Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di MarcoBlu » 14/07/2018, 15:12

lauretta ha scritto: La temperatura alta favorisce la funzione del lassativo.
Sarebbe quindi meglio tenerla costante giorno e notte.
Mi riferivo all'aeratore ;)
lauretta ha scritto: Ok prova a curare anche lui, ma forse sarebbe meglio mettere un divisorio nella vaschetta, altrimenti se trovassi delle feci sul fondo non sapresti dire a chi dei due appartengono :-??
Ok, provo a dotarmi di qualcosa appena riesco! In ogni caso penso che le dimensioni delle feci sarebbero diverse no? Come diametro intendo...
L'avannotto è lungo circa la metà di Rossella.
lauretta ha scritto: Con cosa nutri i pescetti in acquario?
Puoi mettere una foto della quantità di cibo che somministri giornalmente?
Quanti pesci hai in vasca?
In vasca ho solo guppy, 1 maschio e 3 femmine adulte e 30-40 avannotti di varie taglie (i più grandi lunghi 3/4 di un adulto) tutti in ottima salute, tranne quello che ho appena spostato in quarantena.

Il menù settimanale che somministro è:
Lunedì: Sera FD Mixpur
Martedì: JBL Novo bel
Mercoledì: 1 cubetto di Tropical quintet
Giovedì: digiuno
Venerdì: Prodac artemia
Sabato: JBL Granovert mini
Domenica: digiuno
Una volta alla settimana (un po' a caso) somministro una fetta di zucchina/carota bollita.

La quantità dei mangimi secchi è circa questa (occhio che la seconda foto è leggermente in prospettiva, la prima è dall'alto):
20180714_145922.jpg
20180714_145936.jpg
All'inizio, appena inseriti gli adulti, davo cibo ogni 2 giorni, ed ho continuato così fino a poco tempo fa, quando ho aperto questo post.
Tuttavia non mi sono reso conto che, col passare del tempo, gli avannotti mangiano sempre di più, ed evidentemente gli adulti di meno #:-s
Così ho iniziato ultimamente a ridurre i digiuni settimanali, su consiglio datomi in questa discussione.
Ora faccio quindi 2 digiuni, ed ho da poco introdotto il congelato.

Tuttavia questo problema di magrezza risale a prima del "cambio di dieta" e , a differenza della pesciolina con le pinne azzurre che sembra stia ingrassando lentamente e comunque è sempre stata vivace, questa femmina "Rossella" e l'avannotto continuano ad essere magri e poco vivaci.
Se hai bisogno di altri info, il mio profilo è aggiornato ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 15:50

MarcoBlu ha scritto: Mi riferivo all'aeratore
Ah ok :) no, questo è solo perché - data la temperatura alta - i pesci debilitati potrebbero avere qualche difficoltà nella respirazione :-??

MarcoBlu ha scritto: le dimensioni delle feci sarebbero diverse no?
Non è detto :-?? Feci piccole possono essere fatte da entrambi, come pure quelle filamentose :)

MarcoBlu ha scritto: La quantità dei mangimi secchi è circa questa
Ti chiedevo del cibo perché se hai due pesci con costipazione la cosa migliore è individuare la causa :)

Proverei a ridurre un po' le quantità, se vuoi facendo un solo giorno di digiuno.

Puoi anche dare dei giorni di più e dei giorni di meno. E quando dai di più dividi la razione in più volte nella giornata.

Il problema sono le abbuffate, che possono creare momentanei problemi alla vescica natatoria, che poi vanno a cronicizzarsi.

Un altro modo per evitare abbuffate è spargere il mangime per tutta la vasca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
MarcoBlu (14/07/2018, 18:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di MarcoBlu » 14/07/2018, 18:19

lauretta ha scritto: Proverei a ridurre un po' le quantità, se vuoi facendo un solo giorno di digiuno.

Puoi anche dare dei giorni di più e dei giorni di meno. E quando dai di più dividi la razione in più volte nella giornata.

Il problema sono le abbuffate, che possono creare momentanei problemi alla vescica natatoria, che poi vanno a cronicizzarsi.

Un altro modo per evitare abbuffate è spargere il mangime per tutta la vasca :)
Ok!
Sì, il mangime lo spargo già per tutta la vasca, ma il problema è che fino a poco tempo fa dosavo il cibo ogni 2 giorni e probabilmente quindi ne dosavo di più ad ogni somministrazione ~x(
Comunque va bene, presterò più attenzione O:-)

Ci aggiorniamo domani mattina (che alle 12 vado via e torno la sera).
Per ora grazie e buon sabato sera :-h
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 18:22

MarcoBlu ha scritto: Ci aggiorniamo domani mattina
:-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di MarcoBlu » 16/07/2018, 19:59

@lauretta @fernando89 @Marah-chan ieri mattina non ho scritto più nulla perchè avevo poco tempo e la situazione che ho trovato al mattino era questa:
20180715_094259.jpg
Purtroppo non ce l'hanno fatta sia il piccolo che l'adulta...
Temo che il loro problema non fosse costipazione ma che sia un qualche batterio, poichè comunque entrambi non hanno fatto alcuna fece prima di lasciare questo mondo, nonostante siano stati sicuramente più di 12 ore nell'acqua con il sale inglese.
Mi faccio queste domande perchè ho appena notato che la pesciolina con le pinne azzurre (quella di cui si parlava ad inizio post) che sembrava migliorare, ha qualche problema di galleggiamento. Tende ad andare a fondo se non nuota e si appoggia spesso a qualcosa, ovvero gli stessa fase da cui sono passati gli altri 2.
Quindi dopo cena la isolerò e poi bisogna studiare il da farsi :-??
I giorni scorsi ho notato che però le feci le fa e sono assolutamente normali, in più non è certo gonfia (al contrario, è molto magra) e, per ora, mangia ancora e non risputa il cibo.
Come potrei procedere?
Il tempo stringe :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di lauretta » 16/07/2018, 20:15

MarcoBlu ha scritto: Purtroppo non ce l'hanno fatta sia il piccolo che l'adulta...
Mi dispiace :(

MarcoBlu ha scritto: Tende ad andare a fondo se non nuota e si appoggia spesso a qualcosa, ovvero gli stessa fase da cui sono passati gli altri 2.
MarcoBlu ha scritto: le feci le fa e sono assolutamente normali, in più non è certo gonfia (al contrario, è molto magra) e, per ora, mangia ancora e non risputa il cibo.
Mah, i sintomi di un problema intestinale ci sono, tranne le feci filamentose :-?
Io a questo punto, visti anche i casi precedenti, proverei con il Flagyl, ma vediamo cosa ne pensano @fernando89 e @Marah-chan :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di MarcoBlu » 16/07/2018, 23:05

Comunque c'è da dire che questi pesci (femmina arancione e quella con le pinne azzurre, avannotto a parte) sono stati acquistati in negozio sei mesi fa, quindi (da quanto ho capito) sono comunque tendenzialmente meno longevi di quelli nati in vasca ed inoltre non si sa bene quale età abbiano.
In più hanno partorito molte volte e questo credo che influisca anche sulla loro salute...
Quindi questi sintomi "strani" potrebbero anche essere dovuti alla vecchiaia...
Comunque proviamo a fare qualcosa lo stesso :)

Al momento dovrebbe mangiare, quindi le si potrebbe dare cibo medicato, ma potreste anche scrivermi le modalità di somministrazione, di un eventuale farmaco, direttamente in acqua?
Così avrei già chiara la procedura nel caso smettesse di mangiare :-bd

Ora l'ho isolata nella vaschetta da 10 litri, con 2g/l di sale, pH circa 7.5 e temperatura ambiente come in acquario (26-27°C).
Attendo vostre disposizioni :D
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di lauretta » 16/07/2018, 23:10

MarcoBlu ha scritto: Al momento dovrebbe mangiare, quindi le si potrebbe dare cibo medicato, ma potreste anche scrivermi le modalità di somministrazione, di un eventuale farmaco, direttamente in acqua?
Tranquillo, se a inizio cura mangia non dovrebbe smettere durante la cura ;)

Ma prima di dargli cibo medicato per parassiti intestinali sentiamo se i Doc sono d'accordo :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di fernando89 » 17/07/2018, 7:07

lauretta ha scritto: Ma prima di dargli cibo medicato per parassiti intestinali sentiamo se i Doc sono d'accordo
d'accordissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
lauretta (17/07/2018, 8:18)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guppy, femmine magre e maschio gobbo

Messaggio di lauretta » 17/07/2018, 8:23

@MarcoBlu il Doc Fernando concorda con la cura, allora procurati il Flagyl (ma forse già ce l'hai?) e procedi come segue:

- prendi un bicchiere d'acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl in modo che si sciolga il meglio possibile

- poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo

- poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri al pescetto in quarantena questo cibo come fosse un pasto regolare.

Il pesce deve mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina) :)

Aggiornaci ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
MarcoBlu (17/07/2018, 10:24)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti