Limnophila o hygrophila?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Aura » 17/07/2018, 20:37

Ciao a tutti! La crescita della mia limnophila è molto rallentata nonostante abbia fosfati a 1 e nitrati a 25.. ho 3300 lumen in vasca.. secondo voi dovrei provare a sostituirla magari con l'hygrophila che non necessita di fondo fertile? Qual è la più "rustica"?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di FedeCana » 17/07/2018, 20:45

Aura ha scritto: Ciao a tutti! La crescita della mia limnophila è molto rallentata nonostante abbia fosfati a 1 e nitrati a 25.. ho 3300 lumen in vasca.. secondo voi dovrei provare a sostituirla magari con l'hygrophila che non necessita di fondo fertile? Qual è la più "rustica"?
Per quanto ne so ...è il contrario ... la limno si nutre dalle foglie e poco dalle radici ...la hygrophila invece l'opposto
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Aura (17/07/2018, 20:47)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Aura » 17/07/2018, 20:46

FedeCana ha scritto:
Aura ha scritto: Ciao a tutti! La crescita della mia limnophila è molto rallentata nonostante abbia fosfati a 1 e nitrati a 25.. ho 3300 lumen in vasca.. secondo voi dovrei provare a sostituirla magari con l'hygrophila che non necessita di fondo fertile? Qual è la più "rustica"?
Per quanto ne so ...è il contrario ... la limno si nutre dalle foglie e poco dalle radici ...la hygrophila invece l'opposto
Ok :) quindi mi tengo la limno :)

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di FedeCana » 17/07/2018, 20:50

Aura ha scritto: Ok quindi mi tengo la limno
per me la limno è indistruttibile ... io sto facendo fatica a rimuoverla perche continua a ricrescere :))
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Aura » 17/07/2018, 20:51

FedeCana ha scritto:
Aura ha scritto: Ok quindi mi tengo la limno
per me la limno è indistruttibile ... io sto facendo fatica a rimuoverla perche continua a ricrescere :))
La mia no è immobile :( che sia perché non erogo CO2?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di FedeCana » 17/07/2018, 20:53

Aura ha scritto: La mia no è immobile che sia perché non erogo CO2?
beh ... sicuramente con la CO2 cresce molto piu rapidamente ...ma la limno e capace di prendere il carbonio anche dai bicarbonati Decalcificazione biogena ...
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
Aura (17/07/2018, 20:54)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Marta » 18/07/2018, 17:48

Magari sbaglio...ma ho visto patire la limnophila in una vasca con una luce inadeguata... :-? so che notoriamente può crescere con qualsiasi luce..ma quella pianta in questione, nonostante stick in infusione, aveva belli solo gli steli che raggiungevano la luce solare...il resto stava deperendo. Con nuovi neon (in quel caso erano vecchi) si sta riprendendo tutta. Ah, in quella vasca niente CO2 e pochi NO3-.
:-?
Ha altri sintomi, crescita a parte?

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1274
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Nacks89 » 22/07/2018, 13:16

Se non cresce sicuramente ha qualche carenza
Nella mia vasca non erogo CO2 ho 33 lumen/litro di LED in un 300 litri netti
Una volta a settimana devo togliere steli da 40 cm perché mi coprono tutto
Carica una foto della vasca e dei valori
Saranno molto d'aiuto

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Aura » 23/07/2018, 7:33

Penso di doverla proprio sostituire con qualche altra specie perchè cresce molto molto lentamente, alcuni steli non crescono proprio..
I valori sono questi:
nitrati 25
nitriti 0
KH 9
GH 12
pH tra 7.6 e 8
fosfati 0.75

Substrato inerte, non erogo CO2, 32 W di illuminazione con 6500 K e 3300 lumen (47 lumen /litro), l'acquario è 70 litri netti. Ho inserito foto nella sezione "Mostraci il tuo acquario" :) ne posto un'altra anche qui :)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Limnophila o hygrophila?

Messaggio di Coga89 » 23/07/2018, 7:37

In teoria le piante assorbono meglio i nutrimenti con pH leggermente acido
Ma non so se valga per tutte le piante
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Aura (23/07/2018, 7:38)
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti