Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Aura

- Messaggi: 1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 23/07/2018, 7:39
Coga89 ha scritto: ↑In teoria le piante assorbono meglio i nutrimenti con pH leggermente acido
Ma non so se valga per tutte le piante
Ma posso tenere un pH acido con i Platy?
Aura
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 23/07/2018, 7:43
Aura ha scritto: ↑23/07/2018, 7:39
Coga89 ha scritto: ↑In teoria le piante assorbono meglio i nutrimenti con pH leggermente acido
Ma non so se valga per tutte le piante
Ma posso tenere un pH acido con i Platy?
Io ho una coppia a pH 6.8 e hanno già sfornato figli 3 volte in pochi mesi
Forse devi abbassare il KH a 6-7
Ma lascio parola a chi ne sa più di me
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
articoli/af/chimica-dell-acquario/16-co ... mpone.html
Ma fare CO
2 con i lieviti?
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Aura (23/07/2018, 7:44)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Nacks89

- Messaggi: 1273
- Messaggi: 1273
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 23/07/2018, 8:20
Aura ha scritto: ↑Penso di doverla proprio sostituire con qualche altra specie perchè cresce molto molto lentamente, alcuni steli non crescono proprio..
I valori sono questi:
nitrati 25
nitriti 0
KH 9
GH 12
pH tra 7.6 e 8
fosfati 0.75
Substrato inerte, non erogo CO
2, 32 W di illuminazione con 6500 K e 3300 lumen (47 lumen /litro), l'acquario è 70 litri netti. Ho inserito foto nella sezione "Mostraci il tuo acquario"

ne posto un'altra anche qui

È veramente strano che non cresca
Mi ritrovo anche io con fondo inerte e senza CO
2
Sicuro ha qualche carenza
Altre piante che hai inserito come vanno?
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Aura

- Messaggi: 1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 23/07/2018, 8:25
riccio1907 ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Penso di doverla proprio sostituire con qualche altra specie perchè cresce molto molto lentamente, alcuni steli non crescono proprio..
I valori sono questi:
nitrati 25
nitriti 0
KH 9
GH 12
pH tra 7.6 e 8
fosfati 0.75
Substrato inerte, non erogo CO
2, 32 W di illuminazione con 6500 K e 3300 lumen (47 lumen /litro), l'acquario è 70 litri netti. Ho inserito foto nella sezione "Mostraci il tuo acquario"

ne posto un'altra anche qui

È veramente strano che non cresca
Mi ritrovo anche io con fondo inerte e senza CO
2
Sicuro ha qualche carenza
Altre piante che hai inserito come vanno?
Ho il Microsorum in perenne carenza di ferro, per il resto vanno bene..
Aura
-
Nacks89

- Messaggi: 1273
- Messaggi: 1273
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 23/07/2018, 12:55
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 23/07/2018, 14:01
riccio1907 ha scritto: ↑23/07/2018, 12:55
Allora forse abbiamo trovato la risposta
Tutto può essere, per carità..ma @
Aura, se non ricordo male, aggiunge ferro ogni settimana. E la sessili, a meno che non viva sotto i riflettori non è che sia una gran mangiatrice di ferro.
Sicuramente te lo hanno già chiesto, ma hai provato a testare gli steli della limno? Sono croccanti?
Non ci spero...ma chiedere non fa mai male!
Hai un diario di fertilizzazione per vedere, tutto insieme cosa e come hai fertilizzato? Per capire l'andamento nel tempo.
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti