M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 24/07/2018, 12:01
Salve a tutti ho un problema con il maschio di cacatuides ormai ĕ la quarta
volta che in un paio di giorni si mangia l'intera prole e la femmina non riesce a proteggere gli avannotti ho pensato di fare una piccola legnaia fuori dalla tana la prox volta per vedere se se ne salva qualcuna ma dubito che funzionera.
qualcuno che si è trovato nella stesa situazione ha risolto in qualche maniera ???

Willbill
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/07/2018, 13:01
@
kumuvenisikunta @
Giueli avete esperienze in merito
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 24/07/2018, 13:12
Willbill ha scritto: ↑Salve a tutti ho un problema con il maschio di cacatuides ormai ĕ la quarta
volta che in un paio di giorni si mangia l'intera prole e la femmina non riesce a proteggere gli avannotti ho pensato di fare una piccola legnaia fuori dalla tana la prox volta per vedere se se ne salva qualcuna ma dubito che funzionera.
qualcuno che si è trovato nella stesa situazione ha risolto in qualche maniera ???

Ciao @
Willbill
A che riproduzione sono?
Puoi postare foto dell’acquario e con quali ospiti condividono la vasca i caca?
Sposto in ciclidi nani.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 24/07/2018, 14:55

sono alla 4 riproduzione
il primo giorno la femmina cura la prole e il maschio tiene lontano i neon unici altri pesci presenti in acquario poi dal secondo giorno in poi il maschio comincia a mangiarsi gli avannotti che si allontanano dalla femmina poi nel giro di massimo 3 giorni li fa fuori tutti e ricominciano a fregare e il ciclo si ripete

Willbill
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/07/2018, 21:04
Hai fatto cambi, nei giorni vicini alla nascita? O altro?
Posted with AF APP
scheccia
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 24/07/2018, 21:21
No nessun cambio
Posted with AF APP
Willbill
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/07/2018, 21:25
Bho... Dopo la nascita non riesci a mettegli unn divisorio? È strano... La prima, la seconda... Sono errori di gioventù, poi si stabilizzano.
Hai provato anche a "saziarlo" dandogli un po' più di cibo?
Posted with AF APP
scheccia
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 24/07/2018, 21:30
La cosa strana e che il maschio continua a difendere la Zona dove sta la prole per un giorno o due poi cambia atteggiamento e comincia a non interessarsi al cibo che gli do
Come all inizio della riproduzione e comincia a mangiarsi gli avannotti mentre la femmina non li difende piu
Posted with AF APP
Willbill
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/07/2018, 22:02
Se la femmina non difende... È lei, che emana ormoni per stimolare il maschio
Posted with AF APP
scheccia
-
Willbill

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/12/17, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paratico
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Bacopa Compact
Bucephalandra 'Wavy Green'
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle Leucocephala
L'Alternanthera
Pogostemon helferi
- Fauna: neritine Planorbella physa
10 neon
Coppia catatuides
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willbill » 24/07/2018, 22:45
effettivamente mentre il maschio incomincia a mangiare gli avannotti la femmina incomincia a richiamarlo come per fecondare ancora altre uova.
si vede che preferiscono fare i fidanzatini e darci dentro

io provo con la legnaia aspetto che maturano se no li divido

Willbill
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti