Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
fante72

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terralba (OR)
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 198
- Temp. colore: 6500/6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, gravelit e allofano
- Flora: Taxiphyllum barbieri
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Rotala indica
Hygrophila lancea "Araguaia"
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala wallichii
Anubias barteri var. nana 'Petite'
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Didiplis diandra
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Staurogyne repens
Hydrocotyle cf. tripartita
Helanthium bolivianum "quadricostatus"
Cryptocoryne wendtii 'Pink Panther'
- Fauna: Vedremo quando si stabilizzeranno i valori.
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2018.
Fondo:
cavetto sotto sabbia da 50W, 1° strato lapillo vulcanico e gravelit mischiati, una retina per separare il 1° dal 2° strato che è fatto con Amtra Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm sempre della Amtra.
Riscaldamento:
Dennerle Duomat Evolution Delux che a seconda della temperatura dell'acqua, attiva il cavetto ed un riscaldatore esterno della Hydor da 200W.
Impianto diffusione anidrite carbonica:
Dennerle pH Controller Evolution Delux che comanda l'elettrovalvola del riduttore di pressione con 2 manometri e Bombola ricaricabile da 5kg.
Luci:
Plafoniera sospesa con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K, i neon e il faretto sono indipendenti.
Raffreddamento:
Refrigeratore fai da te tramite una gelatiera comandata da termostato STC 1000.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di fante72 » 28/07/2018, 10:06
Avendo scoperto alcuni giorni fa l'esistenza di questo interruttore, il Sonoff, e non avendo trovato discussioni in merito in questo forum, ho pensato di aprirne una io. In estrema sintesi il Sonoff è un interruttore wifi da 10A, dal costo e dalle dimensioni molto contenute, che va frapposto tra la presa di casa e l'apparato elettrico da comandare. L'apparecchio si collega al router di casa in modalità wifi e dopo una registrazione può essere comandato tramite un applicazione per smartphone Android e Ios, da remoto, che permettere di accendere e spegnere l'apparato collegato, di impostare gli orari di accensione e spegnimento e un un timer alla rovescia. L'applicazione che ritengo più utile e quella di temporizzare le luci della nostra vasca, ovviamente, ma nulla ci impedisce di collegarlo a qualunque apparto volessimo comandare e temporizzare dei nostri acquari.
L'ho ordinato ieri da un noto sito cinese, e considerando i tempi di consegna non mi arriverà prima di un mese, pertanto non volendo violare le proprietà intellettuali di chi prima di me a recensito il Sonoff, non posto nessuna foto o collegamento o tutorial di youtube, ma basta una semplice ricerca per avere tutte le informazioni più dettagliate per chiunque fosse interessato.
- Questi utenti hanno ringraziato fante72 per il messaggio (totale 3):
- Antonio77 (28/07/2018, 10:43) • Steinoff (28/07/2018, 11:36) • lauretta (28/07/2018, 11:55)
fante72
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 11:36
Cavolo, fichissimo!
Grazie
fante72 
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
fante72

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terralba (OR)
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 198
- Temp. colore: 6500/6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, gravelit e allofano
- Flora: Taxiphyllum barbieri
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Rotala indica
Hygrophila lancea "Araguaia"
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala wallichii
Anubias barteri var. nana 'Petite'
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Didiplis diandra
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Staurogyne repens
Hydrocotyle cf. tripartita
Helanthium bolivianum "quadricostatus"
Cryptocoryne wendtii 'Pink Panther'
- Fauna: Vedremo quando si stabilizzeranno i valori.
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2018.
Fondo:
cavetto sotto sabbia da 50W, 1° strato lapillo vulcanico e gravelit mischiati, una retina per separare il 1° dal 2° strato che è fatto con Amtra Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm sempre della Amtra.
Riscaldamento:
Dennerle Duomat Evolution Delux che a seconda della temperatura dell'acqua, attiva il cavetto ed un riscaldatore esterno della Hydor da 200W.
Impianto diffusione anidrite carbonica:
Dennerle pH Controller Evolution Delux che comanda l'elettrovalvola del riduttore di pressione con 2 manometri e Bombola ricaricabile da 5kg.
Luci:
Plafoniera sospesa con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K, i neon e il faretto sono indipendenti.
Raffreddamento:
Refrigeratore fai da te tramite una gelatiera comandata da termostato STC 1000.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di fante72 » 28/07/2018, 11:39
Steinoff ha scritto: ↑Cavolo, fichissimo!
Grazie fante72
Figurati, in questo forum ho trovato un ambiente veramente bello e disponibile e nel mio piccolo vorrei rendermi utile.
C'è anche la versione a 4 canali normale e pro

e dalla cina costa veramente poco.
fante72
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 11:42
Puo' tornare molto utile in tanti ambiti, non solo in acquariologia

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti