Alghe persistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 8:03

Ciao a tutti!
Vorrei fare il punto sulla situazione alghe nel mio acquario. Devo premettere che non sono un grande problema! A dir la verità, le piante crescono tutte, belle e vigorose, ma le alghe insistono e persistono. Ora, ripeto, non sono in quantità da dar fastidio a nessuno (solo il solito ciuffo di muschio ne è coperto...e sono tentata di toglierlo, a dirla tutta, ma per il momento attendo), ma ecco...già che non sono un'emergenza, ne vorrei capire i perché e i percome =))
In sostanza, prima di tutto vorrei identificarle tutte e, poi vorrei capire sia perché ci sono e sia come fare per contrastarle.
@Giueli e @FedeCana..mi serve il vostro aiuto, perché io non ne riesco a venire a capo.

Allora, ho sempre le filamentose. Fisse e stabili sul muschio (sotto la luce)...a volte stanno meglio, altre volte diventano marroncine e muoiono, ma poi tornano (non se ne vanno mai del tutto, insomma).
Le staghorn che erano apparse in discreta quantità (su dei rami sotto la luce e frammiste alle filamentose sempre su quel povero muschio :-l ) mi pare siano scomparse.
Le BBA ne ho sempre avuti 2 ciuffetti minuscoli su di un ramo vicino alla luce, ma non si sono mai mosse di una virgola.
E, infine, sono compare delle alghe (sopratutto tra le foglie della proserpinaca) che non riconosco: sono quasi invisibili nell'acqua, ma se le tiro su sembrano capelli sottili ma resistenti color verde chiaro (all'aria si scuriscono subito). La consistenza sembra filo di cotone, ma molto sottile.
Queste, a me, danno un po' più di noia, ma le piante se ne infischiano.

Negli ultimi dieci giorni ho aggiunto, come fertilizzazione: 18 ml di MgSO4, 15 ml di Fe, 10 ml di NK e 0,6 di CifoP (non tutto insieme, eh! =)) ) Il nitrato di potassio serviva proprio! Ed anche il Mg (non lo inserivo da quasi 2 mesi)...per il resto sono sempre a zero di NO3- e PO43- (con piccolissime oscillazioni), mentre il ferro mi sta cominciando a durare un pochino di più.. Ah, ho ricaricato anche la CO2 che era finita (ma l'acquario non è stato a lungo senza).
L'EC si muove (si alza dopo la fertilizzazione e in pochi giorni cala) anche se avendo fertilizzato un bel po' e di seguito, non è ancora calata molto.
La temperatura va dai 25° ai 27°

Ecco un paio di foto delle alghe "sconosciute":
20180727_121236.jpg
20180722_110422.jpg
Se volete i valori aggiornati ad oggi e altre foto, vedo se riesco a far tutto più tardi e poi le posto. Non ho molto tempo in questi giorni. 8-|
Io, personalmente, incolpo principalmente la luce, ma ditemi voi..Qualche consiglio? idea? Suggerimento?
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 30/07/2018, 8:14

Marta ha scritto: E, infine, sono compare delle alghe (sopratutto tra le foglie della proserpinaca) che non riconosco: sono quasi invisibili nell'acqua, ma se le tiro su sembrano capelli sottili ma resistenti color verde chiaro (all'aria si scuriscono subito). La consistenza sembra filo di cotone, ma molto sottile.
Queste, a me, danno un po' più di noia, ma le piante se ne infischiano.
I filamenti sono ramificati? :-?
Marta ha scritto: muschio (sotto la luce)
Eh... in tempi non sospetti mi sembra di averti detto che da li farle sparire sarebbe stata dura...hai modo di creargli un po’ di copertura?
;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 8:27

Giueli ha scritto:
30/07/2018, 8:14
I filamenti sono ramificati?
No, non mi pare. In acqua si vedono poco e sono ingarbugliate, questo sì. Ma quando li tiro via sono proprio come fili o capelli. Però se ne trovo altri posso provare a capire meglio. Però mi sembrano lisci e lunghi...magari ho una sirena in vasca.. :-\ e le sto stappando i capelli! :)) x_x
Giueli ha scritto:
30/07/2018, 8:14
Eh... in tempi non sospetti mi sembra di averti detto che da li farle sparire sarebbe stata dura...hai modo di creargli un po’ di copertura?
sto cercando di fargli ombrello con una foglia di ninfea...ma quella non collabora più di tanto :-!!!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Alghe persistenti

Messaggio di marcello » 30/07/2018, 9:29

Per me sono filamentose , forse hai troppa luce .
Ci sono anche al fondo vasca o solo in superfice ?
:-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alghe persistenti

Messaggio di Humboldt » 30/07/2018, 9:49

Marta ha scritto: sono sempre a zero di NO3- e PO43- (con piccolissime oscillazioni), mentre il ferro mi sta cominciando a durare un pochino di più
Se la vasca è senza filtro è una situazione "normale" ma sei hai un filtro classico allora dovresti misurare valori più alti di nitrati e fosfati.
Hai molte piante che hai in vasca e nessun pesce... sei ancora in maturazione?
Altrimenti vai di pesce :D
Con i muschi c'è poco da fare se in piena luce.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 12:19

marcello ha scritto:
30/07/2018, 9:29
Per me sono filamentose , forse hai troppa luce .
Ci sono anche al fondo vasca o solo in superfice ?
:-h
Speriamo :ympray:
No, solo verso l'alto. Oddio, la mia vasca è un po' una giungla, ma fin dove riesco a vedere è tutto libero. Per ora quelle alghe strane sono concentrate sulla proserpinaca che, in effetti, ha una lampada LED proprio piazzata sopra... :-

@Humboldt la vasca è normale, con filtro e tutto, ma ho il fondo in akadama che ciuccia PO43- come fossero cocacola! 8-|
Per gli NO3- invece credo siano le piante o non me lo spiego... :-??
Non ho ancora pesci perché fa troppo caldo e quelli che vorrei io, nei negozi non li ho trovati. Non rischio la spedizione, per il momento.
Humboldt ha scritto:
30/07/2018, 9:49
Con i muschi c'è poco da fare se in piena luce.
...ad averci riflettuto meglio prima! :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 30/07/2018, 13:39

Io andrei di azoto... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 14:42

Giueli ha scritto:
30/07/2018, 13:39
Io andrei di azoto... :-
lo penso anche io, ma volevo aspettare qualche giorno che scendesse la conducibilità.
Chiedo un consiglio in fertilizzazione, va...

Ma @Giueli, cosa pensi che siano?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alghe persistenti

Messaggio di Humboldt » 30/07/2018, 14:43

Giueli ha scritto: Io andrei di azoto...
Anch'io :-
Anzi facciamo 20 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43- così il Fe sparisce...

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 30/07/2018, 14:50

Marta ha scritto:
Giueli ha scritto:
30/07/2018, 13:39
Io andrei di azoto... :-
lo penso anche io, ma volevo aspettare qualche giorno che scendesse la conducibilità.
Chiedo un consiglio in fertilizzazione, va...

Ma @Giueli, cosa pensi che siano?
Probabilmente filamentose del genere Spirogyra ... ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Vito99 e 9 ospiti