Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 01/08/2018, 19:29
Vale1993 ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑
È normale lascia tutto così com'è, sta sera vedi come va.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
merk ha scritto: ↑Hai messo qualcosa tra vite e tubo?
Tra vite e tubo ho messo la plastica di copertura del deflussore, tagliato corto e poi aprendolo, cmq lo spiega bene il nostro articolo.
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
Siccome devo partire a breve, ho smantellato tutto e semmai ci riproverò quando torno. Per me è un metodo pazzesco, troppo difficile regolare la vitina. Con questo caldo sudo solo stando fermo a guardare. Visto che ho tutto l'occorente, vedrò di prendere un riduttore di pressione magari usato visto che è la cosa che costa di più degli impianti commerciali.
Non hai proprio pazienza, è un metodo semplice, bisogna avere pazienza ed attendere che i lieviti facciano il loro lavoro.
Quando ritorni dalle vacanze lo rifai, con calma e vedrai che è semplicissimo.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 01/08/2018, 19:43
Basturk ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑
È normale lascia tutto così com'è, sta sera vedi come va.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Tra vite e tubo ho messo la plastica di copertura del deflussore, tagliato corto e poi aprendolo, cmq lo spiega bene il nostro articolo.
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
Siccome devo partire a breve, ho smantellato tutto e semmai ci riproverò quando torno. Per me è un metodo pazzesco, troppo difficile regolare la vitina. Con questo caldo sudo solo stando fermo a guardare. Visto che ho tutto l'occorente, vedrò di prendere un riduttore di pressione magari usato visto che è la cosa che costa di più degli impianti commerciali.
Non hai proprio pazienza, è un metodo semplice, bisogna avere pazienza ed attendere che i lieviti facciano il loro lavoro.
Quando ritorni dalle vacanze lo rifai, con calma e vedrai che è semplicissimo.
Zero proprio. Più che altro mi perplime appunto la regolazione. Come muovo la vite parte, chiudo e si blocca. Ho poca fiducia di come si possa regolare così. Semmai ci riproverò soprattutto senza caldo.
Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 01/08/2018, 19:49
Vale1993 ha scritto: ↑Zero proprio. Più che altro mi perplime appunto la regolazione. Come muovo la vite parte, chiudo e si blocca. Ho poca fiducia di come si possa regolare così. Semmai ci riproverò soprattutto senza caldo.
Fidati che è semplice, con il sistema con 2 forbox è facile, devi avere pazienza, se hai del tempo lo prepari la sera vai a letto, così non hai smania di toccare, dopp di che il giorno dopo avvii tutto, vedrai che è semplice.
Parte subito forte, dopo di che regoli i due forbox e vedrai che l'impianto ti dura almeno 20 giorni.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 01/08/2018, 20:01
Basturk ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Zero proprio. Più che altro mi perplime appunto la regolazione. Come muovo la vite parte, chiudo e si blocca. Ho poca fiducia di come si possa regolare così. Semmai ci riproverò soprattutto senza caldo.
Fidati che è semplice, con il sistema con 2 forbox è facile, devi avere pazienza, se hai del tempo lo prepari la sera vai a letto, così non hai smania di toccare, dopp di che il giorno dopo avvii tutto, vedrai che è semplice.
Parte subito forte, dopo di che regoli i due forbox e vedrai che l'impianto ti dura almeno 20 giorni.
Quindi normale che all'inizio vada a razzo? Bah io quando ho visto che regolando andava da un accesso all'altro mi sono spazientito




Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 01/08/2018, 20:03
Vale1993 ha scritto: ↑Quindi normale che all'inizio vada a razzo? Bah io quando ho visto che regolando andava da un accesso all'altro mi sono spazientito
È normale, la bottiglia avrà raggiunto 6/7 bar sta a noi regolare con i forbox, devi giocare un po' con essi.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 01/08/2018, 20:05
Basturk ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑Quindi normale che all'inizio vada a razzo? Bah io quando ho visto che regolando andava da un accesso all'altro mi sono spazientito
È normale, la bottiglia avrà raggiunto 6/7 bar sta a noi regolare con i forbox, devi giocare un po' con essi.
Eh ma appunto. Quando ho scritto che era durissima ho aspettato una mezz'ora ancora e poi sono andato a vedere: la regolazione era un casino. Non contiamo che il tubo si è anche bucato. Alla fine per mancanza di tempo e pazienza ho rimandato. Semmai mi leggo il metodo a gel per la costruzione dei tubi.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 01/08/2018, 20:13
Vale1993 ha scritto: ↑ma appunto. Quando ho scritto che era durissima ho aspettato una mezz'ora ancora e poi sono andato a vedere: la regolazione era un casino. Non contiamo che il tubo si è anche bucato. Alla fine per mancanza di tempo e pazienza ho rimandato. Semmai mi leggo il metodo a gel per la costruzione dei tubi.
Io ti ho detto di aspettare almeno 10 ore, dura diventa dopo poco, ma la pressione che interessa a noi è ben più alta.
La soluzione di tutto è la pazienza. Poi in questo hobby ne serve molta.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 01/08/2018, 20:16
Basturk ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑ma appunto. Quando ho scritto che era durissima ho aspettato una mezz'ora ancora e poi sono andato a vedere: la regolazione era un casino. Non contiamo che il tubo si è anche bucato. Alla fine per mancanza di tempo e pazienza ho rimandato. Semmai mi leggo il metodo a gel per la costruzione dei tubi.
Io ti ho detto di aspettare almeno 10 ore, dura diventa dopo poco, ma la pressione che interessa a noi è ben più alta.
La soluzione di tutto è la pazienza. Poi in questo hobby ne serve molta.
Ne ho fin troppa con le vasche che ho, ma qui, col caldo e il sudore che mi ricopre resisto poco fermo immobile a guardare di quanto si muove una vite

Vediamo se riuscirò prima o poi.
Aggiunto dopo 15 minuti 27 secondi:
Mi sono portato avanti: ho tagliato il cappuccio di una siringa e ho coperto con quello il tubo e fatto passare il forbox, così pure questa è fatta.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 01/08/2018, 21:46
Ma il forbox di quanti mm lo avete voi?
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 01/08/2018, 23:13
Vale1993 ha scritto: ↑Ma il forbox di quanti mm lo avete voi?
10 mm2
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti