Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
attila-78

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vigevano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophyla corimbosa e polisperma, egeria densa,limnophila heterophyla,anubias barteri,staurigyne rubescens
- Fauna: guppy,black molly,Corydoras,ancistrus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di attila-78 » 01/08/2018, 14:22
Buon pomeriggio ... È successa una cosa drammatica nel mio acquario da 70l... Dove tengo 2 ancistrus gold maschi 2 ancistrus neri femmine ... È insieme c'erano 4 corydoras che sono morti

..(Ne no trovato i resti ieri) ieri avevo inserito in vasca 2 femmine guppy che oggi già non vedo più e suppongo siano morte anche loro

... gli ancistrus sembrano stare bene e sono molto vivaci....
Ho appena effettuato i test che inserisco:
pH=7,5
GH=8
KH=4
NO
2-=<0,3mg/l
NO
3-=25mg/l
PO
43-=4mg/l
Cond= 380
Posted with AF APP
Ultima modifica di
attila-78 il 01/08/2018, 15:45, modificato 1 volta in totale.
attila-78
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/08/2018, 15:44
puoi riscrivere...non mi è chiaro il valore
e specificare che test usi anche
temperatura?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
attila-78 ha scritto: ↑ieri avevo inserito in vasca 2 femmine guppy
li avevi quarantenati?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
attila-78

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vigevano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophyla corimbosa e polisperma, egeria densa,limnophila heterophyla,anubias barteri,staurigyne rubescens
- Fauna: guppy,black molly,Corydoras,ancistrus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di attila-78 » 01/08/2018, 15:48
La temperatura è di 30 gradi.. le femmine le avevo inserite per farle deporre ..volevo selezionarle per farle riprodurre con un maschio specifico
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Test ho usato il tetra per gli NO2- e quelli della sera per il resto
Posted with AF APP
attila-78
-
ercolabio

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: askoll soil chiara
- Flora: ,Cryptocoryne Undulata,Pistia Stratiotis,Lemna Minor,Cryptocoryne affinis,Pothos,Bolbitis.
- Fauna: Channa Andrao
- Altre informazioni: acquario chiuso da 200lt plafo Chihiros a901 x un totale di 55W a 8000°K,
Flora:Vallisneria Gigantea,Vallisneria Spiralis,Cryptocoryne,Sagittaria subulata,Ceratophyllum Demersum,Microsorum,limnobium,Pistia,Lemna Minor,Anubias, Najas Guadalupensis,Bucephalandra Melawi
Fauna: 1 Channa Harcourtbutleri Wild (Lago Inle,Myanmar)+ Avannotti,3 Ancistrus albini
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di ercolabio » 01/08/2018, 17:21
Temo che la temperatura possa essere una delle cause principali....Corydoras son più da acque "fresche",tranne pochissimi casi.
ercolabio
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/08/2018, 17:33
Ciao Attila

I cory da quanto tempo li avevi inseriti?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
attila-78

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vigevano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophyla corimbosa e polisperma, egeria densa,limnophila heterophyla,anubias barteri,staurigyne rubescens
- Fauna: guppy,black molly,Corydoras,ancistrus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di attila-78 » 01/08/2018, 17:41
Da circa 6 mesi.... 3 mesi fa ho cambiato fondo e messo ghiaia molto sottile
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
attila-78 ha scritto: ↑La temperatura è di 30 gradi.. le femmine le avevo inserite per farle deporre ..volevo selezionarle per farle riprodurre con un maschio specifico
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Test ho usato il tetra per gli NO
2- e quelli della sera per il resto
E per quanto riguarda i guppy?? Ho la stessa temperatura in tutte le vasche poiché stacco i termostati
Posted with AF APP
attila-78
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/08/2018, 17:46
Puoi mettere una foto generale della vasca per favore?
I cory sono morti tutti lo stesso giorno?
Avevi notato comportamenti anomali, tipo respiro accelerato oppure sfregamento contro gli arredi...?
Stesse domande per i guppy...
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ah dimenticavo: i cory di che varietà erano?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
attila-78

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vigevano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophyla corimbosa e polisperma, egeria densa,limnophila heterophyla,anubias barteri,staurigyne rubescens
- Fauna: guppy,black molly,Corydoras,ancistrus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di attila-78 » 02/08/2018, 0:28
I Cory sono quelli più comuni ...credo aeneus... sinceramente non mi sono reso conto di quando sono morti perché negli ultimi giorni con il lavoro non sono stato molto presente... ho notato ieri uno degli ancistrus che stava mangiando i resti...i guppy li ho inseriti e non li ho più visti oggi pomeriggio ma non ho notato comportamenti strani.........
Ps. Oggi pomeriggio mentre spostato delle piante per cercare i cadaveri ne ho trovato uno vivo impigliato nella Griglietta del filtro esterno
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
20180802003019.jpg
20180802003117.jpg
20180802003238.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
attila-78
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/08/2018, 13:33
attila-78 ha scritto: ↑ non mi sono reso conto di quando sono morti perché negli ultimi giorni con il lavoro non sono stato molto presente...
Allora non hai potuto notare neanche eventuali sintomi

Non so come fare un'ipotesi sulle cause, perché se escludiamo i nitriti e la temperatura (gli aeneus sopportano un po' di caldo) tutto ciò che resta si desume dal comportamento dei pesci
attila-78 ha scritto: ↑ne ho trovato uno vivo impigliato nella Griglietta del filtro esterno
Se non è riuscito a liberarsi potrebbe essere debole.
Puoi descrivere almeno il comportamento di quest'ultimo cory?

Dalla foto non noto nulla.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
attila-78

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/16, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vigevano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: hygrophyla corimbosa e polisperma, egeria densa,limnophila heterophyla,anubias barteri,staurigyne rubescens
- Fauna: guppy,black molly,Corydoras,ancistrus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di attila-78 » 02/08/2018, 15:04
Sta per lo più fermo si sposta se si avvicinano gli ancistrus
Posted with AF APP
attila-78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti