Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 02/08/2018, 16:03

Daniela ha scritto:
02/08/2018, 15:14
Lo dico a te ma vale per tutti, occhio ad utilizzare il nitrato di potassio per integrare gli NO3-, si rischia un’eccesso di potassio
Ma certo, lo so. L'altra volta l'ho aggiunto perché il potassio mancava..(sessiliflora docet).
Io il test ce l'ho pure e, infatti, nonostante l'aggiunta sono di nuovo a 15. Poi, in realtà non lo trovo un test affidabilissimo. Magari sbaglio.. :-??
Comunque dall'avvio, non è che io abbia aggiunto chissà quanto potassio. Non dovrei essere in eccesso. :ympray:
La conducibilità è altina ma, comprato il conduttivimetro nuovo, si muove decisamente di più. :D
Comunque, potrei anche valutare un cambio, piccolino, solo con demineralizzata... :-?
Il fondo assorbe ancora, ma meno di prima..ovviamente.

Il problema forse è stata la CO2: mi trovo benissimo con questo impianto fai da te, ma all'inizio non era molto efficiente...ora lo è decisamente di più (ogni volta che ricarico faccio qualche miglioria)..per dire..io di bolle di CO2 non ne vedo manco una...ma per esserci c'è sicuro, visto il pH!
Daniela ha scritto:
02/08/2018, 15:14
sa.piddu ha scritto: ↑
@Marta ci possono stare un po' di nitriti adesso...appena ho più tempo argomento meglio...
Ti aspetto con ansia
anche io! :D

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 03/08/2018, 5:55

Marta ha scritto: Poi, in realtà non lo trovo un test affidabilissimo. Magari sbaglio..
Giornissimo Marta !
Non parlare male del mio grande amico test K JBL nè :-!!! :)) ;)
Scherzi a parte... questo test mi è stato di grande aiuto per imparare a capire la carenza di potassio.
Sopratutto quando da neonata avevo messo Cabomba e Bacopa assieme x_x incredibilmente passava da 15 a 8-10 in pochissimo con relative carenze e conducibilità in discesa.
Oppure mi ha aiutatao a capire fenomeni strani... tipo conducibilità in calo di 50 e passa punti ma con potassio oltre i 15, GH alto, nessuna carenza .. :-?? Da qui ho capito che non sempre ad un calo di conducibilità corrisponda un’aggiunta di potassio.. :ymblushing:
Non ti dico di diventarne succubi ma se lo si ha, secondo me, si è un passettino avanti ;)
Mentre trovo totalmente inaffidabile ed inutile quello sul Magnesio :D
Marta ha scritto: Comunque, potrei anche valutare un cambio, piccolino, solo con demineralizzata...
Ma per gli NO2- ?
Sai cosa mi fa specie ? Che se un giorno metterai i pesci che producono decisamente più urea del cifo che succede ?
Aspettiamo Salvo, perchè a me sta cosa rimane oscura :)
Ho avviato 3 acquari, in uno la superficie era tappezzata di Pistia e Limnobium... non mai avuto il picco ed anche mettendo ml di Azoto nulla, anche con lo stick in infusione nulla.., sempre a zero sia con i nitriti che nitrati :-??
Nel 60 idem, dosavo 1 ml di Azoto per arrivare a 15 mg/lt con la metà delle tue piante e di nitriti manco l’ombra.
Questo dopo solo dopo 5 mesi dall’avvio..
Aspettiamo la spiegazione di Salvo che serve anche a me Marta bella :ymblushing:
Marta ha scritto: Il problema forse è stata la CO2: mi trovo benissimo con questo impianto fai da te, ma all'inizio non era molto efficiente...ora lo è decisamente di più (ogni volta che ricarico faccio qualche miglioria)..per dire..io di bolle di CO2 non ne vedo manco una...ma per esserci c'è sicuro, visto il pH!
Ho una curiosità in merito... pearling ne hai ?
:)
Ecco buon risveglio con ml di miei bla bla bla :ymdevil: ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/08/2018, 6:52

Buongiorno a te @Daniela carissima!
Beh, magari è che non lo so usare bene il test del K :-?? vedo delle variazioni, ma sempre poche... magari la prossima volta, che metto potassio, faccio qualche esperimento con sto test per capirlo un po' di più.
L'ultima volta mi sono fidata solo della limnofila..non ho controllato con il test :ymblushing: ..però alla limno sono sparite le avventizie e mi pare più croccantina (o comunque con le unghie si pota bene, ecco).

Per gli NO2- è davvero un mistero misterioso! Il mio acquario non ha mai digerito il cifo azoto...gli risulta "pesante" =)) mentre con tutto il resto (compresi pizzichi di mangime ecc..) non fa una piega!
Però è snervante sta cosa...sembra star bene, tutto regolare e poi.. :-??

Per il pearling..lo dicevo già da qualche tempo (grosso modo, dopo il cambio fatto verso i primi di luglio), ne ho molto di meno (la ninfea ne fa..lei sempre, ma diminuito in quantità, la proserpinaca solo le cime a pelo d'acqua...e stop). In realtà ho paura che siano le luci..due delle strisce LED mi danno qualche problemino e non vorrei che la qualità della luce emessa fosse diminuita. Io ad occhio nudo potrei non accorgermene, ma le piante lo sanno sicuro! Ma anche il fatto che le piante, crescendo tanto, si fanno pure molta ombra! :-?? Oppure, non lo so...ma non credo sia un problema di CO2, avevo fatto pure il pH shakerato, tempo fa, ed era in linea con le tabelle ed il calcolatore. Potrei ripetere, ma anche dal pH si nota...se erogo troppe bolle, si abbassa, se diminuisco si alza. Non ho altri acidificanti in vasca... :-?? dici che c'è qualche problema? Come lo controllo?
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 5:55
Ecco buon risveglio con ml di miei bla bla bla
Scherzi? Spero sempre che al mattino tu mi risponda! :D

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/08/2018, 11:09

Aggiornamento valori a stamattina:

NO2- 0 spaccato... l'acqua era giallino chiarissimo
NO3- 10 circa (colore giallo oro, ma non intenso, intenso)
NH4 0 spaccato (idem come per gli NO2-)

Siccome ho rabboccato l'EC la misurerò più tardi.

In sostanza la solita storia...ho i batteri lenti =(( ...per carità, c'è da dire che se avessi misurato oggi per la prima volta non mi sarei accorta di nulla. Ma io controllo spesso perché sono curiosa.. :-
@sa.piddu e @Daniela che dite?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 03/08/2018, 14:14

Marta ha scritto: NO2- 0 spaccato... l'acqua era giallino chiarissimo
NO3- 10 circa (colore giallo oro, ma non intenso, intenso)
NH4 0 spaccato (idem come per gli NO2-)
Evvai ! 5 virtuale !
Marta ha scritto: In sostanza la solita storia...ho i batteri lenti
:)) poveri damoglie un giorno ... magari hanno bisogno di mare anche loro :D ;)
Marta ha scritto: per carità, c'è da dire che se avessi misurato oggi per la prima volta non mi sarei accorta di nulla. Ma io controllo spesso perché sono curiosa..
Eheheehehe comunque non erano schizzati a 5 ... magari la vasca è ancora giovine, magari mettendo i pesci si stabilizzeranno anche i batteri... comunque è andata meglio rispetto all’altra volta !
Quindi io direi di goderci l’attimo 😍
Vediamo che ci dicono le bambine nei prossimi gg e perchè no... anche i test e le alghe ;)

Marta ha scritto: Per il pearling.
Marta ha scritto: dici che c'è qualche problema? Come lo controllo?
Premesso che le piante mi smbrano belle in forma, ti chiedevo del pearling per la correlazione con i nitriti e di conseguenza il lavoro delle piante e del filtro.
Nel senso, se lavorano bene o molto bene gli NO2- dovrebbero non esserci mai ed io ho notato una stretta correlazione tra CO2 e consumi delle bambine.
Magari sono pippe mentali mie eh ( passami il termine ) :ymblushing: ma discuterne con te mi fa piacere :)


Io ho notato che :

con luce a tutta potenza e niente CO2 le piante fanno un leggerissimo pearling.
Con luce scarsa e CO2 mia solita niente pearling.
Con tanta CO2 e luce a piena potenza il pearling è esagerato !

Da qui io capisco se la luce è buona e se la CO2 è abbastanza, il tutto ha come conseguenza piante in crescita e relativi consumi di inquinanti.
Ovviamente, secondo me, più ossigeno c’è in vasca e meglio stanno i pesci nonchè regerssione delle alghe...
In fine ti accorgi anche se le lampade sono buone, a volte non basta la potenza ma anche la qualità della luce.

Non so per farti un’esempio..

Appena avviato il 180litri con solo la plafo artigianale e CO2 abbondante non avevo pearling.
Poi...
Ho montato la Easy LED e la plafo artigianale, stessa quantità di CO2 pearling si ma non abbondante e non da “subito”.
Presenza di alghe.
Poi ..
ho aggiunto i neon e bang, piante esplose, pearling a manetta etc etc sempre con la stessa CO2 !

Poi ovviamente dipende dalle piante che si ha, noi ne abbiamo di toste toste come la Rotala o la Proserpinaca, che naturalmente vogliamo belle rosse... quindi Luce e CO2 sono fondamentali oltre ad una buona fertilizzazione :)

Poi noi si sperimenta e ci si confronta, per me il pearling è un ottimo segnale su molteplici fattori... per questo ti chiedevo :)
Ma non è detto che sia così per tutti...
Visto che sei una grande osservatrice e ti piace sperimentare magari tieni in considerazione le mie esperienze ;)
Magari ti può essere d’aiuto per capire la luce che hai !
In più sei senza pesci, quindi magari puoi spingere con la CO2 e poi mettere Azoto e vedere l’effetto che ha ! :D
Marta spero di non averti manadata più in confusione x_x
Se hai dubbi ci vediamo domattina con il cafferino :)) ;) :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marta (03/08/2018, 15:47)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/08/2018, 17:13

Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
Evvai ! 5 virtuale !
..5!
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
magari la vasca è ancora giovine, magari mettendo i pesci si stabilizzeranno anche i batteri... comunque è andata meglio rispetto all’altra volta !
:-bd e calcola che i pesci che penso di mettere saranno piccolini...non ci metto carassi! Spero che sto filtro si decida ad ingranare... :-!!!

A proposito del pearling:
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
con luce a tutta potenza e niente CO2 le piante fanno un leggerissimo pearling.
Con luce scarsa e CO2 mia solita niente pearling.
Con tanta CO2 e luce a piena potenza il pearling è esagerato !
ecco...questo mi conferma i miei dubbi sulla luce! :(( è un po' che ho il sospetto che si sia ridotta la qualità della luce..come ti dicevo prima, infatti, le luci si accendono e ok, ma mi sembra proprio che l'intensità non più la stessa dell'inizio! E l'assenza di pearling me lo confermerebbe... :-?? anche perché di CO2 ne ho un bel po' e, secondo il mio modesto parere, anche ben disciolta! Il sistema venturi su filtro esterno con sprybar si sta rivelando davvero interessante! :-bd
Invece, forse, dovrei rivedere la luce...uffa...vabbè, magari mi "regalerò" un paio di plafoniere fighe! :D magari chiederò qualche consiglio in tecnica :-?
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
Visto che sei una grande osservatrice e ti piace sperimentare magari tieni in considerazione le mie esperienze
Assolutamente preziose! Infatti, vedrò di sperimentare con la luce...
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
Poi ovviamente dipende dalle piante che si ha, noi ne abbiamo di toste toste come la Rotala o la Proserpinaca, che naturalmente vogliamo belle rosse... quindi Luce e CO2 sono fondamentali oltre ad una buona fertilizzazione
ne sono convinta! Ora, devo dire che un buon risultato lo ho ottenuto perché nel complesso le piante stanno bene! Per esempio, sono davvero felice di aver recuperato la limnophila hippuridoides che, all'inizio ho dato per spacciata! Ora è tornata viola (la parte sotto delle foglie) e fa diversi getti!
20180803_094557.jpg
Anche la rosanervig e la proserpinaca stanno bene:
Belle al sole.jpg
E, nell'insieme stanno tutte bene e crescono gloriosamente! :))
Ma...vorrei provare a spingermi ancora più in là..e tornare ad avere il bel pearling che avevo all'inizio!
Perché è proprio bello il pearling! :x
Daniela ha scritto:
03/08/2018, 14:14
ma discuterne con te mi fa piacere
anche a me! :-*
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di sa.piddu » 03/08/2018, 18:21

siete uno spettacolo da leggere...
:-h
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 04/08/2018, 6:24

Marta ha scritto: Invece, forse, dovrei rivedere la luce...uffa...vabbè, magari mi "regalerò" un paio di plafoniere fighe! magari chiederò qualche consiglio in tecnica
Marta ha scritto: vedrò di sperimentare con la luce...
:)) ho fatto il danno :ymdevil: ;)
Marta ha scritto: sono davvero felice di aver recuperato la limnophila hippuridoides che, all'inizio ho dato per spacciata! Ora è tornata viola (la parte sotto delle foglie) e fa diversi getti!
Marta ha scritto: Anche la rosanervig e la proserpinaca stanno bene:
@-) stupendissime ! :ymapplause: ^:)^
Marta ha scritto: Perché è proprio bello il pearling!
Anch’io lo adoro !
Ho l’acquario a fianco della tv e sapessi... oramai non guardo più i film ! :))
E quando la dolce metà si spara le partite di calcio, moto gp, gran premi, giri d’italia etc per me non c’è problema... ho il pearling da guardare :D o anche quando torno stanca da lavoro, non c’è nulla di più rilassante che guardare la vasca :)
sa.piddu ha scritto: siete uno spettacolo da leggere...
:-h
:)) eh già bello bello mica pensi di cavartela così eh ... :-!!!
Noi aspettiamo ancora la spiegazione sugli NO2- :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: ;) :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 04/08/2018, 6:58

Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:24
ho fatto il danno
:)) no, tranquilla! La luce è da sempre il mio pallino! Ed è da un po' che, secondo me (ma anche secondo le piante) è peggiorata. Toccherà provvedere! :D

Sì, sì...anche io adoro guardare la vasca..le mille bollicine che vanno qua e la..le lumachine indaffarate e i colori delle varie piante! Cribbio, quando ci saranno pure i pesci, potrò finalmente anche presentarla! :x
Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:24
stupendissime !
Grazie :ymblushing: io le adoro...tutte, eh...ma la proserpinaca è la mia preferita :-$ ! Poi, una piantina di pinnatifida, messa su una roccia (rispetto ad altre in giro per la vasca) è esplosa e stolona come una matta..sembra un ragno! =)) e sono contenta che alcune bucephalandra si stiano riprendendo...lente lente, porelle, ma tengono duro!
Invece la tripartita mi sta dando problemi..la ludwigia le toglie la luce e lei cresce in altezza!! ~x(
:))
Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:24
eh già bello bello mica pensi di cavartela così eh ...
Noi aspettiamo ancora la spiegazione sugli NO2-
:-o il mio pensiero! Uguale :-$ =))! Ma non ho avuto il coraggio di scriverlo... :ymblushing: :ymblushing:

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di sa.piddu » 04/08/2018, 8:35

E se vi dicessi che lo avete già detto voi qualche post fa? :D
Batteri pigri o pochi e tante piante che mangiano urea e ammonio del Cifo Azoto lasciando in acqua i nitriti, un po' più ostici da digerire... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti