Oggi apro il topic,ma è gia una decina di giorni che gli sto dietro,sto documentando il lavoro con foto,in modo che se il lavoro dovesse essere valido potrò creare una guida per altri.
Ci sono alcuni articoli qui nella sezione Bricollage dove si illustrano creazioni “fai da te” di sfondi 3D,io ho usato delle strade diverse,un po perche mi piace sperimentare,un po perche il progetto era partito per rimanere fuori vasca...
Un fattore che io davo per scontato era un risparmio economico...bhè inutile dirvi che allo stesso prezzo avrei comprato 2 sfondi 3D economici,ed ancora non ho finito,però il fatto di sapere che è autocostruito secondo me non ha prezzo!
Parto col dirvi che la mia esigenza è quella di non siliconare lo sfondo alla vasca,il fatto di pensare ad un supporto fisso mi fa venire i brividi,per mille motivi,ma forse sono solo io ad avere certe fisse!
Invece di rivestire lo sfondo di Plastivel,che dopo un po ho scoperto NON essere assolutamente adeguato ad un manufatto così flessibile e non adatto alla permanenza in acqua,ho pensato di ricoprire tutto con della Resina Epossidica.
La resina è tossica al momento che i 2 componenti sono separati e quando entrano in contatto,ma dopo la cristallizzazione sono perfettamente inerti.
Ci sono diverse resine in commercio,ma la epossidica è la migliore.Ci sono epossidiche anche specificatamente per alimenti(ovviamente piu costose),ma credo che sia piu un discorso di resistenza all’usura per i lavaggi ed alla resistenza a gradi di acidità che nell’acquario non sono lontanamente pensabili.
La scelta della resina è stata anche un discorso per bilanciare la spinta verso l’alto dello sfondo,ed è qui che chiedo aiuto
La vera domanda: come appesantire ulteriormente lo sfondo?
La mia idea è di resinare insieme allo sfondo anche 6 calamite sul retro,in modo da dare stabilità alla struttura.
Ma si potrebbe anche creare un profilo dietro che si incastri con delle alette che posso lisiconare sul vetro della vasca,in modo che solo al bisogno posso smontare lo sfondo e alle brutte togliere le alette e il rispettivo silicone,che sarebbe poca cosa...
Aspetto vostri consigli!,
