Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 08/08/2018, 15:52
Sii
Peppaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 16:05
Beh, allora dato che il plexiglas fornisce anche un supporto fisico, direi che il biadesivo puo' anche andar bene. L'unico neo, da non sottovalutare, e' che farebbe da isolante per il calore, e questo non e' una cosa buona: l'ideale infatti sarebbe che il calore passasse quanto piu' possibile direttamente anche al foglio di alluminio, di modo che il tutto contribuisca a dissiparlo.
Potresti anche usare un sistema misto: due o tre punti di silicone sulla barra, e per il resto la pasta termica, quella che si usa anche per collegare le CPU dei computer alle alette di raffreddamento (non e' un collante, ma fa passare bene il calore). Di quest'ultima ne basta davvero poca

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 08/08/2018, 16:32
Grazie @
Steinoff. Mmmm,sono confuso. Allora proverò a vedere se in ferramenta hanno questa pasta termica che a quanto ho capito dovrebbe funzionare anche come collante.
Peppaus
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 08/08/2018, 17:09
Peppaus ha scritto: ↑dovrebbe funzionare anche come collante.
Non funziona come collante.
Per incollare le barre puoi usare il silicone in 3 punti.
Il resto della barra, nel punto di contatto con il foglio di alluminio , lo spalmi con un velo di pasta termo conduttiva .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 08/08/2018, 17:12
La vendono nei negozi di asistemza e assemblaggio pc
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Che tipo di filtro stai mettendo, perché se è esterno non hai bisogno di fare quel taglio rettangolare nel foglio come ho fatto io
Posted with AF APP
Biondo72
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 08/08/2018, 17:39
Grazie ragazzi. Allora, sono dal ferramenta. La pasta termica conduttiva non c'è. E comunque lui dice che i LED non scaldano

. @
Biondo72,non riesco a capire come l'hai fissata al coperchio,visto che a parte il supporto centrale dove c'é il neon non vedo altri punti di appoggio. Il filtro è interno
Peppaus
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 08/08/2018, 20:02
Peppaus ha scritto: ↑Grazie ragazzi. Allora, sono dal ferramenta. La pasta termica conduttiva non c'è. E comunque lui dice che i LED non scaldano

. @
Biondo72,non riesco a capire come l'hai fissata al coperchio,visto che a parte il supporto centrale dove c'é il neon non vedo altri punti di appoggio. Il filtro è interno
Allora io ho fissato le barre con un silicone per alte temperature, niente pasta termica, per il fissaggio del pannello finito comprensivo di foglio alluminio, barre e plexiglass, stretto con bulloni e dadi inox, ho creato due staffe di 90 gradi bullonate al coperchio e bullonate al pannello, e su quel bordo l'ho avvitato con viti autofilettanti inox, ti allego foto
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Foto dei bulloni visti di fronte per le due staffe, e quando chiudi il coperchio davanti non si vedono più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Biondo72
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 08/08/2018, 20:16
Le staffe! Ecco il trucco! Comunque hai fatto veramente un ottimo lavoro per precisione e qualità. Io mi sto arrangiando con quello che ho...vediamo che viene. La prima lastra di vetro sintetico è andata,in quanto a bucarla con un chiodino ma si è incrinata. Mi sa' che devo andarci di trapano. Grazie @
Biondo72
Peppaus
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 08/08/2018, 20:42
Peppaus ha scritto: ↑Mi sa' che devo andarci di trapano
Assolutissimamente si, ti serve per tutto, con il chiodo spacchi tutto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Biondo72 per il messaggio:
- Peppaus (09/08/2018, 7:26)
Biondo72
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 21:43
Peppaus ha scritto: ↑Allora proverò a vedere se in ferramenta hanno questa pasta termica
Piu' che nel ferramenta, prova a vedere su negozi online tipo Amazon, Alibaba, Aliexpress o altri simili
Peppaus ha scritto: ↑a quanto ho capito dovrebbe funzionare anche come collante.
In realta' non e' un collante, per quello ti ho detto di prevedere due o tre punti di silicone. Lui sara' il collante, mentre la pasta termica fornira' il supporto necessario a lasciar trasferire il calore dai LED alla lastra d'alluminio
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Peppaus (09/08/2018, 7:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti