Prefiltro si o Prefiltro no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 04/08/2018, 17:17

Buongiorno a tutti. Apro questo topic per dirimere questo dubbio che mi ha assalito in questi giorni. Dopo l'arrivo di ben 2 vasche rotte consecutive sono in fremente attesa che arrivi la terza ed ho tutto pronto quindi, nel frattempo, leggo continuamente. E mi è saltato all'occhio il fatto che alcuni usino il Prefiltro. Il mio filtro sarebbe un askoll praktico 300 new generaration, l'acquario è 121x41x62 per 230 litri netti. Sara allestito per gli scalare. Ha senso mettere un Prefiltro? Nel caso lo mettessi potrei eliminare le spugne dal praktico e riempire anche quel vano di cannolicchi o non avrebbe senso? Si può fare? Più in generale ha senso e se sì quando? Insomma vorrei avere Delle opinioni in merito e perché no magari avviare una discussione utile a tutti gli interessati più sul piano generale sull'uso dei Prefiltri, se è quando può avere senso ecc... ( ho cercato ma non ho trovato nulla sul forum)
A voi la parola.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio:
PSK (13/03/2021, 21:54)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di Eurogae » 05/08/2018, 0:36

Ciao @daniel.frizzera, anche qui ci sono diverse scuole di pensiero.... io ad esempio ho scelto di allestire la mia nuova vasca con filtro esterno (biologico) e prefiltro (meccanico).
In buona sostanza, nel filtro eheim 2273 ho immesso nei tre cestelli cannosint, e le spugne come da confezione.
Il prefiltro è un Sunsun HW603 con all'interno 3 tipi di spugne...prettamente meccanico. La mia scelta è ricaduta per avere una manutenzione mensile sul prefiltro, e semestrale o addirittura annuale sul filtro. Il succo del discorso sta tutto qua....l'intervento di manutenzione. Mi auguro di essere stato chiaro, e il motivo della mia scelta, che rifarei nuovamente.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
daniel.frizzera (05/08/2018, 10:11)

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 05/08/2018, 10:17

Ciao @Eurogae. Era il Prefiltro che ho visto io. Costa una 20ina di euro. Io prenderei il 602 perché. 603 nelle specifiche dice che serve una pompa.che faccia almeno 1000 litri ora. Ma se lo.metto posso levare le spugne dal praktico? Vale al pena spendere sti 20.euro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di Eurogae » 05/08/2018, 12:35

Nel tuo praktico 300, io aggiungerei nei 3 cestelli i cannosint della Sera.
I due filtri all'interno li lascerei tranquillamente, che poi saranno i due componenti che andrai a sciacquare ogni 6-12 mesi.
Nel Sunsun, avrai già 3 tipi di spugne, in testa alle spugne inserirai un filo di lana di perlon...e stop!
non ti servono pompe supplementari, ti allego schema ;)
[attachment=0]Filtro-prefiltro.JPG[/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 05/08/2018, 20:24

Eurogae ha scritto: Nel tuo praktico 300, io aggiungerei nei 3 cestelli i cannosint della Sera.
I due filtri all'interno li lascerei tranquillamente, che poi saranno i due componenti che andrai a sciacquare ogni 6-12 mesi.
Nel Sunsun, avrai già 3 tipi di spugne, in testa alle spugne inserirai un filo di lana di perlon...e stop!
non ti servono pompe supplementari, ti allego schema ;)
Filtro-prefiltro.JPG[/
Preso. Quindi il.prajtico lo.lascio così come è. In testa al prefiltro.che intendi? In ingresso? Non è meglio in uscita così si intasa meno la lana?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di Eurogae » 05/08/2018, 20:49

Se hai guardato bene l'immagine, il flusso dell'acqua nel prefiltro entra dal basso, passando dai 3 strati di spugne per poi arrivare alla lana di perlon, che trattiene le piccole impurità...
Meglio avere prima le spugne ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Aggiungo inoltre, quando avrai bisogno o necessità di inserire carbone o torba, basterà sostituirlo con la prima spugna color Nero.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
daniel.frizzera (05/08/2018, 22:01)
Gaetano

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 05/08/2018, 22:01

Eurogae ha scritto: Se hai guardato bene l'immagine, il flusso dell'acqua nel prefiltro entra dal basso, passando dai 3 strati di spugne per poi arrivare alla lana di perlon, che trattiene le piccole impurità...
Meglio avere prima le spugne ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Aggiungo inoltre, quando avrai bisogno o necessità di inserire carbone o torba, basterà sostituirlo con la prima spugna color Nero.
Ottimo. Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di Eurogae » 05/08/2018, 23:33

daniel.frizzera ha scritto:
Eurogae ha scritto: Se hai guardato bene l'immagine, il flusso dell'acqua nel prefiltro entra dal basso, passando dai 3 strati di spugne per poi arrivare alla lana di perlon, che trattiene le piccole impurità...
Meglio avere prima le spugne ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Aggiungo inoltre, quando avrai bisogno o necessità di inserire carbone o torba, basterà sostituirlo con la prima spugna color Nero.
Ottimo. Grazie mille
👍👍
Gaetano

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di perryn » 08/08/2018, 23:26

ciao, per una vasca grande come la tua metterei minimo il 400 ,il modello 300 mi sembra decisamente sottodimensionato.
come parte biologica dipende ovviamente da che pesci metti ,dei cardinali inquinano meno di un branco di discus,ma in ogni caso il 300 ha soltanto 3,3 litri dedicati allo scopo.

ma è ancor di più come flusso che sei scarso .
il 300 ha una portata di 780 litri/h , che con una vasca da 120 cm non ti arriva neppure a metà.
il 400 ha una portata di 930 litri/h , già più congruo alle tuo esigenze.

se puoi ancora fartelo cambiare ci penserei un attimo. ;)

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 08/08/2018, 23:30

perryn ha scritto: ciao, per una vasca grande come la tua metterei minimo il 400 ,il modello 300 mi sembra decisamente sottodimensionato.
come parte biologica dipende ovviamente da che pesci metti ,dei cardinali inquinano meno di un branco di discus,ma in ogni caso il 300 ha soltanto 3,3 litri dedicati allo scopo.

ma è ancor di più come flusso che sei scarso .
il 300 ha una portata di 780 litri/h , che con una vasca da 120 cm non ti arriva neppure a metà.
il 400 ha una portata di 930 litri/h , già più congruo alle tuo esigenze.

se puoi ancora fartelo cambiare ci penserei un attimo. ;)
Quello e quello che forniscono assieme all'acquario. Lo fanno per acquari fino a 300.litri ed il mio è 230 netti..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti