M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Ale76
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/05/18, 17:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Teramo
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 115
Temp. colore: 4000 + 6500 LED
Riflettori: No
Fondo: Fertile + ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea Echinodorus tenellus Cryptocoryne undulatus "Red" Bacopa Caroliniana Limnophila Sessiliflora Staurogyne Repens Hydrocotyle Leucocephala Echinodorus Aquartica
Fauna: Scalare CHEIRODON AXELRODI Cheirodon axelrodi
Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 04/08/2018, 22:45
Giueli ha scritto: ↑
Benissimo...
Ottima occasione per imparare...
e se impari questo... tutto il resto non conta in questa passione.
A microfauna come sta l’acquario?
Abbondante, oltre ai vermetti che ti ho mostrato la scorsa settimana adesso e pieno.di larve di zanzara. O almeno penso che siano loro
Adesso faccio un video
Aggiunto dopo 27 minuti 48 secondi:
@
Giueli
VIDEO
Posted with AF APP
Ale76
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/08/2018, 1:34
Ale76 ha scritto: ↑ Abbondante, oltre ai vermetti che ti ho mostrato la scorsa settimana adesso e pieno.
Perfetto
... è vivo...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Ale76
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/05/18, 17:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Teramo
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 115
Temp. colore: 4000 + 6500 LED
Riflettori: No
Fondo: Fertile + ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea Echinodorus tenellus Cryptocoryne undulatus "Red" Bacopa Caroliniana Limnophila Sessiliflora Staurogyne Repens Hydrocotyle Leucocephala Echinodorus Aquartica
Fauna: Scalare CHEIRODON AXELRODI Cheirodon axelrodi
Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 11/08/2018, 15:26
Aggiornamento settimanale.
La muffa chiara ' quasi sparita del tutto, le galleggianti hanno quasi ricoperto la superficie e la micro fauna spontanea abbonda
@
Giueli @
Basturk @
aleph0
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Foto
IMG_20180811_152139_442197327.jpg
IMG_20180811_152227_806561405.jpg
IMG_20180811_151942_632025165.jpg
IMG_20180811_151937_1284056456.jpg
IMG_20180811_151925_236703193.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale76
aleph0
Messaggi: 3945
Messaggi: 3945 Ringraziato: 604
Iscritto il: 02/01/17, 2:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 72
Lumen: 5200
Temp. colore: 5000K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia lavica dell'etna
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati:
189
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 11/08/2018, 16:01
Bene, si vede che sta diventando sempre più vivo!
aleph0
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/08/2018, 16:09
Benissimo direi
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 11/08/2018, 16:14
Ottimo complimenti
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Ale76
Messaggi: 280
Messaggi: 280 Ringraziato: 5
Iscritto il: 16/05/18, 17:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Teramo
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 115
Temp. colore: 4000 + 6500 LED
Riflettori: No
Fondo: Fertile + ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea Echinodorus tenellus Cryptocoryne undulatus "Red" Bacopa Caroliniana Limnophila Sessiliflora Staurogyne Repens Hydrocotyle Leucocephala Echinodorus Aquartica
Fauna: Scalare CHEIRODON AXELRODI Cheirodon axelrodi
Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
Grazie inviati:
53
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 17/08/2018, 16:52
Primo mese dall'avvio.
Muffe sparite cometamente e alghe praticamente assenti. Ho aumentato consistentemente lanpresenza di legnetti di.quercia .
Metto qualche foto
IMG_20180817_153158_2088571718.jpg
IMG_20180817_153500_1186700357.jpg
IMG_20180817_153520_507909254.jpg
IMG_20180817_153623_769400607.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
@
Giueli @
aleph0 @
Basturk che ve ne pare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale76
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 17/08/2018, 16:55
Ale76 ha scritto: ↑ che ve ne pare?
Complimenti
è bellissimo, sta venendo su davvero bene.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/08/2018, 18:41
Bell’acquario @
Ale76 ...
@
BollaPaciuli ... concorso blackw water...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/08/2018, 19:23
Giueli ha scritto: ↑ concorso blackw water
Giudichi o partecipi???
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti