Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di Bibbitaro » 20/08/2018, 16:53

capjames ha scritto: Dovrò prendere anche un attivatore batterico, che mi consigliate?
Lascia perdere. Nessun attivatore batterico.
capjames ha scritto: Le piante quelle si le ho ordinate perché in diversi video ho visto metterle subito prima di riempire la vasca :-
Fatto bene.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
capjames (20/08/2018, 17:04)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di roby70 » 20/08/2018, 19:00

È un acqua dura con GH a 15 ma ha anche un po’ dì sodio :-?
Se non hai ancora preso niente io eviterei l’aka e farei lapillo sotto e ghiaietto inerte sopra ... sempre se la scelta sono i guppy e le red cherry
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di capjames » 20/08/2018, 19:34

Chiedo aiuto a tutti!!! ~x(
Le piante sono state spedite quindi domani dovrebbero arrivare (pensavo arrivassero verso venerdí) ed il panico ha preso il sopravvento..
Akadama ho già preso un sacco da 18lt..
Adesso cosa faccio?

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ps: Ho anche un sacco da 20kg di lapillo già lavato

Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Diciamo che vorrei prediligere un ambiente ideale per le piante, piuttosto cambierei tipo di fauna.
Vi elenco anche le piante che mi arriveranno:
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
Anubias coffeelia
Vallisneria torta

Poi primo piano mi sono lasciato tentare:
Echinodorus vesuvius
E mi piacerebbe riuscire a fare un pratino di eleocharis parvula..
Ma la CO2 posso metterla fin da subito o meglio aspettare? :-s

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di roby70 » 20/08/2018, 20:28

Se li hai già presi usali pure.. al massimo sarà da fare qualche cambio in più all’inizio per sistemare le durezze.
Come acqua ti direi allora 60/70% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata per abbassare il sodio.
La CO2 puoi metterla fin da subito ma per il pratino ci vorrà una luce abbastanza forte.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
capjames (20/08/2018, 20:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di capjames » 20/08/2018, 21:03

Intanto grazie Roby.
Per ricapitolare, procederò cosí:
Fondo di 1/2 cm di akadama
Carico con il lapillo qualche cm per compensare il dislivello tra retro e frontale
Completo circa 5cm con akadama.
Niente fertilizzante (ma i nutrimenti le piante da dove li prendono? In un post mi pare di aver letto che l'akadama non é fertilizzata) e niente attivatore batterico.
Piantumazione con qualche cm di acqua
Riempio circa 75% con acqua di rubinetto
E il 25% potrei usare acqua in bottiglia?
Che valori devo cercare?
Finito accendo filtro, riscaldatore lascio girare intanto preparo CO2 e la collego.
Speriamo bene! :ympray:
A discorso luci, per adesso 5 ore al giorno o meglio 4?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di BollaPaciuli » 20/08/2018, 21:31

capjames ha scritto: A discorso luci, per adesso 5 ore al giorno o meglio 4?
Se hai gia fatto qualche giorno a 5 resta cosi..
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di gem1978 » 20/08/2018, 21:34

capjames ha scritto: l'akadama non é fertilizzata
Esatto , ma assorbe tutto (o quasi) quello che c'è in acqua.
Per questo all'inizio le durezza dell'acqua si abbasseranno e più avanti la fertilizzazione in colonna sarà assorbita dal fondo che lo rilascerà gradualmente... più o meno.

Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Qui è spiegato meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di capjames » 20/08/2018, 21:41

BollaPaciuli ha scritto:
capjames ha scritto: A discorso luci, per adesso 5 ore al giorno o meglio 4?
Se hai gia fatto qualche giorno a 5 resta cosi..
No in realtà devo ancora avviarlo,quindi 4 ore?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di BollaPaciuli » 20/08/2018, 21:42

capjames ha scritto: quindi 4 ore?
Si.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
capjames (20/08/2018, 21:47)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)

Messaggio di capjames » 20/08/2018, 21:52

gem1978 ha scritto:
capjames ha scritto: l'akadama non é fertilizzata
Esatto , ma assorbe tutto (o quasi) quello che c'è in acqua.
Per questo all'inizio le durezza dell'acqua si abbasseranno e più avanti la fertilizzazione in colonna sarà assorbita dal fondo che lo rilascerà gradualmente... più o meno.

Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Qui è spiegato meglio
Avevo già letto l'articolo, proprio quello mi aveva convinto al fondo in akadama, ma rileggendo lo meglio mi ha chiarito qualche dubbio.
In colonna invece dopo quanti giorni si comincia la fertilizzazione?
Scusate per le tante domande.. Domani se le piante arrivano presto posterò qualche foto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti