Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Monica » 27/08/2018, 18:20


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Steinoff » 27/08/2018, 18:29

Slevin ha scritto: ma non mi hanno accettato la rateizzazione degli acquisti.. per cui quando dovrò usarlo dovrò spendere 74€ d'una botta!
Che fetentoni pero'... :-??
Slevin ha scritto: hanno le piante inserite in un enorme acquario con anche dei pesci e non vorrei portarmi a casa delle malattie ancora prima di cominciare
In genere ci tengono i pesci perche' alghivori, la cosa positiva e' che quasi sicuramente ti porti a casa delle lumachine gratis ;)
Malattie... considerando che dal momento dell'allestimento la vasca stara' senza fauna per circa un mesetto, o anche un po' di piu', la quarantena gliel'hai fatta :)
Pero' posso comprendere bene le tue remore, quindi fa solo quel che ti senti ;)
Ma ad esempio, ordinargli altre rocce vulcaniche fino a coprire l'intera cifra? Personalmente mi piacciono tantissimo, sopratutto quelle nere :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Slevin » 27/08/2018, 18:49

ma questo trattamento va fatto anche con le piante in vitro?
Steinoff ha scritto: In genere ci tengono i pesci perche' alghivori, la cosa positiva e' che quasi sicuramente ti porti a casa delle lumachine gratis ;)
Malattie... considerando che dal momento dell'allestimento la vasca stara' senza fauna per circa un mesetto, o anche un po' di piu', la quarantena gliel'hai fatta :)
Pero' posso comprendere bene le tue remore, quindi fa solo quel che ti senti ;)
Ma ad esempio, ordinargli altre rocce vulcaniche fino a coprire l'intera cifra? Personalmente mi piacciono tantissimo, sopratutto quelle nere :)
quindi se compro quelle in vitro posso risparmiarmi il trattamento, o anche comprandole non vitro? in virtù della quarantena intendo..

le rocce vulcaniche costano molto meno, a me ne bastavano un quantitativo da 20€in tutto, se ne comprassi per 74€ non saprei dove metterle eheh
io ho adocchiato rocce vulcaniche marroni molte belle.. spero che non me le comprino

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Monica » 27/08/2018, 18:51

Per quelle in vitro non serve :) con quelle in vasetto se vuoi essere più tranquillo puoi farlo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di roby70 » 27/08/2018, 18:56

Personalmente non ho mai fatto trattamenti alle piante comprate in negozio se non lavarle molto bene e toglierci le varie spugnette che avevano attaccate.. non saprei pero dire se eventuali parassiti presenti sui pesci possono essere trasportati dalle piante :-?? Per me il rischio lo si corre inserendo i pesci e non le piante anche perchè stai allestendo e prima di mettere i pesci passerà un pò di tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 10:05

@roby70 @gem1978 @BollaPaciuli @Steinoff @Monica @iuter

domande sparse

1- la ghiaia quanto è bene sia profonda?

2- piante da primo piano, il cosiddetto pratino, esistono solo come Eleocharis Acicularis 'mini' e Hemiantus Callitricoide?

3- capitolo muschi, io conosco il Vasicularia Ferriei (weeping moss), quali altri ci sono? o comunque piante che non vanno messe nel terreno ma su rocce e piante con filo (da pesca?) o colla?

Grazie :)

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
edit: mi confermate che il vero muschio di giava è la Taxiphyllum Barbieri,e non Vesicularia Dubyana?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 28/08/2018, 10:09

Slevin ha scritto: apitolo muschi, io conosco il Vasicularia Ferriei (weeping moss), quali altri ci sono?
muschi in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di gem1978 » 28/08/2018, 10:39

Slevin ha scritto: 1- la ghiaia quanto è bene sia profonda?
dovresti considerare un minimo di due cm (meglio 3) fino a 5/6 . giocando così con le altezze.
Slevin ha scritto: 2- piante da primo piano, il cosiddetto pratino, esistono solo come Eleocharis Acicularis 'mini' e Hemiantus Callitricoide?
pratino vero e proprio mi pare di si, le alternative sono :
- Staurogyne repens ...
- helantium tenellum ( Echinodorus in acquario - Le specie più comuni ... )
- Cryptocoryne parva ( Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... )
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di Slevin » 28/08/2018, 11:16

gem1978 ha scritto: pratino vero e proprio mi pare di si, le alternative sono :
- Staurogyne repens ...
- helantium tenellum ( Echinodorus in acquario - Le specie più comuni ... )
- Cryptocoryne parva ( Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... )
Grazie! Cosa ne pensi della Hydrocotyle tripartita ? leggo in alcuni siti che può fare da pratino, in altri che si sviluppa fino a 15cm... mettiamoci d'accordo :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 190L: consigli utili per allestimento

Messaggio di gem1978 » 28/08/2018, 11:55

io ho la hydrocotyle japan... farle fare il pratino è quasi impossibile secondo me...
aspetta conferma da chi le conosce meglio però.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti