Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 31/08/2018, 18:33

Artic1 ha scritto:
31/08/2018, 15:13
ok però per vedere le dosi successive bisogna vedere come evolvono i valori in vasca . Non sono dosaggi perenni, solo per alcune volte al massimo.
Foto delle piante?
Concordo pienamente! E aggiungo, che possono (anzi, devono) variare in base ai valori che mano mano troverai facendo i test!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/08/2018, 18:40

Marta ha scritto: facendo i test!
e guardano le piante :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 31/08/2018, 18:41

Artic1 ha scritto:
31/08/2018, 18:40
e guardano le piante
ma sì, certo! Questo era implicito... x_x

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/08/2018, 18:44

:D :)) :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 31/08/2018, 18:54

Ripeto, stanno tutte bene a parte echinodorus,althernatea, wallichii (che non parte) e bacopa rallentata. pH 7.5 gh11 KH 8 NO3- 15 PO43- 1.5 cond 500 µS/cm

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/08/2018, 18:56

Foto d'insieme?
I 60 W non è che sono un po' pochini per alcune? :-?
Io ne ho 50 in un 75 litri netti :-? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 31/08/2018, 20:35

PrivateDave ha scritto: Sono quelle che mi avete consigliato voi. 200 lordi e 180 netti
P.s in acquario ho aggiunto una barra LED da 15w 6500k
1350 lumens. Appena trovo un’altra barra l’aggiungo
E37CFEB4-3CED-492D-88A1-D8BE7CADEB3A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/08/2018, 21:08

Effettivamente non vedo grandi problemi. :-?
Diamogli tempo magari devon solo adattarsi un poco. :-?
Non far mancare nutrienti e se vedi danni evidenti o sintomi scrivici, ad ora sembrano sane :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
ps: il muschio se vuoi puoi già "allargarlo" prendendone qualche pezzetto dei rami bassi e mettendoli in altre parti del tronco, almeno aumenti la biomassa del muschio in tempi più brevi se il tuo obiettivo è quello dia ampliarlo di più ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 01/09/2018, 20:32

Poto degli steli e lo riattacco? Per quanto riguarda althernatea ed echinodorus è una mancanza di potassio o magnesio? Dovrei aumentare la dose?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 01/09/2018, 21:35

PrivateDave ha scritto:
01/09/2018, 20:32
Per quanto riguarda althernatea ed echinodorus è una mancanza di potassio o magnesio?
Per loro, secondo me è magnesio.
Per le radici avventizie nelle altre piante potrebbe anche essere azoto... :-? visto che N03 a 15 non è un valore molto alto... non mi pare di aver visto nelle foto altri sintomi di carenza di potassio.. però, potrebbe essere anche lui.


6.5ml magnesio
2.5ml rinverdente
5ml potassio
1ml azoto
5ml di ferro (arrossamento ferro cifo in polvere)

Queste dosi ogni quanto le somministri?
Scusa se te lo richiedo, ma non mi è chiaro l'andamento della fertilizzazione, né della conducibilità... :-??
Tieni un diario di fertilizzazione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 6 ospiti