Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/09/2018, 17:16
Off Topic
novats92 ha scritto: ↑ecco qualche aggiornamento sui valori dell'acquario:
se già non lo hai ti consiglio un topic in FERTILIZZAZIONE....vedendo durezze che aumentano come conducibilità...penso che le piante non stiano assorbendo a causa di quelche carenza
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
inoltre vedo alghe sul lato sinistro del filtro....
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 04/09/2018, 18:40
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic
novats92 ha scritto: ↑ecco qualche aggiornamento sui valori dell'acquario:
se già non lo hai ti consiglio un topic in FERTILIZZAZIONE....vedendo durezze che aumentano come conducibilità...penso che le piante non stiano assorbendo a causa di quelche carenza
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
inoltre vedo alghe sul lato sinistro del filtro....
ciao, già aperto. stiamo cercando di capire come mai... le alghe si sono formate quando ho lasciato le luci accese per sbaglio 4 giorni 10 giorni fa. Sembra che stiano andando via piano piano.
novats92
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/09/2018, 19:50
mi raccomando, varia il cibo con qualche proteina e qualche verdura ogni tanto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 04/09/2018, 20:12
fernando89 ha scritto: ↑
mi raccomando, varia il cibo con qualche proteina e qualche verdura ogni tanto

ottimo! gli avanotti dici che sopravvivono insieme agli altri? Sono ormai 3 giorni che sono nati. Inoltre ho paura che mangino poco poichè gli altri pesci nell'acquario mangiano buona parte del mangime sbriciolato. Ogni tanto li vedo che prendono al volo i granelli che affondano e ogni tanto vanno in superficie però magari quando non c'è più niente.
novats92
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 05/09/2018, 17:10
ciao ragazzi tre giorni fa è morto il maschio guppy, non aveva segni strani e mangiava senza problemi., oggi invece stesso discorso per una femmina guppy. secondo voi cosa può essere?
I valori dovrebbero essere nella norma:
Immagine.png
potrebbe essere che erano già malati dal negozio?
Ora cosa dite di prendere un'altra femmina e un maschio oppure aspettare?
Qualora li prendessi c'è il rischio che mi mangiano gli avanotti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
novats92
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/09/2018, 17:58
novats92 ha scritto: ↑Qualora li prendessi c'è il rischio che mi mangiano gli avanotti?
Quello si.
Abbi la pazienza di lasciarli crescere...quelli nati da te sono i migliori
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 05/09/2018, 23:56
novats92 ha scritto: ↑secondo voi cosa può essere?
Non riesco a linkarlo ma c'è un articolo su quella che è chiamata malattia dei guppy. Cercalo nella sezione è interessante.
È capitato anche a me purtroppo... Condizioni stabili dell'acquario.
I guppy che trovi in negozio sono molto deboli ( a me sono gli unici ad essere morti) e via via che si riproducono diventano più forti.
novats92 ha scritto: ↑Ora cosa dite di prendere un'altra femmina e un maschio oppure aspettare?
Qual'e la popolazione attuale? Di solito si tiene un rapporto 1:3 maschi femmine
novats92 ha scritto: ↑Qualora li prendessi c'è il rischio che mi mangiano gli avanotti?
A prescindere il rischio c'è sempre se non erro gli unici a non predarli sono gli endler... Basta un bel cespuglio di piante e sopravviveranno in abbondanza
Posted with AF APP
diligentscout
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 06/09/2018, 7:28
diligentscout ha scritto: ↑novats92 ha scritto: ↑secondo voi cosa può essere?
Non riesco a linkarlo ma c'è un articolo su quella che è chiamata malattia dei guppy. Cercalo nella sezione è interessante.
È capitato anche a me purtroppo... Condizioni stabili dell'acquario.
I guppy che trovi in negozio sono molto deboli ( a me sono gli unici ad essere morti) e via via che si riproducono diventano più forti.
novats92 ha scritto: ↑Ora cosa dite di prendere un'altra femmina e un maschio oppure aspettare?
Qual'e la popolazione attuale? Di solito si tiene un rapporto 1:3 maschi femmine
novats92 ha scritto: ↑Qualora li prendessi c'è il rischio che mi mangiano gli avanotti?
A prescindere il rischio c'è sempre se non erro gli unici a non predarli sono gli endler... Basta un bel cespuglio di piante e sopravviveranno in abbondanza
caspita sembra proprio ciò che succede a me... allora oggi prendo l'olio di arachidi e faccio come descritto. Mi è rimasta una femmina perchè avevo 2 femmine e 1 maschio. Mentre i portaspada attualmente sembra che stiano bene (2 femmine e 1 maschio).
Devo dire che gli avanotti sono scaltri e veloci, ormai hanno 4-5 giorni e nessuno è stato mangiato. Però inserissi ora nuovi pesci ho paura che possano mangiarli. Però mi chiedo: i portaspada/guppy che ho in acquario sono abbastanza piccoli, quindi come fanno mangiare un avanotto di oltre 1 cm? cioè all'apparenza non sono così piccoli per essere mangiati.
novats92
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/09/2018, 8:05
novats92 ha scritto: ↑Non riesco a linkarlo ma c'è un articolo su quella che è chiamata malattia dei guppy.
Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 06/09/2018, 8:50
novats92 ha scritto: ↑Però inserissi ora nuovi pesci ho paura che possano mangiarli
Il rischio c'è sempre se ci stanno in bocca vengono mangiati ma sarà il tuo ultimo problema dopo che avrai la vasca sovraffollate
Devi avere pazienza.
Se vuoi mettere 2 femmine e un maschio lo puoi fare tranquillamente
novats92 ha scritto: ↑Però mi chiedo: i portaspada/guppy che ho in acquario sono abbastanza piccoli, quindi come fanno mangiare un avanotto di oltre 1 cm? cioè all'apparenza non sono così piccoli per essere mangiati
Mangiano mangiano non ti preoccupare tutta la microfauna e è flora che hai in acquario basta... Io quando mi ricordo sminuzzo con le dita il cibo che do agli adulti in maniera che una parte diventi polvere
Grazie @
BollaPaciuli da cellulare non riuscivo
Posted with AF APP
diligentscout
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti