Neon T8 luce calda o fredda

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di Nacks89 » 06/09/2018, 13:09

merk ha scritto: Trovi anche di meglio sui 120/130 lm/w
Questo dichiarano 2250lm su 18w
Costano anche meno

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
lucax3
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 04/09/18, 13:32

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di lucax3 » 06/09/2018, 13:12

Riccio però quelli hanno bisogno di starter e trasformatore......

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di Nacks89 » 06/09/2018, 13:39

Nessun tubo LED ha bisogno di starter
Solitamente quando si sostituiscono i neon con i tubi LED
Ci sono due possibilità:
Starter e reattore in questo caso si sostituisce lo starter con uno apposito per LED
Oppure si ha il reattore elettronico ed in questo caso si deve bypassare il reattore e ricablare i collegamenti per collegare i tubi LED alla 220v
Con una buona manualità la cosa migliore è ricablare escludendo i reattori preesistenti in modo da disperdere meno corrente possibile

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
lucax3
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 04/09/18, 13:32

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di lucax3 » 06/09/2018, 13:42

Riccio io ho un coperchio in legno non presenta nulla quindi, devo comprare i neon e porta neon e attaccarli, ho un trasformatore che avevo comprato per delle strisce LED ma è abbastanza grosso e l idea di non usare trasformatori sicuramente è allettante...

Ma il tuo parere ?

GRAZIE

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di Nacks89 » 06/09/2018, 13:46

Il trasformatore che hai acquistato tu per le strisce LED sicuramente lavorerà a 12V
I neon che intendi acquistare funzionano con 220V
Questo punto sicocme devi rifare tutto e acquistare anche i porta neon abbandona il progetto dei tubi neon

Acquista le barre rigide a LED 12V che verranno alimentate con un trasformatore semplicemente collegando i fili
Impianto LED economico e facile 2: la vendetta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
BollaPaciuli (06/09/2018, 13:46)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
lucax3
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 04/09/18, 13:32

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di lucax3 » 06/09/2018, 13:51

Direi che hai ragione, parliamo di un fai da te e acqua... non trovo il neon che mi hai postato, hai il link

grazie

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di merk » 06/09/2018, 13:52

lucax3 ha scritto: Merc quelli hanno un costo basso, non hanno bisogno di starter e trasformatore,
Anche quelli che ho visto rete.. :D
Solo che montano LED migliori..
Più resa e meno surriscaldamento.. :-??
Quelli di @Riccio1907 ne sono un esempio.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
lucax3
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 04/09/18, 13:32

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di lucax3 » 06/09/2018, 13:59

Cesco il trasformatore che dovrebbe avere più valori.... e vi aggiorno

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di Nacks89 » 06/09/2018, 14:01

@lucax3 resetta tutto per un attimo e leggi attentamente quello che sto per scrivere.

Partendo dal fatto che hai solo un coperchio di legno senza niente, per poter utilizzare tubi LED a 220v dovresti acquistare porta tubi ( per neon con relativi reattori ) andando poi a modificarli per poter utilizzare i tubi a LED.

Con questa premessa, io fossi in te ABBANDONEREI l'idea dei tubi tondi a LED a 220V

Copierei pari pari l'impianto fai da te descritto nell'articolo sopra
Utilizzando barre LED rigide alimentate a 12V tramite trasformatore.
Per risparmiare puoi evitare benissimo la centralina per la programmazione, semplicemente acquistando un timer da 2 o 3€ da collegare alla presa della corrente al quale collegherai l'alimentatore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
BollaPaciuli (06/09/2018, 14:04)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
lucax3
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 04/09/18, 13:32

Neon T8 luce calda o fredda

Messaggio di lucax3 » 06/09/2018, 14:04

Riccio anche per quello avevo scelto i primi tubi, ma come detto da te risultano molto pericolosi lavorando con il 220....

quindi mi sto leggendo l articolo che hai messo tu

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti