Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di ilariamarchettidori » 04/09/2018, 16:29

Ciao a tutti,
ho un acquario di circa 120 l avviato da circa 4 mesi che non mi sta dando molte soddisfazioni, anzi proprio poche. Ho chiesto aiuto nella sezione primo acqario e mi hanno dato una mano a sistemare i valori e soprattutto a decidere che inquilini ospitare. Ovviamente ho fatto mille errori in partenza ma piano piano sto imparando...
Sto valutando di riallestire tutto perchè nell'attuale vasca c'è qualcosa che non funziona a dovere (piante a crescita rapida e lumachine che muoiono velocemente) esattamente non capisco il motivo, attualmente sono in ferie e la vasca è piena di volvox e dato che comunque volevo rendere la vasca più ospitale per i nuovi ospiti forse vale la pena vuotare, lavare per bene tutto e ripartire con informazioni corrette e con il vostro aiuto esperto.
Nel frattempo mi sono letta parecchi articoli per aumentare le mie conoscenze.
Vorrei ospitare una coppia di Apistogramma Cacatuoides e qualche pescetto da banco (ho già alcune rasbore, anche se non c'entrano nulla come biotipo se i valori vanno bene pensavo di tenere quelle momentaneamente). Nella fase di riallestimento e maturazione gli attuali pescetti potrei spostarli in una vasca più piccola già matura che attualmente contiene solo piante e lumache, quindi quello non è un problema.
Le domande che devo farvi riguardano il lavaggio (leggevo acqua ossigenata giusto?) lavo anche il quarzo, che ho attualmente e che vorrei recuparare, nello stesso modo? il fondo fertile si perderà ovviamente, ha senso rimetterlo? se sì posso usare terriccio da piante? Dato che la coppia principale sono ciclidi nani ha senso inserire una parte con della sabbia fine?
grazie per l'aiuto, allego la foto del fondo e dell'acquario attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di Matty » 04/09/2018, 16:49

Se hai dove spostare le rasbore e hai capito quali sono stati gli errori che ti hanno condotto in questa situazione per me puoi riallestire, anche perchè le volvox sono una vera seccatura.
Se non vuoi ricominciare da capo puoi pure spostare le rasbore nell'altra vasca e lasciare l'acquario al buio finchè le volvox non se ne saranno andate definitivamente (così facendo però perderai anche le piante).
Per non perdere le piante potresti provare a spostarle in un'altra vaschetta facendo attenzione a disinfettarle bene altrimenti rischi di portarti dietro le volvox; poi appena avrai terminato il periodo di buio le reinserirai in acquario.
Con i cacatuoides commerciali ti basterà tenere temperature sui 23 gradi in inverno (poi d'estate saliranno da sole), durezze basse e pH sub-neutro.
Le rasbore non dovrebbero avere problemi a questi valori, comunque di che rasbore stiamo parlando?
Un po' di sabbia sarebbe utile, magari puoi lasciare il quarzo dietro (dove piantumerai maggiormente) e la parte anteriore sabbia.
Il fondo fertile puoi pure evitarlo, andando ad integrare con tabs o stick all'occorrenza.
Sarebbero utili anche 1-2 noci di cocco rovesciate che i cacatuoides andranno ad usare come tana.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di Steinoff » 04/09/2018, 18:11

Ciao ilariamarchettidori,ora sistemiamo tutto ;)
ilariamarchettidori ha scritto: piante a crescita rapida e lumachine che muoiono velocemente
Ok, cominciamo dall'inizio. Devo farmi un'idea della storia della tua vasca. Con che acqua hai riempito, e che valori ha? Se hai usato l'acqua di Modena, la conosco gia' bene :D
Hai inserito altro in vasca, tipo batteri, alghicidi, prodotti per depurare l'acqua.. .?
ilariamarchettidori ha scritto: la vasca è piena di volvox e dato che comunque volevo rendere la vasca più ospitale per i nuovi ospiti forse vale la pena vuotare, lavare per bene tutto e ripartire con informazioni corrette e con il vostro aiuto esperto.
Questa e' la soluzione piu' drastica, ma per farla davvero bene bisogna attrezzarsi. Comunque non ti preoccupare, fa ancora (di nuovo) caldo e non ci saranno problemi ;)
ilariamarchettidori ha scritto: Nella fase di riallestimento e maturazione gli attuali pescetti potrei spostarli in una vasca più piccola già matura che attualmente contiene solo piante e lumache, quindi quello non è un problema.
Ok, ma quanti litri netti e', e che dimensioni ha, la vasca piccola? E quali e quanti sono gli attuali pesci?
ilariamarchettidori ha scritto: leggevo acqua ossigenata giusto?
Si, esatto, ma anche il buio che ti ha suggerito Matty va bene.
Una domanda: sei sicura che siano Volvox? Perche' nella foto che hai messo non vdo nessuna nebbiolina verde... :-?? Nel caso sia una immagine vecchia, puoi mettre una foto della situazione attuale?
ilariamarchettidori ha scritto: lavo anche il quarzo, che ho attualmente e che vorrei recuparare, nello stesso modo?
Si, va benissimo :)
ilariamarchettidori ha scritto: il fondo fertile si perderà ovviamente, ha senso rimetterlo?
Anche secondo me non serve, puoi tranquillamente fertilizzare le Crypto interrando in prossimita' delle piante dei pezzetti di stick, mentre per l'Hygrophila dovrebbe essere sufficiente la fertilizzazione in colonna, al limite metti qualche pezzetto di stick anche vicino a lei.
ilariamarchettidori ha scritto: Dato che la coppia principale sono ciclidi nani ha senso inserire una parte con della sabbia fine?
Si, e' proprio consigliato. Dato che rifarai l'allestimento e che quindi rimaneggerai tutto, prendi della sabbia fine (sotto il mezzo millimetro di granulometria). Per le quantita' vedremo in seguito, ma a tal proposito ricordi quanto quarzo hai usato? Che dimensioni ha la tua vasca?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di ilariamarchettidori » 04/09/2018, 18:29

Matty ha scritto: di che rasbore stiamo parlando
Trigonostigma heteromorpha
Matty ha scritto: Il fondo fertile puoi pure evitarlo, andando ad integrare con tabs o stick all'occorrenza.
Sarebbero utili anche 1-2 noci di cocco rovesciate che i cacatuoides andranno ad usare come tana
Perfetto niente fondo allora, una noce di cocco l'ho già
Steinoff ha scritto: , ma quanti litri netti e', e che dimensioni ha, la vasca piccola?
La vasca è 25 litri appena le misure non saprei adesso (scusate ma sono in ferie e sto pensando e progettando cosa fare quando tornerò a casa)
Steinoff ha scritto: Una domanda: sei sicura che siano Volvox? Perche' nella foto che hai messo non vdo nessuna nebbiolina verde..
Allego foto
Steinoff ha scritto: ma a tal proposito ricordi quanto quarzo hai usato? Che dimensioni ha la tua vasca?
Era un sacco intero, non ricordo quanto kg ma io facevo fatica a sollevarlo #:-s la vasca ha una base di 80x40 e 50 di altezza
Steinoff ha scritto: Ok, cominciamo dall'inizio
Avevo aperto una discussione nella sezione primo allestimento, forse è più veloce dare un occhiata di là, se riesco metto un link

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
Si chiama consigli per il mio primo acquario, ma non riesco a darvi un collegamento

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di Steinoff » 04/09/2018, 18:41

ilariamarchettidori ha scritto: Allego foto
Inequivocabile :)) :)) :))
dai che la risolviamo
ilariamarchettidori ha scritto: Perfetto niente fondo allora, una noce di cocco l'ho già
Gia' che ci sei, potrsti fare qualcosa di piu' bello e "naturale, usando come base la noce di cocco e poi camuffandoola con muschi, rami, radici... e anche i pesciotti apprezzeranno :)
ilariamarchettidori ha scritto: Trigonostigma heteromorpha
ilariamarchettidori ha scritto: La vasca è 25 litri appena
Quante ne hai ora in vasca?
ilariamarchettidori ha scritto: se riesco metto un link
ilariamarchettidori ha scritto: Si chiama consigli per il mio primo acquario, ma non riesco a darvi un collegamento
Dai, me lo trovo io che cosi' mi leggo la sua storia :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
ilariamarchettidori (04/09/2018, 18:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di ilariamarchettidori » 04/09/2018, 18:46

Steinoff ha scritto: Gia' che ci sei, potrsti fare qualcosa di piu' bello e "naturale, usando come base la noce di cocco e poi camuffandoola con muschi, rami, radici... e anche i pesciotti apprezzeranno
Proprio così vorrei fare da capo per fare bene e bello.
Erano 4 le rasbore

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di Steinoff » 04/09/2018, 18:59

ilariamarchettidori ha scritto: Proprio così vorrei fare da capo per fare bene e bello.
:-bd
ilariamarchettidori ha scritto: Erano 4 le rasbore
Sono un po' pochine, dovrebbero essere almeno il doppio... Ma di questo ne parleremo a riallestimento finito ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di ilariamarchettidori » 04/09/2018, 19:06

Steinoff ha scritto: Sono un po' pochine, dovrebbero essere almeno il doppio... Ma di questo ne parleremo a riallestimento finito
Lo so erano di più poi è stata una strage e ho deciso di non comprare più nulla finché le cose non iniziavano a girare bene, oltre a loro ci sono 4 corydoras e dei Molly che regalerò

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di Steinoff » 04/09/2018, 19:42

ilariamarchettidori ha scritto: oltre a loro ci sono 4 corydoras e dei Molly che regalerò
Fai bene, perche' anche i Cory dovrebbero essere il doppio... :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
ilariamarchettidori
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/01/18, 10:22

Riallestimento 120 l per ciclidi nani

Messaggio di ilariamarchettidori » 11/09/2018, 17:59

Ciao! Ferie finite inizio ad organizzarmi per i grandi lavori di pulizia.
Sposto i pesci (se conoscete qualcuno che vuole dei black Molly in zona Modena aiutatemi a trovargli una nuova casa) rischio di trascinarmi delle volvox? Come posso fare?
Ricapitolando vuoto e lavo tutto con acqua ossigenata, ma a che concentrazione? Poi sciacquo bene e si riparte!!
Per il filtro come lo lavo? In teoria è al buio, le volvox non dovrebbero esserci, salvo i cannolicchi mettendoli nella vaschetta piccola con i pesci? Ha senso? La vasca dovrà maturate comunque giusto?
La ghiaia devo farla asciugare bene o posso anche rimetterla in vasca bagnata? Non mettendo il fondo fertile potrei riposizionarla subito.
@Steinoff @Matty @Stifen
Sono un fiume di domande perdonatemi

Posted with AF APP
Ultima modifica di ilariamarchettidori il 11/09/2018, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti