Ciao @
capjames!
Mi spiace tantissimo per la disavventura...ma devo dirtelo..quella foto è fantastica!!! Io la incornicerei...
E non scherzo, eh!
Ma torniamo a noi. I valori li hai presi con le striscette, vero?
capjames ha scritto: ↑06/09/2018, 16:44
I valori sono migliorati direi, nitrati e nitriti 0-0.
KH 9
GH 6
Cloro 0 e CO
2 6
Non so se funzionano bene, aihmé..ti danno CO
2 pari a 6, ma se davvero hai pH a 6,5..sei a 100 mg/l altro che 6...

se fosse così ecco perché le lumachine stanno fuori..
Io ti consiglio di passare ai test a reagente..di GH e KH puoi prendere direttamente le ricariche (quelle dove c'è solo la boccetta e non le provette) perché tanto, sono test a viraggio...basta contare le gocce. Per NO
2-, NO
3- e PO
43- invece..prenderei i test completi. Il cloro non serve a nulla
Ottimo che tu ti sia procurato phmetro e conduttivimetro! Comincia a segnare le date e valori! Ah, la conducibilità, per semplificare, a noi interessa espressa in µS/cm.
capjames ha scritto: ↑06/09/2018, 16:44
Adesso l'unica cosa che non migliora é l'acqua rimasta ancora molto bianco/torbida..
per questo, io chiederei in chimica! Non capisco, in effetti tutti questi giorni di nebbia...forse cambierei l'acqua, ma sicuramente chiederei aiuto ai chimici...magari non è nulla. ma visto quel che è successo..

Se non ricordo male, avevi problemi di sodio nell'acqua di rete..
capjames ha scritto: ↑06/09/2018, 16:44
Mi sto attrezzando per utilizzare il protocollo pmdd con le 3 bottiglie, potrei usare i dosaggi dell'esempio della guida o conviene prima aggiungere le altre piante?
Beh, con solo eleocharis e vesuvius in vasca non c'è molto da fertilizzare. Aspetta di prendere piante nuove e sopratutto di capire se devi effettuare cambi d'acqua. Mi ricordi quando hai avviato?
capjames ha scritto: ↑06/09/2018, 16:44
Qualcuno zona milano che ha potature disponibili?
dopo aver sentito i chimici, farei un salto nel mercatino! Ci sono molti di milano e dintorni, qui sul forum. Prova a chiedere!