Finalmente #Teamsassi anche io

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Giueli » 15/09/2018, 22:56

marko66 ha scritto: Buona vasca per iniziare,meno male che ha il coperchio se vuoi fare un Malawi :-bd
► Mostra testo
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Azius » 15/09/2018, 23:06

È stato un colpo di fortuna, era in un angolo nascosto del negozio, se penso che ero entrato pe rprendere due crypro e sono uscito con un acquario :)) ~x( :))
Giueli ha scritto:
marko66 ha scritto: Buona vasca per iniziare,meno male che ha il coperchio se vuoi fare un Malawi :-bd
► Mostra testo
Chissà? Ho viato pesci belli da entrambi i laghi, ora bisogna vedere con le misure attuali che ci può stare

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di marko66 » 15/09/2018, 23:24

Inizia col sistemarla e predisporre la tecnica,nel mentre decidi anche cosa metterci.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Azius » 16/09/2018, 2:28

Riguardo la tecnica il filtro c'è, quasi certamente affiancato anche dall'altro 1200, le luci sono incluse e finché non noto grossi problemi le lascerò stare, non credo servano incrementi vista la natura della vasca. Manca il riscaldatore ma senza pesci penso di poterne fare a meno, non so se serve altro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Azius » 17/09/2018, 13:32

Ok, ho dato una pulita alla vasca con aceto e acqua e al filtro con solo acqua, credo che cambierò i tubi perchè sono parecchio incrostati e li preferirei più lunghi così da avere più margine di manovra, in settimana provvedo e sono pronto allo start.
Rimane da decidere la fauna così posso iniziare a procurarmi il rocciume necessario, sabbia ne ho già.
Allora, negli scorsi mesi ho letto il leggibile online e nelle biblioteche per cui un'idea me la sono fatta più o meno, il problema è che me la sono fatta sulla vasca che avevo ipotizzato, cioè 120x50x60, che per svariate coincidenze è diventata 118x38x55. Ora, in queste misure ho paura che il Malawi sia un pò troppo sacrificato, soprattutto perchè io al di la dei colori e della piacevolezza estetica mi porrei come obbiettivi: 1 niente overstock e sovrappopolazione forzata 2 Non dover sfoltire la popolazione o comunque doverlo fare una tantum, non saprei dove mettere gli esemplari in eccesso.
Ora, come idea di popolazione Malawi io pensavo quartetto di aulonocara stuartganti e quartetto di Caeruleus, però come già accennato mi sanno di sacrificati tanto, forse troppo.
Tanganika invece avrei l'ibarazzo della scelta, e proprio di imbarazzo si tratta: a me piacerebbe un landscape vario, magari abbinando rocciofila/acque libere o rocciofila/conchigliofili o anche conchigliofili/acque libere

Già mi erano piaciuti i Cyprichromis, mentre sulle Flavipinnis ho letto cosucce spiacevoli riguardo l'aggressività e il fatto che fuori dal periodo riproduttivo vogliono il gruppetto. Altri che mi piacerebbero sono i classici ma non banali leleupi o qualche conchigliofilo non troppo aggressivo, magari un po colorato. Diciamo che di abbinamenti non ci ho capito molto per cui mi affido a voi per qualche proposta che non mi trasformi l'acquario in un arena per gladiatori.

Grazie :D

Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
Niente, il telefono ha deciso che non posso allegare le immagini e lo devo fare dal pc, magari qualcuno sa qualcosa su questo modello di acquario
IMG_20180917_131219.jpg
IMG_20180917_131121.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di marko66 » 17/09/2018, 16:32

Per tirare l'acqua al mio mulino :ymdevil: ti posso dire che 2 cm di lunghezza non sono un problema,un Malawi con 3 specie ci sta' tranquillamente.La profondita' è penalizzante in entrambi i casi,ma meno importante dal punto di vista pratico rispetto alla lunghezza,l'altezza non cambia il risultato.Dal punto di vista della compatibilita' puoi avere gli stessi problemi che potresti avere abbinando rocciofili e conchigliofili del Tanganica :ymdevil: :ymdevil: Comunque decidi tu,noi possiamo solo darti dei consigli e magari proporti degli abbinamenti possibili ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giueli (17/09/2018, 23:08)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Azius » 17/09/2018, 16:57

Mmmh, ok, mi preoccupo più che altro perché ci tengo ad avere un buon equilibrio e solo 38 cm di profondità limitano abbastanza la dimensione della rocciata e il numero di tane... È proprio per gli abbinamenti che conto su di voi, perché online si legge tutto e il contrario di tutto e i libri si limitano a descrivere la vita in natura ma di dimensioni vasca e abbinamenti non è che ne parlino

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Giueli » 17/09/2018, 23:05

Azius ha scritto: riguardo l'aggressività
Parliamo di ciclidi africani... l’aggressività è nella loro natura... :-?? figurati che anche io con i coloniali ho assistito ad episodi di estrema aggressività,con conseguenze anche fatali :(

Tornando all’acquario se fosse mio la popolazione che sceglierei sarebbe la seguente:

Acque libere cyprichromis leptosoma un gruppo di 5 maschi e 5 femmine.
D000D261-4385-46D9-88F7-2C56DC86081B.jpeg
Rocciata: coppia di altolamprologus compressiceps
0005CEB2-1302-47FD-AC92-B49403DC706E.png
Fondo: xenotilapia flavipinnis parti da un gruppetto di 5 esemplari e poi selezioni la coppia.
4E58B392-7546-481A-BAA6-EAA86FA6CE4F.jpeg
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di Azius » 17/09/2018, 23:50

Belli i compressiceps, cypricromis anche mi piacciono e stavo valutando anche i paracypricromis nigripinnis che però mi scoraggiano un po per il prezzo ( vorrebbero un banco di una decina di esemplari che a 16 euro l'uno pesano mica da ridere se si ammazzano tra loro) un po perchè pare siano cattivelli e vogliano più spazio, il flavipinnis non so, mi piace l'idea dell'incubatore orale biparentale però lo spazio è pochino per lui mi sa... qualche conchigliofilo al suo posto o mi ritrovo sovrappopolato alla velocità della luce? @Giueli

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Finalmente #Teamsassi anche io

Messaggio di marko66 » 18/09/2018, 2:38

Azius ha scritto: Mmmh, ok, mi preoccupo più che altro perché ci tengo ad avere un buon equilibrio e solo 38 cm di profondità limitano abbastanza la dimensione della rocciata e il numero di tane... È proprio per gli abbinamenti che conto su di voi, perché online si legge tutto e il contrario di tutto e i libri si limitano a descrivere la vita in natura ma di dimensioni vasca e abbinamenti non è che ne parlino
Il motivo c'è e lo ripetiamo sempre,un abbinamento che funziona nella mia vasca non è detto che funzioni nella tua,per questo nessuno si sbilancia troppo ;) Sono pesci umorali e caratteriali,non sai mai se la convivenza è possibile,bisogna provare ed essere pronti ad intervenire nel caso non funzioni,naturalmente evitando a priori le specie che gia' sai impossibili da far coesistere(perchè qualcuno ci ha provato prima ovviamente =)) =)) =)) ).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti