Rieccomi, intanto il mio cervello ha lavorato
Dunque, i punti fermi sono: angolo sinistro addossato alle pareti un piccolo legno con microsorum e davanti pinnatifida. In centro a destra legno con intorno eleocharis parvula. Un prato più vasto possibile di glosso.
Ora, mi piacerebbe molto inserire la proserpinaca, che in un acquario come il mio aiuterebbe moltissimo col problema alghe varie. Ma dove metterla? Al posto dell'Alternanthera? Quest'ultima si ricopre di alghette verdi sulle foglie vecchie e non è un problema che credo si risolva facilmente...anche se la rosanerving devo dire che mi piace moltissimo
Davanti alla pinnatifida può sembrare una buona idea ma mi costringerebbe a numerose potature per evitare ombreggiamenti vari... davanti ai legni anche, perché essendo veloce coprirebbe la vista della pinnatifida...che dite?
Mentre per la fauna pensavo a un banco di cardinali, monospecifico, e tentare addirittura la riproduzione spontanea in vasca con eventuali abbassamenti di pH e durezza in estate. Con un fitto tappeto di glosso magari ci riesco...pensate sia possibile? Oppure qualcuno dei testarossa...a me piacciono i pescetti affusolati :x