Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 19/09/2018, 13:20
Maria96 ha scritto: ↑Potrei fare anche un mucchietto con le pietre e sopra far chescere del muschio
Certo che si

Lobelia

Eleocharis é pratino

oppure Lilaeopsis brasiliensis
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 19/09/2018, 14:04
Dove credi starebbe meglio il mucchietto di pietre?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Meglio in fondo più riparato oppure avanti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maria96
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 19/09/2018, 14:07
Se l'intenzione é di metterci i muschi meglio una zona non troppo luminisa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 19/09/2018, 14:14
Vicino alla cassetta del filtro in fondo, per quanto riguarda la luce?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Credo che come piante possano bastare?
Posted with AF APP
Maria96
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 19/09/2018, 14:22
La luce vediamo come reagiscono le piante

ad aumentare sei sempre in tempo, le piante possono bastare

poi crescono e le moltiplichi, davanti al filtro meglio se mettiamo una di quelle alte così lo nascondiamo, ma un posticino per il muschio lo troviamo comunque

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 19/09/2018, 15:05
Visto che mi trovo che elementi prendo per concimare
Posted with AF APP
Maria96
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 19/09/2018, 21:18
Perdona l'abbandono @
Maria96 ho finito tardi al lavoro
Eleocharis, Helanthium, Heteranthera, Limnophila, Anubias, Lobelia, Hygrophila
Fondo ghiaino Luci neon da18 w l'uno
1 amazon day e l'altro lo special plant, Misure 35 la 37 h 80 lu corretto?vorresti utilizzare un commerciale o il PMDD?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Daniela (19/09/2018, 21:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maria96

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/09/18, 14:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x45x75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine in quarzo
- Flora: Anubis
Corymbosa siamensis
Rotala rotundifolia
Hygrophila araguaia
Pigmaea
Taxyphillum
Riccia
Hydrocotile leucocephala e tripartita
- Fauna: 2 neritine
1 betta HM Dragon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maria96 » 19/09/2018, 21:42
Per il momento vorrei utilizzare il commerciale
Posted with AF APP
Maria96
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 19/09/2018, 21:46
Perfetto

@
Daniela mi dai una mano?riassunto nel mio ultimo post, sopra

Maria vorrebbe un commerciale per la fertilizzazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 19/09/2018, 21:57
Monica ha scritto: ↑Perfetto

@
Daniela mi dai una mano?riassunto nel mio ultimo post, sopra

Maria vorrebbe un commerciale per la fertilizzazione

Ecchimi !
Maria96 ha scritto: ↑Per il momento vorrei utilizzare il commerciale
Ciao Maria !
Io direi che a questo punto puoi aprire un bel topic da noi in fertilizzazione !
Magari con un titolo tipo :” quale fertilizzazione commerciale “o “ inizio fertilizzazione con protocollo commerciale “ o simili
Qui ci basterà sapere l’acqua che avrai, le luci, le piante i pesci.. ( Moni ha fatto un bel rissunto grazie Monica ! :x )
Poi ti farò qualche domanda per capire cosa poter utilizzare nel tuo caso. Sopratutto che sia facile da reperire
Che ne dici ?

ti aspetto in fertilizzazione ?
Poi aggiorniamo anche Monica su tutto !
Che ne dici Moni ?

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Monica (19/09/2018, 22:01)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti