Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 19/09/2018, 6:52
Ciao a tutti,
Stavo parlando con @
Nijk e @
gem1978 di un cambio d’acqua che ho fatto recentemente nella mia vasca e mi hanno suggerito di spostarmi qui per capire cosa usare le prossime volte. Il thread completo è qui
viewtopic.php?f=12&p=767677#p767677
In estrema sintesi: ho il fondo Prodibio Aqua Growth (fondo allofano) che sembra essersi già saturato dopo 3 mesi dall’avvio

. L’acqua del sindaco ha i seguenti valori:
KH 18
GH 17
Mentre quelli della vasca sono:
Temp: 25,8*C
KH 5
GH 8
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
pH 7,6
TDS (EC) 232 µS/cm
La conducibilità è più alta dell’ultima volta (a fine luglio era 170uS/cm) perché il giorno prima avevo fatto un cambio di 12lt (10lt del sindaco e 2lt distillata).
La domanda è: con cosa dovrei fare i cambi per non sballare gli attuali valori (fauna e flora le trovate nel mio profilo)? Osmosi o acqua del sindaco ‘tagliata’?
Grazie in anticipo!
gnopa
-
nicolatc
- Messaggi: 7874
- Messaggi: 7874
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 19/09/2018, 13:00
Potresti usare acqua di rubinetto tagliata al 35% con demineralizzata (in dieci litri di cambio, circa 3 litri e mezzo di rubinetto e il resto demineralizzata).
Ottieni acqua con GH e KH a circa 6 gradi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 20/09/2018, 6:23
Grazie @
nicolatc i valori sarebbero perfetti!
Mi potresti spiegare come calcolare quel 35%?
Un’altra cosa: i rabbocchi li faccio sempre e solo con demineralizzata giusto?
Grazie!
gnopa
-
nicolatc
- Messaggi: 7874
- Messaggi: 7874
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 20/09/2018, 6:48
gnopa ha scritto: ↑Mi potresti spiegare come calcolare quel 35%?
Se ho capito bene la tua domanda, basta moltiplicare i litri totali che vuoi cambiare per 0.35
Il risultato è la parte di rubinetto, tutto il resto è demineralizzata.
Ad esempio, se vuoi cambiare 10 litri, saranno 3 litri e mezzo di rubinetto e 6 litri e mezzo di demineralizzata.
Comunque non c'è bisogno di essere troppo precisi
gnopa ha scritto: ↑Un’altra cosa: i rabbocchi li faccio sempre e solo con demineralizzata giusto?
Giusto

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 20/09/2018, 19:12
Hai ragione @
nicolatc, non mi sono spiegato bene: mi interessava capire come sei arrivato a calcolare quel 35% in base ai dati che ti ho fornito. Perché tagliarla proprio a quella percentuale e non ad esempio al 62%?
gnopa
-
nicolatc
- Messaggi: 7874
- Messaggi: 7874
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 20/09/2018, 20:15
gnopa ha scritto: ↑Mi potresti spiegare come calcolare quel 35%?
Semplice, parti da KH 18 e GH 17.
Quando diluisci i sali del rubinetto in demineralizzata, la nuova concentrazione di tutti i sali sarà il 35% di quella iniziale, quindi:
18 x 35/100 = 6.3 (nuovo KH)
17 x 35/100 = 5.95 (nuovo GH)
Con percentuali ancora inferiori (cioè diluendo ulteriormente l'acqua di rubinetto), ottieni durezze finali ancora più basse, e viceversa.
Io ho fatto qualche prova per ottenere circa 6 gradi come risultato finale delle durezze.
Tutto qui!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 54077
- Messaggi: 54077
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 20/09/2018, 21:10
O installi l'App

Stand by
cicerchia80
-
nicolatc
- Messaggi: 7874
- Messaggi: 7874
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 20/09/2018, 21:48
Mi era sfuggita, è fatta benissimo!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gnopa

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 20/09/2018, 23:17
Me la sono persa
Dove la trovo? Vale per iOS?
Aggiunto dopo 38 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑gnopa ha scritto: ↑Mi potresti spiegare come calcolare quel 35%?
Semplice, parti da KH 18 e GH 17.
Quando diluisci i sali del rubinetto in demineralizzata, la nuova concentrazione di tutti i sali sarà il 35% di quella iniziale, quindi:
18 x 35/100 = 6.3 (nuovo KH)
17 x 35/100 = 5.95 (nuovo GH)
Con percentuali ancora inferiori (cioè diluendo ulteriormente l'acqua di rubinetto), ottieni durezze finali ancora più basse, e viceversa.
Io ho fatto qualche prova per ottenere circa 6 gradi come risultato finale delle durezze.
Tutto qui!
Perfetto, chiarissimo!
gnopa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Sgram74, supersix e 10 ospiti