Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
ermoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/06/18, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000k+6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis acicularis mini
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Anubias
Cryptocoryne
Alternanthera Pink
Echinodorus
- Fauna: Planorbarius e Physia
20 cardinali
2 Discus
3 corydoras
- Altre informazioni: Valori
pH 7,5
KH 7
GH 9
NO2- 0
EC 400 µS/cm
T 28°C
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ermoto » 22/09/2018, 12:46
Ciao! Da circa 1 mese ho in vasca una coppia di ramirezi.
Il maschio da qualche giorno presenta un puntino bianco vicino all'occhio
IMG_20180922_123158__01_8855030262272818678.jpg
e dei segni sul fianco destro.
IMG_20180922_123429__01__01_603065221053346817.jpg
Potrebbe essere icthio? Continuo ad osservare o devo intervenire? Il pesce è vispo e di buona colorazione
Già da quando l ho acquistato ha 2 piccoli fori in testa, che mi hanno fatto pensare alla malattia del buco, ma non sono mai progrediti. Purtroppo me ne sono accorto solo dopo aver inserito il pesce in vasca.
Valori acqua
pH 7
KH 8
GH 12
NO
2- 0
NO
3- 5mg/l
PO
43- 0,75mg/l
Temp 27°C
Grazie saluti!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 22/09/2018, 19:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
ermoto
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/09/2018, 13:07
ermoto ha scritto: ↑Il maschio da qualche giorno presenta un puntino bianco vicino all'occhio
Potrebbe essere hexamitiasi...

visto la presenza di altre ulcerazioni e la specie... i ram sono tra i più colpiti purtroppo...
Ti sposto in acquariologia genere così i dottori danno un occhiata

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
ermoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/06/18, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000k+6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis acicularis mini
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Anubias
Cryptocoryne
Alternanthera Pink
Echinodorus
- Fauna: Planorbarius e Physia
20 cardinali
2 Discus
3 corydoras
- Altre informazioni: Valori
pH 7,5
KH 7
GH 9
NO2- 0
EC 400 µS/cm
T 28°C
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ermoto » 22/09/2018, 14:09
Giueli ha scritto: ↑ermoto ha scritto: ↑Il maschio da qualche giorno presenta un puntino bianco vicino all'occhio
Potrebbe essere hexamitiasi...

visto la presenza di altre ulcerazioni e la specie... i ram sono tra i più colpiti purtroppo...
Ti sposto in acquariologia genere così i dottori danno un occhiata

Ok grazie
Posted with AF APP
ermoto
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/09/2018, 15:18
ermoto ha scritto: ↑Il pesce è vispo e di buona colorazione
Si, si vede anche dalla foto e non sembra preoccupante.
Non credo che sia ictio.
E' una specie che predilige ambienti acidi... anche i valori dell'acqua sono motivo di stress, in natura vivono con pH da 5 a 6.
Mi limiterei a correggere i valori dell'acqua ed osservare cosa succede.
Se noterai anche altri esemplari, isola subito i soggetti infetti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 22/09/2018, 18:27
Concordo con Joo, in più vorrei chiederti se hai introdotto qualcosa di nuovo in vasca... ma comunque non mi sembra ichtio. limitati a tenerlo sotto controllo

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rockerissimo e 10 ospiti