Silicone per riassemblaggio
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
Ragazzi che tipo di silicone devo usare per incollare dinuovo i vetri della vasca ?
Non riuscendo a trovare la perdita ho tagliato il silicone e separato le lastre....
Non riuscendo a trovare la perdita ho tagliato il silicone e separato le lastre....
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
Acetico, specifico per vetri,preferibilmente non antimuffa e di buona qualità.MichelVisconti ha scritto: ↑Ragazzi che tipo di silicone devo usare per incollare dinuovo i vetri della vasca ?
Non riuscendo a trovare la perdita ho tagliato il silicone e separato le lastre....
Io ho usato il 581, ma ne esistono anche migliori.
Tieni presente che la cosa più importante è la pulizia del vecchio silicono, dovrai far sparire anche l'ultimo alone.
Hai smontato tutta la vasca o solo una parete?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
@Joo no ho smontato l'intera vasca.... L'avevo già riparata una volta, in poco tempo eccomi punto e a capo, quindi visto che la vasca ha più di 10 anni, ho optato per rifare tutto per bene.
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
MichelVisconti ha scritto: ↑ L'avevo già riparata una volta, in poco tempo eccomi punto e a capo, quindi visto che la vasca ha più di 10 anni, ho optato per rifare tutto per bene.

Per fare un lavoro ben fatto è meglio mascherare con precisione con il nastro carta, da togliere poco dopo la posa, prima che il silicone reticoli.
Se hai bisogno sono qui.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MichelVisconti (23/09/2018, 21:18)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
@Joo si avrei ancora un dubbio effettivamente.....
Il fondo è rialzato dal piano d'appoggio.
Questo per poter inserire una cornice in plastica sotto la vasca.in pratica i 4 vetri appoggiano sul mobile e il fondo è rialzato 9mm.
Sarebbe siliconato sia sotto che sopra.
Ora,pensavo di muovermi cosi: monto la vasca siliconando tutti i vetri con maschera ecc e dopo un paio di GG girarla e fare quella parte nascosta.
Ho poi un altra domanda c'è una misura minima di silicone da mettere ? Intendo sull' angolo quanti mm per parte devo mettere ?
Il fondo è rialzato dal piano d'appoggio.
Questo per poter inserire una cornice in plastica sotto la vasca.in pratica i 4 vetri appoggiano sul mobile e il fondo è rialzato 9mm.
Sarebbe siliconato sia sotto che sopra.
Ora,pensavo di muovermi cosi: monto la vasca siliconando tutti i vetri con maschera ecc e dopo un paio di GG girarla e fare quella parte nascosta.
Ho poi un altra domanda c'è una misura minima di silicone da mettere ? Intendo sull' angolo quanti mm per parte devo mettere ?
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
MichelVisconti ha scritto: ↑Questo per poter inserire una cornice in plastica sotto la vasca.in pratica i 4 vetri appoggiano sul mobile e il fondo è rialzato 9mm

In questo caso devi costruire la vasca dentro la cornice, mettendo anche uno strato di silicone sotto la base.MichelVisconti ha scritto: ↑Questo per poter inserire una cornice in plastica sotto la vasca.in pratica i 4 vetri appoggiano sul mobile e il fondo è rialzato 9mm.
Se assembli la vasca fuori dalla cornice rischi di mettere un tensione il silicone.
Devi stendere un cordone costante ed il più rettilineo possibile, il silicone deve debordare per tutta la lunghezza dei lati ed in ambo le parti, in modo da non lasciare vuoti e/o bolle d'aria.MichelVisconti ha scritto: ↑Ho poi un altra domanda c'è una misura minima di silicone da mettere ? Intendo sull' angolo quanti mm per parte devo mettere ?
Mentre accosti le pareti devi premere con molta calma, fino ad ottenere la distanza da 1 a 2 mm tra un vetro e l'altro... vetro con vetro non si devono mai toccare.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Di fatto la cornice è solo un accessorio estetico e non assicura la tenuta, se vuoi puoi anche eliminarla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
Cavolo non sapevo proprio che si dovesse lasciare un paio di mm sull' angolo. Cavolo così diventa molto più difficile avevo in mente di usare i morsetti per tenere ferme le lastre.
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
Da quanti litri è la vasca?MichelVisconti ha scritto: ↑Cavolo così diventa molto più difficile avevo in mente di usare i morsetti per tenere ferme le lastre.
Se non si tratta di vasche enormi, oltre i 1000 litri, i morsetti è meglio non usarli, i vetri stanno su da soli.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
No è una vaschetta da 120 lordi ed effettivamente ho fatto fatica Ad infilarci la lama del cutter...
Per questo non avevo dato peso a quei 2 mm che dovrebbero esserci
Per questo non avevo dato peso a quei 2 mm che dovrebbero esserci
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Silicone per riassemblaggio
Michel spero di essere ancora in tempo.MichelVisconti ha scritto: ↑No è una vaschetta da 120 lordi ed effettivamente ho fatto fatica Ad infilarci la lama del cutter...
Per questo non avevo dato peso a quei 2 mm che dovrebbero esserci
Costruire la vasca dentro la cornice è molto più difficile, soprattutto nel calare l'ultima lastra... il rischio di spostare il silicone dalla zona di aderenza è altissimo e presumo che sia la causa del mancato successo dell'intervento precedente ed anche la causa della prima perdita.
MichelVisconti ha scritto: ↑Il fondo è rialzato dal piano d'appoggio.
Credo che sia meglio muoversi come avevi pensato, ma con qualche variante... le possibilità sono due:MichelVisconti ha scritto: ↑Ora,pensavo di muovermi cosi: monto la vasca siliconando tutti i vetri con maschera ecc e dopo un paio di GG girarla e fare quella parte nascosta.
- costruire la vasca fuori dalla cornice calcolando il gradino di 9 mm, senza mettere silicone sotto la base, quindi aspettare un paio di giorni e poi calzare la vasca dentro la cornice, previa stesura abbondante di silicone direttamente sul perimetro della cornice ed eventuali nervature di rinforzo (non viceversa) in modo che il peso stesso della vasca possa creare un piano d'appoggio uniforme sul silicone.
L'unico rischio che corri è quello di doverti attenere strettamente alle misure della cornice (se molto precisa), ossia, la superficie di base della vasca non dev'essere nè più grande, nè più piccola del negativo stampato sulla cornice.
- La seconda opzione (consigliata) è quella di assemblare la vasca, sempre fuori dalla cornice, ma senza tenere conto dell'incavo di 9 mm sulla cornice stessa, ossia, la lastra di base con le sponde tutte alla stessa altezza (guadagneresti un cm), quindi spessorare adeguatamente l'incavo perimetrale della cornice e posarci la vasca sopra come se fosse un piano uniforme, ovviamente, anche in questo caso, il silicone alla base prima di calzare la vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti