Alghe e salute piante
- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Buonasera ragazzi, come suggerito di da @Giueli apro questo topic per capire come procedere.
La vasca è stata avviata da 22 giorni circa e dopo essere partito con un fotoperiodo totalmente sballato di 9 ore ho seguito il vostro suggerimento e l'ho portato a 4 ore che incrementerò di mezz'ora a settimana. Purtroppo CO2 ancora non l'ho somministrata.
Da una settimana c'è stata un'esplosione di filamentose che ho rimosso in gran parte con dei cottonfiocco. Ma ciò che mi preoccupa è lo stato di salute dell'Alternanthera che vedo messe molto male. Come posso procedere?
La vasca è stata avviata da 22 giorni circa e dopo essere partito con un fotoperiodo totalmente sballato di 9 ore ho seguito il vostro suggerimento e l'ho portato a 4 ore che incrementerò di mezz'ora a settimana. Purtroppo CO2 ancora non l'ho somministrata.
Da una settimana c'è stata un'esplosione di filamentose che ho rimosso in gran parte con dei cottonfiocco. Ma ciò che mi preoccupa è lo stato di salute dell'Alternanthera che vedo messe molto male. Come posso procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Il problema di questa pianta che in avvio e per giunta senza CO2 non è per nulla semplice e di conseguenza diventa facile preda delle alghe...

Posta i valori.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Ciao @Giueli. Appena misurati.
Con striscette:
pH 7.50 - 8
NO3- 0
NO2- 0 - 1
GH 8°d
KH 10°d
CL2 0
Con phmetro
8.60
Con conduttivimetro
Ec 0916
Temperatura 26.3
Con striscette:
pH 7.50 - 8
NO3- 0
NO2- 0 - 1
GH 8°d
KH 10°d
CL2 0
Con phmetro
8.60
Con conduttivimetro
Ec 0916
Temperatura 26.3
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
GH inferiore al KH...
Il pH è alto... bisogna trovare un rimedio a quella cascata,altrimenti anche quando inserirai la CO2 ,sarà vana.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Con Delle striscette tetra
al momento dispongo solo di quelle.
a breve farò un altro rabbocco con acqua di osmosi per portare sopra al livello del filtro. Ieri sono passato dal negozio e non l'aveva. Credi sia dovuto a quello,il pH cosí alto?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Con che acqua hai riempito?
Bhe il costante movimento superficiale ti disperde la poca CO2 presente naturalmente in acqua,con conseguente aumento del pH... inoltre con pH così alto le piante fanno fatica ad assorbire i nutrienti che vengono sfruttati dalle alghe.
Al momento tieni il fotoperiodo basso e aspettiamo la CO2.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Grazie @Giueli. Ho riempito con acqua di rubinetto (Roma) e con quello di oggi sono 9 litri di acqua di osmosi. Il caldo la fa evaporare in poco tempo. Cmq il livello dell'acqua è di nuovo ad altezza filtro e quindi l'effetto cascata è annullato. Permetti una curiosità,non sei il primo a dirmi che è molto strano avere un kg più alto del GH? Come mai?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Perché potrebbe indicare una presenza abbondante di sodio.
Non riesci a recuperare le analisi? Sul sito del gestore ci devono essere.
I rabbocchi li hai fatti sempre con osmosi vero? ... Perché l'acqua evaporata non "porta via"i sali che quindi restano in vasca. Se aggiungi altra acqua del rubinetto potresti creare un eccesso di qualche elemento.
Non riesci a recuperare le analisi? Sul sito del gestore ci devono essere.

I rabbocchi li hai fatti sempre con osmosi vero? ... Perché l'acqua evaporata non "porta via"i sali che quindi restano in vasca. Se aggiungi altra acqua del rubinetto potresti creare un eccesso di qualche elemento.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Peppaus
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Si @GiuseppeA, ma sul sito chiedono di fare una foto con il Cell e credo che lo falsi molto. Cmq te le posto ieri confrontandoli con la scala di colori presente sulla confezione sembrava tutto ok. I rabbocchi li ho fatti sempre con acqua di osmosi,in quanto il buon @Giueli mi aveva già spiegato la questione dei sali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe e salute piante
Ma analisi del gestore idrico le abbiamo...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti