Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alice1982
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 10:36

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di Alice1982 » 24/09/2018, 10:56

Buongiorno a tutti, é da tanto che non scrivo :-h sostanzialmente perché i miei due acquari (un Ferplast Capri da 40 litri, e un Juwel Primo da 60 litri) non mi hanno mai creato alcun problema.
Vi voglio fare una domanda, che mi attanaglia da qualche giorno.
Nel Juwel ho un carassio, Bob, di circa due anni. Il pesciotto vive benissimo, mi sradica le piantine, sposta la ghiaia tutto il giorno, abbaia festoso quando gli do il cibo....però ho come l'idea (sicuramente fondata) che si senta solo :(
Lì per lì pensavo di comprare una di quelle belle lumacone giganti (così non se la mangia)...ma poi mi sono chiesta: e se facessi un 120 litri, in modo da potergli comprare un compagno di vasca? :-?
Di sicuro lui ne sarebbe felice (o forse no? Sarà mica territoriale?)...ma mi chiedo, avendo già una vasca ben avviata e con valori stabili (li controllo settimanalmente con i test della Aquil), se io spostassi filtro e acqua del 60 litri, nel 120....e poi rabboccassi con acqua demineralizzata e del rubinetto in parti uguali? Farei un bell'arrosto? :-?
Scusate la domanda senza senso, é che ci tengo tanto alla mia mezza trota, e voglio garantirgli tutto il benessere possibile :D

Appena ho un secondo aggiorno la mia firma con i dati delle due vasche in mio possesso

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di BollaPaciuli » 24/09/2018, 11:07

che è successo all'account originale? AliceRestani giusto?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alice1982 (24/09/2018, 11:11)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 11:08

Alice1982 ha scritto: é da tanto che non scrivo
:-\ ma scusa vedo che sei iscritta da 30 minuti... :-??
Alice1982 ha scritto: Nel Juwel Primo da 60 litri ho un carassio
Alice1982 ha scritto: e se facessi un 120 litri, in modo da potergli comprare un compagno di vasca?
starebbe stretto, in verità meno di quanto oggi non stia nel 60 litri (stiamo parlano di un rosso comune suppongo).

i carassi a coda singola sono grandi nuotatori e crescono anche tanto (oltre i 20 cm), per loro ci vuole una casa grande... meglio un laghetto che una vasca per dirla tutta.
è anche vero che i carassi sono animali sociali quindi almeno due insieme è il minimo. ti consiglierei però una vasca ben più grande di 120 litri... sarò ripetitivo ma ancora meglio sarebbe un laghetto...oppure un pond :-?

Aggiunto dopo 59 secondi:
EDIT
letto ora il messaggio di bolla per l'account... beh su questo ve la smazzate rta di voi... magari non quì :-!!! che mi inquinate il TOPIC :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alice1982
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 10:36

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di Alice1982 » 24/09/2018, 11:14

gem1978 ha scritto: starebbe stretto, in verità meno di quanto oggi non stia nel 60 litri (stiamo parlano di un rosso comune suppongo).

i carassi a coda singola sono grandi nuotatori e crescono anche tanto (oltre i 20 cm), per loro ci vuole una casa grande... meglio un laghetto che una vasca per dirla tutta.
è anche vero che i carassi sono animali sociali quindi almeno due insieme è il minimo. ti consiglierei però una vasca ben più grande di 120 litri... sarò ripetitivo ma ancora meglio sarebbe un laghetto...oppure un pond :-?
Il mio in realtà é un carassio a 3 code, non uno da laghetto :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 11:20

Alice1982 ha scritto: Il mio in realtà é un carassio a 3 code, non uno da laghetto
ottimo :-bd :-bd :-bd

non sai come sono contento... forse in 120 litri anche tre ce ne stanno :ymparty: :ymparty:
vediamo @lauretta che dice :D

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
sono proprio contento di aver toppato l'intevernto :)
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alice1982
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 10:36

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di Alice1982 » 24/09/2018, 11:25

Chiedo venia :D
Dici che ce ne starebbero addirittura 3??? :-o ma non hanno bisogno di 50 litri netti ciascuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 11:34

il nostro articolo parla di minimo 30/40 litri... ideale 60...
purtroppo la mia conoscenza sui rossi è scarsa per questo ho chiesto l'aituto a laura.

io credo che per tenerne uno solo sia meglio rispettare i valori ideali.
avendo però una vasca più grande suppongo che i valori minimi riescano ad essere più che accettabili siccome poi ogni pesce ha a disposizione l'intera vasca per muoversi.

aspettiamo laura e vediamo se non mi prende a calci x_x
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di lauretta » 24/09/2018, 14:13

gem1978 ha scritto: aspettiamo laura e vediamo se non mi prende a calci
:-? in effetti la tentazione c'è... :ymdevil:

Nooo, scherzo!! :-*


Ciao @Alice1982 sono contenta di rileggerti! ;)
E anche di sapere del nuovo acquario per Bob!! :-bd

Alice1982 ha scritto: ho come l'idea (sicuramente fondata) che si senta solo
Confermo, i carassi sono animali fortemente sociali e soffrono molto la solitudine.
Una lumaca, per quanto grande e attiva possa essere, non sostituirà mai la presenza di un altro carassio in vasca :x

gem1978 ha scritto: forse in 120 litri anche tre ce ne stanno
Come dico sempre, non è una questione di fare i conti con la calcolatrice :)
Il litraggio minimo si indica per dare un'idea generale, ma la sostanza è garantire uno spazio sufficiente di nuoto a questi bellissimi pescetti, che con il tempo diventano molto grandi (a questo non ci si pensa mai quando li si vede piccolini in negozio :-?? )
Ma Alice è già ben informata :-bd

Comunque, in una vasca classica con base da circa 80*35 cm (per esempio il Juwel Rio 125) due carassi eteromorfi ci stanno, con tre siamo un po' strettini ma si può fare, magari con l'idea di dargli più spazio tra qualche anno quando saranno diventati dei torelli (ma se non ricordo male il tuo Bob è già ben piazzato :D )

Alice se hai la possibilità di prendere una vasca da almeno 100 cm di lato lungo, secondo me tre pescetti li puoi mettere tranquillamente, altrimenti direi di restare sull'idea di partenza: due pesci :)


Ora veniamo alle questioni pratiche, che conosco bene avendo fatto diverse "sostituzioni" di vasca :)
Alice1982 ha scritto: avendo già una vasca ben avviata e con valori stabili (li controllo settimanalmente con i test della Aquil), se io spostassi filtro e acqua del 60 litri, nel 120....e poi rabboccassi con acqua demineralizzata e del rubinetto in parti uguali?
Ti do qualche consiglio a ruota libera, poi rivalutiamo meglio in base a quello che puoi/vuoi fare ;)

  • il nuovo filtro avrà bisogno di aumentare la filtrazione biologica (dato che aumenterai il numero di pesci, e le piante... poverette... sappiamo come va con Bob :)) ), quindi appena possibile procurati dei cannolicchi nuovi e infilali in qualche modo nel filtro attuale, o comunque in acquario dove ci sia una buona circolazione d'acqua, così li facciamo maturare intanto che cerchi la vasca nuova.
  • prendi piante a crescita veloce (il ceratophyllum sarebbe perfetto) e mettile in un secchio con acqua dell'acquario, in modo che si ambientino almeno ai valori dell'acqua. Basterà la luce ambientale. Le userai nella vasca nuova, per dare una mano al filtro nella fase di assestamento dopo lo spostamento da una vasca all'altra. Se poi verranno mangiate pazienza, ma almeno per i primi giorni dovrebbero resistere agli assalti :)
  • Ricordati che non riuscirai a usare proprio tutta l'acqua che c'è nel vecchio acquario, perchè tra le varie operazioni un po' si sporcherà e dovrai buttarla via. Se la tua vasca attuale ha 60 litri netti, calcola di perderne almeno 10-20 litri.
  • La nuova acqua che inserirai per riempire il 120 litri dovrà avere almeno lo stesso KH e la stessa temperatura di quella del vecchio acquario
  • Quando poi dovrai fare il trasloco: prima cosa da fare: vaschetta con acqua dell'acquario dove mettere Bob durante le operazioni; seconda cosa da fare: secchio con acqua dell'acquario dove inserire tutti i materiali filtranti, che metterai nel nuovo filtro solo quando la vasca sarà allestita (l'acqua nel secchio dovrai poi buttarla via, mentre quella nella vaschetta sarà recuperabile)
  • Organizzati per recuperare quanto più fondo possibile dal vecchio acquario, senza pulirlo né lasciarlo mai a secco! Consideralo al pari dei materiali filtranti, perchè il 60 litri non è nuovo, quindi nel fondo si saranno già annidati dei batteri che ti aiuteranno molto nella nuova vasca. Io facevo così: Nel nuovo acquario versavo circa 10 cm d'acqua vecchia, poi ci mettevo il vecchio fondo, steso uniformemente su tutta la base, e sopra aggiungevo quello nuovo.
Ok, per ora non scendo in altri dettagli, eventualmente ne parleremo quando sarà il momento ;)

A trasloco terminato potrai inserire Bob da subito, ma per un nuovo pesce sarà meglio aspettare almeno due settimane così da dare modo al filtro di assestarsi bene prima di dover gestire ulteriore carico organico :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
gem1978 (24/09/2018, 14:22) • BollaPaciuli (24/09/2018, 14:37)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di gem1978 » 24/09/2018, 14:24

:-o


@Laura :-t
mi prendo una settimana per studiare bene quello che hai scritto :-B
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Domanda su un 120 litri - eventuale acquisto

Messaggio di lauretta » 24/09/2018, 14:44

gem1978 ha scritto: mi prendo una settimana per studiare bene quello che hai scritto
=))
scusa, quando rispondo da computer invece che da cell divento un fiume in piena!! :ymblushing:
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], BeaGF e 8 ospiti