Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Sinnemmx » 25/09/2018, 15:58

Albert ha scritto: Sì, proprio quello.
bhe fondamentalmente hai buttato in vasca acido muriatico (mi pare) probabile che non lo abbiano sopportato
e poi l' effetto è comunque temporaneo
avresti potuto usare la torba per esempio

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 16:29

Sinnemmx ha scritto: acido muriatico
se è così il muriatico dissolve i carbonati buttando giù il KH e limitandone quindi l'effetto tampone...
ma forse era un altro tipo di acido... :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Sinnemmx » 25/09/2018, 16:40

gem1978 ha scritto: ma forse era un altro tipo di acido.
son sicuro che è un acido ma non ricordo quale, avevo letto tempo fa poichè volevo abbassare pure io con quello, poi è rinunciato XD

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 16:46

Io ho usato il muriatico in vasca e non ho avuto moria di lumache... ma l'ho dosato con attenzione e soprattutto scadenzando le quantità.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di nicolatc » 25/09/2018, 17:05

gem1978 ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: acido muriatico
se è così il muriatico dissolve i carbonati buttando giù il KH e limitandone quindi l'effetto tampone...
ma forse era un altro tipo di acido... :-?
Quello della Tetra è un mix di acido cloridrico e acido solforico.

La dose suggerita (25 ml in 100 litri) riduce di ben 2 gradi il KH, e le istruzioni specificano di fermare l'eventuale erogazione artificiale di CO2 e di ventilare l'acqua nel periodo di utilizzo.

Io suggerisco di abbassare non più di mezzo grado per volta!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
gem1978 (25/09/2018, 17:26)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di emb » 25/09/2018, 17:07

Ma vale la pena penare così tanto con un pH di partenza 7 che tutto sommato potrebbe anche essere lasciato stare, con durezze comunque decenti?

Per i Cory se si prende una specie robusta (Aeneus e Paleatus?) non ci sono problemi, per gli hasemania nana (che non conosco) leggo: Valore pH in natura
6.0 - 8.0 Valori acqua in natura dH range: 5 - 19

Non so, sin che si acidifica con metodi naturali ok, ottima anche la CO2 che potrebbe servire a prescindere, ma andare a buttare degli acidi non ben identificati in vasca non è che mi sembri una scelta così lungimirante. Boh.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di Sinnemmx » 25/09/2018, 17:09

nicolatc ha scritto:
gem1978 ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: acido muriatico
se è così il muriatico dissolve i carbonati buttando giù il KH e limitandone quindi l'effetto tampone...
ma forse era un altro tipo di acido... :-?
Quello della Tetra è un mix di acido cloridrico e acido solforico.

La dose suggerita (25 ml in 100 litri) riduce di ben 2 gradi il KH, e le istruzioni specificano di fermare l'eventuale erogazione artificiale di CO2 e di ventilare l'acqua nel periodo di utilizzo.

Io suggerisco di abbassare non più di mezzo grado per volta!
quindi la moria delle lumache potrebbe essere stato un eccesso di CO2 in vasca?
perchè i pesci allora no?

@Albert quanto ne hai messo?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 17:25

Sinnemmx ha scritto: quindi la moria delle lumache potrebbe essere stato un eccesso di CO2 in vasca?
Direi un abbattimento troppo rapido del KH e anche lo "scioglimento" dei gusci delle lumache
emb ha scritto: Valore pH in natura
6.0 - 8.0
Vado a memoria, mi pare siano pesci non strettamente amazzonici e quindi da valori acidi estremi.
Quelli indicati sono dei range di sopravvivenza più che valori ottimali suppongo... credo che si trovino più a loro agio a pH sub neutro che altamente basico (8 appunto).

Forse cicerchia li conosce meglio.
emb ha scritto: andare a buttare degli acidi non ben identificati in vasca non è che mi sembri una scelta così lungimirante. Boh.
il rischio di usare prodotti commerciali è proprio quello di non sapere cosa si mette esattamente in acqua (però dipende anche da cosa è scritto sulla confezione).

L'uso di HCl (muriatico) se correttamente dosato e valutando la quantità di cloro che resta in vasca non porta a rischi...
Almeno io non ho avuto problemi seguendo l'indicazione di andare un po' alla volta...

Alla fine molto aiuta anche il metodo.

Aggiunto dopo 57 secondi:
nicolatc ha scritto: Quello della Tetra
Mi pare si parlasse di SERA :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di marko66 » 25/09/2018, 18:25

Non so, sin che si acidifica con metodi naturali ok, ottima anche la CO2 che potrebbe servire a prescindere, ma andare a buttare degli acidi non ben identificati in vasca non è che mi sembri una scelta così lungimirante. Boh.[/quote]

Non posso che quotare questa risposta!!!!Vuoi fare un acquario di comunita',hai dei valori di acqua che tanti vorrebbero avere e vai a complicarti la vita per niente?
Tra l'altro se hai delle chiocciole in vasca dovresti sapere che non puoi scendere col le durezze e pH in ambito acido se no le perdi o le metti comunque in condizioni difficili..
Non mi sembra che nessuno qui ti abbia consigliato di usare il pH minus tra l'altro :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.

Messaggio di nicolatc » 25/09/2018, 18:30

gem1978 ha scritto: Mi pare si parlasse di SERA
Hai ragione, chiedo scusa.
Comunque confido che anche per il Sera siano più o meno quelli gli acidi utilizzati.

Dalle istruzioni Sera, vedo che suggeriscono stesso dosaggio della Tetra (25 ml in 100 litri), per ridurre però di un solo grado il KH.
Quindi il Tetra è due volte più concentrato del Sera. :-?

E guarda caso raccomandano di non superare il doppio della dose raccomandata.
gem1978 ha scritto: Direi un abbattimento troppo rapido del KH e anche lo "scioglimento" dei gusci delle lumache
Quoto
Sinnemmx ha scritto: @Albert quanto ne hai messo?
Mi associo alla domanda!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti