Aiuto per ventola raffreddamento acquario
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
Ciao a tutti. So che ormai siamo a fine settembre ma io ho un problema con la temperatura del mio acquario. Non riesco praticamente mai a farla scendere sotto i 26 gradi. Ho il riscaldatore scollegato. A luci spente arriva a 26.1, massimo sono arrivato a 25.9, poi a luci accese sale a 26.6 anche 27. Il fatto è che sono in maturazione e le luci vanno solo 4 ore e mezza. Volevo sfruttare l'apertura che c'è per la mangiatoia di dimensione 4cmx4cm per mettere una ventina in estrazione collegata alla centralina luci. È fattibile e soprattutto mi aiuterebbe ad abbassare la temperatura oppure è troppo piccola? Vi metto le foto della ventola e della apertura e Delle caratteristiche tecniche della ventola
Grazie a chi mi può aiutare
Grazie a chi mi può aiutare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
:-\ da come scrivi mi sembra di capire che stai tenendo i coperchi chiusi e che vorresti mettere una piccola ventola sulla finestrella per il mangime .....
Hai provato a tenere aperta la vasca ?
Se invece per motivi tuoi preferisci tenere chiuso il coperchio ,al tuo posto cercherei di procurarmi una lastra di plastica o un coperchio di ricambio su cui praticare un foro più grande per fissare una ventola di almeno 8 o 10 cm di diametro, in questo modo disporrai di un coperchio "estivo" e uno " invernale " da usare come e quando meglio credi
Hai provato a tenere aperta la vasca ?
Se invece per motivi tuoi preferisci tenere chiuso il coperchio ,al tuo posto cercherei di procurarmi una lastra di plastica o un coperchio di ricambio su cui praticare un foro più grande per fissare una ventola di almeno 8 o 10 cm di diametro, in questo modo disporrai di un coperchio "estivo" e uno " invernale " da usare come e quando meglio credi
Posted with AF APP
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
Non posso perché sui coperchi è fissata l'illuminazione. Cmq dalle caratteristiche tecniche la ventola muove 8 MC di aria allora... Tra il coperchio e il pelo dell'acqua ci sono 5 o 6 cm che quindi sono 0.2 metri cubi ( se ho fatto giusto la conversione )Silver21100 ha scritto: ↑:-\ da come scrivi mi sembra di capire che stai tenendo i coperchi chiusi e che vorresti mettere una piccola ventola sulla finestrella per il mangime .....
Hai provato a tenere aperta la vasca ?
Se invece per motivi tuoi preferisci tenere chiuso il coperchio ,al tuo posto cercherei di procurarmi una lastra di plastica o un coperchio di ricambio su cui praticare un foro più grande per fissare una ventola di almeno 8 o 10 cm di diametro, in questo modo disporrai di un coperchio "estivo" e uno " invernale " da usare come e quando meglio credi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
Io ho una ventolina da 3 cm montata più o meno così, mi abbassa la temperatura di un grado abbondante, di più che con il coperchio aperto di un paio di centimetri
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
E come rumorosità? Poi per l'estate penserò a qualcosa anche se in realtà avendo il clima più o meno ho la stessa temperatura che ho ora ( 23 24 gradi). Magari più avanti collego tutto alla ink Bird anziché alla centralina luci
Posted with AF APP
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
Orpo !
Hai il coperchio accessoriato....
In questo caso la ventola che hai scelto è quasi d'obbligo, in passato ho già avuto esperienze con ventole di questo genere ma le mie lavoravano con un numero di giri maggiore e questo provocava un fastidioso ronzio , da qui la scelta di ventole di diametro maggiore.
Nel tuo caso non ti resta che provare, magari quello che attualmente offre il mercato è migliore di quello che provai 5 o 6 anni fa...

Hai il coperchio accessoriato....
In questo caso la ventola che hai scelto è quasi d'obbligo, in passato ho già avuto esperienze con ventole di questo genere ma le mie lavoravano con un numero di giri maggiore e questo provocava un fastidioso ronzio , da qui la scelta di ventole di diametro maggiore.
Nel tuo caso non ti resta che provare, magari quello che attualmente offre il mercato è migliore di quello che provai 5 o 6 anni fa...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- daniel.frizzera (23/09/2018, 20:08)
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
È un trattoredaniel.frizzera ha scritto: ↑E come rumorosità?

Ma io ho provato come esperimento, ho preso la più piccola e quella che costava di meno. Comunque il suo lavoro lo fa benone

Se recuperi una buona ventola da pc secondo me neanche la senti. Fai conto che per quello che dobbiamo fare noi serve una portata oraria bassissima
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- daniel.frizzera (23/09/2018, 20:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
È sì purtroppo non c'era altro modo per aumentare il parco.luciSilver21100 ha scritto: ↑Orpo !![]()
Hai il coperchio accessoriato....
In questo caso la ventola che hai scelto è quasi d'obbligo, in passato ho già avuto esperienze con ventole di questo genere ma le mie lavoravano con un numero di giri maggiore e questo provocava un fastidioso ronzio , da qui la scelta di ventole di diametro maggiore.
Nel tuo caso non ti resta che provare, magari quello che attualmente offre il mercato è migliore di quello che provai 5 o 6 anni fa...
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
@Pisu grazie. Allora provo così.
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
Daniel, ti consiglio anche io una qualche ventola da PC. Ce ne sono di diversi diametri, a prezzi abbordabilissimi, e alcune hanno anche l'attacco USB per l'alimentazione.
Io sul Rio 180 ne ho 4 da 8cm di diametro, ma credo che passero' a un diametro maggiore, quest'anno il caldo e' stato davvero tosto
Io sul Rio 180 ne ho 4 da 8cm di diametro, ma credo che passero' a un diametro maggiore, quest'anno il caldo e' stato davvero tosto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per ventola raffreddamento acquario
@Silver21100 @Pisu @Steinoff ho fatto. Ora devo solo vedere se fa il lavoro che deve. Però in teoria se muove 8 metri cubi ora dovrebbe essere sufficiente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Aggiunto dopo 49 secondi:
Il problema è che non saprei dove metterleSteinoff ha scritto: ↑Daniel, ti consiglio anche io una qualche ventola da PC. Ce ne sono di diversi diametri, a prezzi abbordabilissimi, e alcune hanno anche l'attacco USB per l'alimentazione.
Io sul Rio 180 ne ho 4 da 8cm di diametro, ma credo che passero' a un diametro maggiore, quest'anno il caldo e' stato davvero tosto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti