Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Roh
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/01/18, 1:18

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Roh » 26/09/2018, 13:23

Ciao a tutti, ho un acquario avviato da 6 mesi ormai è da circa 2 mesi ho un sacco di alghe (credo filamentose). Ho 4 tipi di piante a crescita rapida e 2 lenta. Niente pesci perché avendo il fondo aqua soli dell'amazonia ho ancora il KH 2 e il GH 4 . Non fertilizzanti. Le luci ne ho 2 da 6watt proprie dell'acquario e 5 LED cob tutti da 6000k. Metto acqua di bottiglia e faccio cambio del 10% ogni 10 giorni. Ho NO2- A 0 E NO3- 5. mi aiutate a risolvere perfavore? Grazie a chi mi risponderà

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Joo » 26/09/2018, 13:38

Roh ha scritto: mi aiutate a risolvere perfavore?
Ciao Roh,
dovresti indicare i lumen totali che hai in vasca, la durata del fotoperiodo, ed eventuale esposizione della vasca alla luce solare.
In vasca hai solo luce fredda?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di GiuseppeA » 26/09/2018, 15:04

E postare una foto. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Gmarinari77 » 26/09/2018, 16:58

Roh ha scritto: NO3- 5
un po' bassini forse per avere 4 tipi di piante rapide... se leggo bene hai limno e hygrophila, non so qual altre, ma gia quelle due non scherzano :)
A fosfati come sei messa? CO2?
#teamPochiCambi

Avatar utente
Roh
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/01/18, 1:18

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Roh » 26/09/2018, 21:50

Non ho CO2. ... in tutto le luci sono 44watt per 100lt, non ho luce del sole diretta. Le altre piante che ho sono ceratophyllum,un altra hygrophila di cui ora non mi viene il nome e la vallisneria nana. La limnophila comunque all'inizio è cresciuta bene dopo la prima potatura sTa in stallo e ogni tanto ne marcisce qualche pezzo ... la sto perdendo. C'è da dire anche che sono stata via da casa per 1 settimana in agosto e ho lasciato l'acquario completamente al buio e lì la situazione è precipitata ... ma un po'di alghe già c'erano. .

Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Aggiungo anche che tengo acceso 8 ore al giorno e ho delle lumachine dentro.
1537991745010165508472.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Joo » 27/09/2018, 0:15

Roh ha scritto: . in tutto le luci sono 44watt per 100lt
:-o non ti sembrano un po' troppi! Se poi consideriamo che quella potenza è a LED stai facendo la radiografia alle piante.
In compenso le alghe ingrassano, non oso pensare al totale dei lumen... con i LED si ragiona meglio dei watts.

A parte gli scherzi, se non hai fatto confusione tra W/Lumen ( :-? ma i conti non tornano) la potenza sembra troppo alta.
Per capirlo servirebbero i lumen, visto che il rapporto WLumen è variabile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Roh
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/01/18, 1:18

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Roh » 27/09/2018, 8:52

Se mi chiedi dei lumen mi metti in difficoltà. .. ma se la matematica non è un opinione ho 6 LED da 6watt e uno da 8watt perciò si 44watt. .. però non mi sembrano tanti... anzi...

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe un acquario avviato da 6 mesi

Messaggio di Gmarinari77 » 27/09/2018, 11:11

guarda, come si dice dove abito io...facciamo i "conti della serva".
Prendiamo una CFL 20W standard e vediamo che grossomodo fa 1300 lumen ( Osram Lampada Fluorescente Compatta E27, 20 W, Bianco Freddo, [Classe di efficienza energetica A] su Amazon… ma alla fine una vale l'altra ).
Prendiamo ora una lampadina LED base da 20W ( e qui ci sarebbe da discutere ore parlando dei LED per capire la reale efficenza di quelli che usi... ma non perdiamoci inutilmente ), prendedo una a caso vediamo che produce circa 2400 lumen ( YXH 20W E27 LED Corn luci 6000k risparmio energetico ad alta potenza 2400LM CFL lampadina (Bianco freddo) su Amazon)....facciamo 2000 visto che questa magari è molto efficiente.
Ora, anche usando il metodo di W/l sapresti che in una vasca da 100lt:
se usi CFL hai un rapporto di 0,2w/lt
se usi LED, allo stesso vattaggio hai un rapporto di 0,3W/lt circa dato che emettono più luce.

Ora i miei conti non osno sicuramente corretti, andrebbero valutati i LED, valuate le CFL, la vasca, le piante etc. etc. etc.
Questo però ti fa capire che potenzialmente potresti essere al punto di avere una luce similare a 0,7/0,8 w/lt grossomodo se paragonata alle CFL ( ancora una volta, andrebbero capiti i tuoi LED, il rapporto potrebbe essere ben più alto )...una luce sicuramente non bassissima.

Questo dato, preso da solo,è una bella cosa in un acquario ( la luce solare è evidentemente pù forte, e noi alla fine cerchiamo di simulare quella! ).
Se però mettiamo insieme le cose :
- Luce medio alta
- Nessun apporto di CO2
- Nessuna fertilizzazione in colonna
- Nitrati quasi assenti
- Fosfati non lo so, ma potrebbe non interessarci nemmeno in teoria.

Se le piante non si possono avvantaggiare di questa luce data le carenze segnalate, purtroppo restano solo le alghe che possono avantaggiarsene secondo me.
Ti lascio da leggere un articolo illuminante a mio avviso: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
Giueli (27/09/2018, 12:43)
#teamPochiCambi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti