Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/09/2018, 16:08

secondo me le piante non stanno messe proprio male e sembra che stanno ripartendo.
ci vogliamo togliere una curiosità?
oggi o domani se ti va fai il test dei PO4
@Artic1 :ymdevil:
Alessandro

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 26/09/2018, 17:36

Artic1 ha scritto: Conducibilità fissa può essere per fine degli elementi da assorbire :-??
Ma era a 230 dopo aver fertilizzato.la.prima volta. Ed è ancora a 230. Cmq mi sono accorto che comincia ad esserci qualche filamentosa anche sulla ludwigia :-? ~x( :-!!!

Aggiunto dopo 35 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto: secondo me le piante non stanno messe proprio male e sembra che stanno ripartendo.
ci vogliamo togliere una curiosità?
oggi o domani se ti va fai il test dei PO4
@Artic1 :ymdevil:
Faccio domani prima di mettere i micro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Daniela » 26/09/2018, 23:05

Daniel io ho le tue stesse piante più o meno..
Perdonami magari mi è sfuggita,,, ma una foto panoramica riusciresti a farla ?
Giusto per vedere il quadro della situazione ;)
Comunque le tue piante necessitano di Luce, CO2 e ferro.
Inizia a dargli per bene questi tre elementi in adattamento e maturazione che poi il resto lo vedremo.
Tieni presente che hai messo degli stick sotto giusto ?
La fertlizzazione del fondo con loro è importante all’avvio.
Ci ricordi che stick hai messo ?
Ok test PO43- e micro !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 26/09/2018, 23:54

Daniela ha scritto: Daniel io ho le tue stesse piante più o meno..
Perdonami magari mi è sfuggita,,, ma una foto panoramica riusciresti a farla ?
Giusto per vedere il quadro della situazione ;)
Comunque le tue piante necessitano di Luce, CO2 e ferro.
Inizia a dargli per bene questi tre elementi in adattamento e maturazione che poi il resto lo vedremo.
Tieni presente che hai messo degli stick sotto giusto ?
La fertlizzazione del fondo con loro è importante all’avvio.
Ci ricordi che stick hai messo ?
Ok test PO43- e micro !
Si ho messo degli stick. Sono ancora in maturazione quindi fotoperiodo ora 4 ore e mezza. Domani arrivo a 5. Stik metto al.foto sotto. E anche la panoramica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 27/09/2018, 1:19

daniel.frizzera ha scritto: Domani metterò gli altri 5 ml di rinverdente
Ok, però cerchiamo di concimare con cadenza settimanale altrimenti diventa difficile capire possibili oscillazio i di conducibilità o altro. Quindi salvo fosforo e chelati (ferro e micro) che è meglio distanziarli un poco, tutto il resto cerchiamo di somministrarlo più o meno sempre ad intervalli regolari e tutti nel medesimo giorno. Ok? :)
daniel.frizzera ha scritto: Cmq mi sono accorto che comincia ad esserci qualche filamentosa anche sulla ludwigia
Comincia a respirare profondo ed a contemplare il cosmo
Sarà un periodo critico e dovrai portare tantissima pazienza.
daniel.frizzera ha scritto: Ma era a 230 dopo aver fertilizzato.la.prima volta. Ed è ancora a 230
Possibili deboli rilasci da parte del fondo che azzerano quanto asportato dalle piante. In ogni caso 230 µS/cm è bassissima e non mi preoccuperei poi molto anche perché per raggiungere un buon livello di Mg e K in soluzione dovrai di certo farla salire ancora.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
daniel.frizzera (27/09/2018, 8:49)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Daniela » 27/09/2018, 7:22

daniel.frizzera ha scritto: Sono ancora in maturazione quindi fotoperiodo ora 4 ore e mezza. D
Daniel che ne dici di dare 6 ore ?
Purtroppo l’acqua ambrata non aiuta.....
la luce idroponica come sarebbe ?
Vedi la Limnophilla a dx come sta crescendo lunga e spoglia sotto ? È mancanza di luce a mio parere...
Per crescere bene
Limnophila Hippuridoides
Limnophila Aromatica Wavy
Bacopa Monnieri
Rotala Wallikii
Hanno bisogno di tanta tanta luce e CO2.
Come detto...senza questi due elementi hai voglia a mettere Potassio, Magnesio etc non se ne fanno nulla.
A mio parere.
Stick ok .
CO2 si diffonde bene ? È H24 o temporizzata ?
Artic1 ha scritto: che è meglio distanziarli un poco, tutto il resto cerchiamo di somministrarlo più o meno sempre ad intervalli regolari e tutti nel medesimo giorno. Ok?
Tralasciando un’attimo questo aspetto...
Prima personalmente, sistemerei la luce.
Subito a 6 ore.
In più vi dirò... fosse stata mia la vasca avrei aspettato a mettere le piante per via dei tannini oppure procederei con cambi o carbone attivo per schiarire l’acqua..
Un conto è averla ambrata con due anubias un’altro con le piante che ha Daniel ..
Che ne pensi @Artic1 @kumuvenisikunta @sa.piddu ?
Un’acqua così può influire sulla qualità della luce e quindi crescita piante ?
Almeno...io la vedo parecchio ambrata e quelle Limno non proprio folte...e di solito senza interventi l’acqua così a,brata se la porta dietro per mesi....
Poi...Nel momento che dovrà potare e trapiantare che succede ? non prendono più sole ste povere piante...
Che ne pensate ?
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
daniel.frizzera (27/09/2018, 8:50)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 27/09/2018, 8:46

@Daniela allora: le idroponiche sono luci con soli LED rossi e blu ( le mie in rapporto 4 rossi e 1 blu) e forniscono lo spettro di luce del rosso e del blu. Come fotoperiodo non c'è nessun problema a portarlo a 6 ore. CO2 la erogo h24. Ora ordino la bombola ricaricabile perché con il citrico e bicarbonato sarei lì ogni settimana o 2 a cambiare oltre a non garantire perfettamente una continuita nell'erogazione quindi mi sento più tranquillo con la ricaricabile. Per la diffusione uso sistema venturi sull'uscita del filtro e si diffonde bene.
A giorni mi arriverà un aggeggio che ho preso dalla Cina con un setto poroso e una elica per aumentare ulteriormente la miscelazione. Discorso acqua ambrata non pensavo fosse un problema . Per la limno c'è da dire che già quando le ho piantate erano così.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Eccola qui appena piantata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di kumuvenisikunta » 27/09/2018, 9:13

Daniela ha scritto: Un’acqua così può influire sulla qualità della luce e quindi crescita piante ?
Ciao Daniela
Di influire lo fa sicuramente ma per quello che vedo non mi sembra eccessivamente ambrata considerato il riflesso del legno.
Ma questo può dircelo Daniel che l'acquario ce l'ha davanti :)
Daniela ha scritto: Daniel che ne dici di dare 6 ore ?
Non avevo letto che era a 4 ore x_x
Sono d'accordo a portarlo a 6 ore,secondo me partire da 4 è un eccesso di prudenza :-??

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 27/09/2018, 9:36

@kumuvenisikunta @Daniela l'acqua in realtà non e così scura. Allora porto a 6 ore

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Daniela » 27/09/2018, 10:56

daniel.frizzera ha scritto: l'acqua in realtà non e così scura. Allora porto a 6 ore
Bene meglio così !
daniel.frizzera ha scritto: Per la limno c'è da dire che già quando le ho piantate erano così.
Ok allora non era coltivata da emersa quando ti è arrivata , ed attualmente le manca la luce a mio avviso..
Continua ad alluganrsi come puoi notare...
La mia Aromatica è arrivata da coltivazione emersa, quindi ha dovuto faticare il triplo povera... pensa che oggi è ancora in adattamento dopo 4 mesi...che fatica ragazzi... ma sta prendendo bene :)
Se lei ha tanta luce, CO2, potassio ( almeno 15 mg/lt ) Rimane bassa, compatta, piena con numerosi getti. Ho uno stelo con 3 apici addirittura 😅
Altrimenti si allunga e si spoglia.
Un pò come fanno tutte le rapidi in assenza di luce....a mio parere :)
Quindi ok 6 ore, ok se l’acqua non è ambrata.
Poi, io ho una mia idea sulla CO2 , che ti dirò :D ma un passo alla volta ;)

Per la fertilizzazione..
Se non sbaglio devi immettere Fosfo e micro in settimana giusto ?
Vediamo come risponde la vasca e Poi io direi verso il fine settimana il ferro.
Come già detto hai parecchie piante che ne vogliono :)
daniel.frizzera ha scritto: le idroponiche sono luci con soli LED rossi e blu ( le mie in rapporto 4 rossi e 1 blu) e forniscono lo spettro di luce del rosso e del blu. C
Hai un topic in tecnica per le luci ?
Se non erro le idroponiche non arrivano bene in profondità ed andrebbero accoppiate a lampade con luce bianca. Almeno il doppio quest’ultime, altrimenti ne beneficiano solo le alghe..
Ma dato che non sono un tecnico delle luci chiedo conferma a te, che magari avendole messe, ne saprai di più ;)

Allora aspettiamo aggiornamenti Daniel !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 3 ospiti