Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 29/09/2018, 11:48
Ciao @
Slevin 
i Nitriti devono essere a zero, tu rilevi ancora qualcosa, con cosa li misuri?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 29/09/2018, 11:52
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Slevin 
i Nitriti devono essere a zero, tu rilevi ancora qualcosa, con cosa li misuri?
l'ho fatto con le striscette della tetra e quei parametri calcolari con l'app apposita
ad occhio nudo sia i nitriti che nitrati appaiono bianchi, quindi penso siano entrambi a 0
Slevin
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 29/09/2018, 12:55
Con i tempi ci sei

se i Nitriti sono a zero puoi iniziare ad inserire gli ospiti secondo me

non tutti insieme mi raccomando
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 29/09/2018, 13:10
ok grazie!!
avevo intenzione di fare una popolazione con:
- red cherry
- ancistrus
- cardinali
- P. scalare
lo só, mi avete detto che le red cherry sono ottimo cibo vivo per gli P. scalare.. ma chissà quest’ultimi volendo prenderli baby (cioè appena nati) magari si abituano alla loro presenza e non le prederanno quando cresciuti
mal che vada sarà cibo vivo proteico.. anche se mi auguro di no.
Quindi direi di fare così:
- questo weekend prendo le red cherry
- il prossimo prendo i cardinali
- quello dopo ancora gli ancistrus
- e fra 4 settimane gli P. scalare
che dite?
Slevin
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 29/09/2018, 13:15
Si, fai con calma

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 30/09/2018, 4:05
Slevin ha scritto: ↑- il prossimo prendo i cardinali
- quello dopo ancora gli ancistrus
- e fra 4 settimane gli P. scalare
Slevin ha scritto: ↑°dH totale: 5
°dH carbonatica: 11
pH: 7.5
Che é arrivato il momento di acquistare i test a reagente almeno per GH e KH

perché o le strisce sballano le letture (probabile) oppure quelle durezze non sono compatibili con quei pesci.
Il parametro più importante è il pH : troppo alto per scalare ed il resto. L'ideale sarebbe un punto in meno... lo misuri sempre con le strisce?
Eroghi CO
2?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 30/09/2018, 11:12
gem1978 ha scritto: ↑Slevin ha scritto: ↑- il prossimo prendo i cardinali
- quello dopo ancora gli ancistrus
- e fra 4 settimane gli P. scalare
Slevin ha scritto: ↑°dH totale: 5
°dH carbonatica: 11
pH: 7.5
Che é arrivato il momento di acquistare i test a reagente almeno per GH e KH

perché o le strisce sballano le letture (probabile) oppure quelle durezze non sono compatibili con quei pesci.
Il parametro più importante è il pH : troppo alto per scalare ed il resto. L'ideale sarebbe un punto in meno... lo misuri sempre con le strisce?
Eroghi CO
2?
Vedo di attrezzarmi per i test a reagente!
Per l'impianto di CO
2 ho ordinato i pezzi ieri sera e in settimana mi dovrebbero arrivare per costruirmi il mio impianto fai da te con acido citrico anidro e bicarbonato
oggi tanto vado a prendere solo le red cherry e ho letto che per loro 7.5 di pH va bene, poi con la CO
2 dovrebbe abbassarsi di qualche linea
pensavo di prendermi anche qualche neritina per mangiare foglie morte, buona idea?
Slevin
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 30/09/2018, 11:30
Ciao @
Slevin 
le neritina si nutrono solo di alghe, finite quelle diventa difficoltoso alimentarle

e sono di cattura perché riprodurle é quasi impossibile, meglio altre lumache

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 30/09/2018, 12:23
Monica ha scritto: ↑meglio altre lumache

tipo? qualche nome di lumachine utili?
Slevin
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 30/09/2018, 12:43
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti