CO2 con impianto fai da te
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Salve, nella mia vasca erogo CO2 con l'impianto fai da te a gel. Ho letto che mantenerlo acceso anche di notte provoca degli sbalzi in quanto le piante in assenza di luce smettono di utilizzarla. Ma l'unico modo che ho di staccarla è stappare la bottiglia di notte e riempire nuovamente il deflussore (che uso come contabolle) il giorno dopo. Ma dato che non riesco sempre ad essere a casa ad attivarla prima dell' accensione delle luci (2 di pomeriggio) spesso la vasca sta senza CO2 anche per mezza giornata. Ma è vero che devo necessariamente staccarla di notte? O comunque c'è un modo per risolvere questo problema?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Io la lascio tranquillamente accesa h 24 . Stai solo attento a non erogarne troppa altrimenti rischi di gasare i pescetti . Per vedere la concentrazione di CO2 presente nel tuo acquario usa il calcolatore del forum con i valori di pH e KH 

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Ciao!!LucaGrossi ha scritto: ↑Ma è vero che devo necessariamente staccarla di notte? O comunque c'è un modo per risolvere questo problema?
Assolutamente non è necessario staccarla!!
Non c'è il modo per risolvere il problema..dato che non c'è il problema!!

Come ti hanno giustamente consigliato..usa la tabella o il calcolatore CO2..
Partire piano per aumentare gradualmente.. è sempre un'ottima cosa..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
No!LucaGrossi ha scritto: ↑Ma è vero che devo necessariamente staccarla di notte?
Io lo faccio (con elettrovalvola), ma non è assolutamente un obbligo!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cqrflf
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Trovi le elettrovalvole a prezzi convenienti ma occhio a quelle cinesi sui 20-30 euro, che costano pochissimo e durano altrettanto, nella mia esperienza quelle cinesi si surriscaldano e non mi sono mai durate più di 6 mesi. Ne ho provate già 3.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Con l'impianto a gel l'erogazione non può essere interrotta perché la fermentazione procede portando le pressioni ad innalzarsi pericolosamente..
mettere una valvola di sicurezza ha poco senso..se devo buttare CO2..
Allora la eroghi h24..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Quindi lascio attaccato 24h, non rischio nulla? Perfetto, grazie a tutti dell'aiuto!
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- cqrflf
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
No è stato già discusso il problema dell'aumento di pressione e pare che non ci siano problemi di scoppi nemmeno con le bottiglie di vetro. Alla peggio l'impianto sgasa da solo quando la pressione aumenta troppo. Potresti costruirti la valvola di troppa pressione fai da te. C'è l'articolo si AF. Semplice da realizzare. I miei impianti non sono mai scoppiati quando non avevo la valvola, la pressione aumenta e i batteri dovrebbero fermarsi. Così avevo letto...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
La bottiglia non scoppia..cqrflf ha scritto: ↑No è stato già discusso il problema dell'aumento di pressione e pare che non ci siano problemi di scoppi nemmeno con le bottiglie di vetro. Alla peggio l'impianto sgasa da solo quando la pressione aumenta troppo. Potresti costruirti la valvola di troppa pressione fai da te. C'è l'articolo si AF. Semplice da realizzare. I miei impianti non sono mai scoppiati quando non avevo la valvola, la pressione aumenta e i batteri dovrebbero fermarsi. Così avevo letto...
Perché resistono a pressioni fino a 9/10 bar..anche se a temperature oltre i 30° iniziano a deformarsi dai 4 bar in su..
Questo è quello che son riuscito a sapere da un mio amico che lavora in San pellegrino

Poi che non ti sia mai successo..non vuol dire che non succeda.. prevenire è meglio che curare..

Per quanto riguarda gli impianti fai da te..da quello che so e da personale esperienza gli impianti a citrico/bicarbonato come logico dal loro principio di funzionamento si arrestano..quelli a lievito no..
Ma lasciando per un attimo da parte questo discorso,il punto chiave è un altro!
Conosciamo tutti la poco stabilità degli impianti a lieviti..
Il problema che avrebbe Luca è che impostando l'impianto ad esempio a 20 bolle/ min ad una pressione di 2 bar..una volta che l'elettrovalvola chiue..la pressione aumenta!!!confermi??

Di conseguenza alla successiva apertura dell'elettrovalvola con una pressione maggiore..le bolle non saranno più 20..ma magari 30/40..

Questo è il motivo principale!!
Senza dimenticare la sicurezza.
Che senso ha costruire una valvola di massima pressione??

Se tarata a 6 bar per evitare inconvenienti..allora son d'accordo!!

Ma se viene utilizzata per "far lavorare" l'impianto ad una certa pressione.. a quel punto la CO2 che butto via la utilizzo per erogare h 24

Altro aspetto..
Perché fare un impianto molto economico per poi mettere una elettrovalvola (25/30€) che mi consuma energia senza apportare nessun reale vantaggio?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 con impianto fai da te
Ok. Giusto per chiarire il mio intervento, io uso la bombola.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti