
Vorrei ricreare in pratica una sezione di un lago nostrano, ma non so come funzionano questo tipo di allestimenti senza filtro né cambi d acqua ne niente.
Che ne pensate, sarebbe fattibile? Cosa servirebbe per farlo?
Ecchime.
FattibilissimoLucaGrossi ha scritto: ↑Che ne pensate, sarebbe fattibile? Cosa servirebbe per farlo?
Niente di eccessivo,il giusto per permettere alle piante di crescere e rimanere in salute,soprattutto se i pesci verranno presi in natura non apprezzeranno luci da stadio ma comunque non ti servono.LucaGrossi ha scritto: ↑E per quanto riguarda le luci?
Con la pazienza... si formerà spontaneamente,con il materiale che si decompone in maniera naturale,aggiungi qualche foglia di quercia(niente di eccessivo l’acqua deve rimanere limpida)questo ti aiuterà.LucaGrossi ha scritto: ↑E come si crea quella "fanghiglia" che sembra fare tanto bene all'ecosistema?
È tutta questione di equilibrio....LucaGrossi ha scritto: ↑Non sarebbe meglio qualcosa di più rapido o per questo basteranno le galleggianti?
Bellissimo, ma... non le serve un fondo fertile?
Ricordi bene, nel frattempo mi sono documentatotrotasalmonata ha scritto: ↑In realtà, se ricordo bene ma non ci metto la mano sul fuoco, è alloctono, originario del Nord America. Ma ormai da noi già da molto tempo.
Secondo me no...
Non solo la Valli
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti