
L'acquario di Eurogae
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Ciao Euro ! Innanzi tutto complimenti !
Siccome uso anch’io ADA ... tu hai avuto problemi con il Fosfo ?
Azoto nulla ?
E come dosaggi, come ti muovi ?
Alghe ?
Cambi acqua ?
L’ADA Iron green Bright l’hai mai usato ?
Come ti sembrano ? O meglio...dove sono posizionati ? Davanti dietro..
Grazie Eurogae !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Grazie mille per i complimenti @Daniela,
avevo letto tempo fa in un tuo topic che avevi intrapreso la fertilizzazione ADA ....
dal mio allestimento non ho avuto problemi con il Fosfo, mentre per l'Azoto (Brighty Nitrogen) proprio oggi ho comprato il primo flacone, partendo così dal terzo mese dell'allestimento.
Riguardo ai dosaggi mi attengo a 1ml ogni 20 litri, a parte con il ferro (ECA) avendo l'Alternanthera riuscii, il dosaggio è doppio.
Per quanto riguarda il discorso alghe in vasca non ne ho viste al momento, anche in fase di maturazione non ho avuto problemi....
I primi due mesi ho fertilizzato con Green Brighty K e Green Brighty Mineral, mentre da Settembre sono passato con Green Brighty Neutral K, Green Brighty Mineral, Eca, e da prossima settimana Brighty Nitrogen.
Il discorso luci, partendo dal lato lungo anteriore vasca, tubo bianco, tubo rgb, tubo bianco, tubo rgb.
Per il momento i tubi rgb li utilizzo per effettuare alba e tramonto con durata di 15 minuti, non ho sperimentato altro....
Tu invece che esperienze ti porti con ADA? quali fertilizzanti utilizzi adesso?
Gaetano
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Innanzi tutto grazie Eurogae ! E rinnovati complimenti per la tua vasca, bellissima ! E bravissimo tu

Si avrei voluto aggiornarlo ma tra i millemila messaggi non lo trovo più

Guarda io ho un tempismo da horror come sempre

Ho avuto tanti tanti problemi, ma dalla tua testimonianza ho conferma che i fertilizzanti non c’entrano, ma colpa mia e del fondo

Ho avuto di tutto dalle filamentose, ai ciano alle staghorn \:D/

Fin da subito... ma me le sono cercate senza ombra di dubbio !

Dopo la tua testimonianza ed aver visto la tua vasca credo che le alghe siano dovute più che altro alla mia gestione e/o fondo

Ho avviato praticamente a Giugno, con alle porte il caldo più Africano di sempre, con piante ultra difficili coltivate in emersione, con nuovo protocollo e fondo allofano ..yeahhh \:D/ \:D/
Sono partita con le dosi consigliate dimezzate di Mineral e Bright K. Poi dopo circa 2 settimane Iron

Attualmente uso ancora il Bright K in quanto ho il fondo che abbassa ancora le durezze.
Fino al 3 mese ho campato con il nitrato offerto dalla vasca, da Settembre però ho iniziato aggiungendo il Nitrogen.
Appena finito il caldo Africano sono passata dall’avere 50 mg/lt di NO3- a <10 così, vedendo le piante in sofferenza, ho iniziato con lui.
Devi sapere che ho fatto un test e in 1 litro di acqua senza NO3- ed Ammoniaca 1 ml di Nitrogen apporta circa poco meno di 25 mg/lt di NO3- e 0,5 di ammonio

Mentre da 1 settimana uso l’ECA, e la differenza rispetto all’Iron è incredibile !
Da subito piante più colorate decisamente ! Qualche apparizione di filamentosa ma nulla di preoccupante

Il Fondo è ADA ed ho utilizzato anche i batteri, e devo dire che a mio parere sono serviti...
Ho avuto il picco NO2- quasi subito e poi basta !
Come dicevo, nonostante i cambi d’acqua ( 1 alla settimana a volte anche 2 ) di circa 40 litri con rubinetto ad elevate durezze, ho ancora bisogno del Bright K in quanto mi si abbassano le durezze.
Per i dosaggi... ho fatto molta fatica a capire cosa necessitavano le mie piante, poi sai com’è abituata alle gocce del PMDD, passare agli ml di ADA è stato traumatico

Ho avuto problemi con il Fosfo che attualmente, nonostante sia presente nel fondo, integro con altre marche

Ai cambi o potature utilizzo anche il Green Gain e credo che la differenza si vede rispetto a quando non lo metto

Anche il Green Bacter. Non ho mai avuto acqua sporca, magari quest’ultimi non sono essenziali, ma dato che sto sperimentando l’intero protocollo, finchè non li finisco li uso

Sostanzialmente lo trovo un buon protocollo, purtroppo non specifica che chelanti usa o gli ingredienti, ma non mi spiace, rispetto all’altro protocollo provato, Easy Life, mi sembra più concentrato

Sempre meno del PMDD ovviamente !
Quindi si lo trovo un buon protocollo, di facile somministrazione, con ottime indicazioni, una spruzzata corrisponde ad 1 ml, ogni 20 litri, ed anche molto elegante.
Le confezioni terminate le uso per altro
Di seguito fotine

Attualmente ogni giorno somministro
5 gocce di ECA.
8 spruzzate di Mineral
8 spruzzate di Bright K
Dalle 5 alle 10 spruzzate di Nitrogen
Fosfo dal Cifo a varie marche.
Da poco sulla parte dx ho inserito le tabs Mineral Bottom sempre ADA. Sono curiosa ...
Cambio acqua 1-2 volte a settimana con aggiunta di Bacter e Green Gain
CO2 sui 30 mg/lt
KH 4
Gli altri valori è un pò che non li testo ma il pH è sui 6,6 - 6,7
Che ne pensi Euroage ?
Mi sa che devo raddoppiare l’ECA ...

I tuoi valori NO3- e PO43- ?
Scusa le mille mila domande... :ymblushing:
► Mostra testo
Eccola dopo 4 mesi
Come ti sei trovato ? È un fertilizzato giusto ?
Interessante.... ho trovato parecchi pareri discordanti in merito. Così non credo influenzino tanto la vasca, se dov’essi cambiare orario avvisami !
Vorrei testarle...un giorno !
Se hai consigli sono ben accetti

E seguo gli aggiornamenti qui

Ancora complimenti con un pizzico d’invidia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
ciao a tutti intanto complimenti per la vasca @Eurogae! scusate l' intromissione sia a @Daniela che a @Eurogae vorrei dei consigli sulla gestione di questa fertilizzazione ADA sia nelle prime settimane che poi a seguire, visto che a giorni dovrei riallestire l' acquario spero l' ultima volta visto i guai che ho avuto! grazie
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Grazie ancora @Daniela, i tuoi complimenti mi hanno reso veramente felice :ymblushing:
Anche io non ho fatto diversamente....ho allestito a fine Luglio (caldo esagerato) perő con piante non difficili, ed evitando fondo ADA per evitare grattacapi. Ho utilizzato del semplice fondo fertilizzato JBL e sabbia fine

All'inserimento della mia rossa "Alternanthera reinekii" in vasca in fase di allestimento, nell'arco di 10-15gg (senza fertilizzare) mi era diventata quasi totalmente verde... da lì, cominciando a fertilizzare e aggiungendo il ferro chelato ECA


anche per me piccole apparizioni di filamentosa sulla Bolbitis...
Anche per me il picco NO2- è arrivato quasi subito... per i cambi d'acqua io sono ancora fermo a 2 nel mese di Settembre in buona sostanza, cambi quindicinali di 30 litri....
Io invece attualmente ogni giorno somministro
9ml di Brighty Neutral
9ml di Brighty Nitrogen
mentre 3 volte alla settimana
9ml di ECA
9ml di Brighty Mineral
al momento non uso altri prodotti, ma sto valutando se è il caso di aggiungere dell'altro....
mi scrivi che hai un pizzico d'invidia...ma la tua vasca è semplicemente FAVOLOSA :x
cos'altro potrei aggiungere.....
Gaetano
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Lo utilizzi solamente per via del tuo fondo, oppure è una tua scelta visto che non viene riportato nel protocollo ADA?
Riguardo il Green Brighty Iron, lo utilizzi ancora? invece per gli additivi, utilizzi ECA e Green Gain, giusto?
visto che ormai sono al terzo mese dall'avvio volevo avere il quadro completo su quello che sarà il protocollo ADA.... non certo economico, come tutti quelli commerciali, ma dando sicuramente risultati
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Grazie mille @Wavearrow

Aggiunto dopo 12 minuti :
Grazie @mirko59, non devi assolutamente scusanti per l'intromissione.... anzi devi....mirko59 ha scritto: ↑ciao a tutti intanto complimenti per la vasca @Eurogae! scusate l' intromissione sia a @Daniela che a @Eurogae vorrei dei consigli sulla gestione di questa fertilizzazione ADA sia nelle prime settimane che poi a seguire, visto che a giorni dovrei riallestire l' acquario spero l' ultima volta visto i guai che ho avuto! grazie
Come avrai letto qui, e sul web, nel protocollo ADA la linea fertilizzanti vanno inseriti poco per volta.
Nei primi 2 mesi di maturazione della vasca, i prodotti da inserire sono:
Green Brighty K è Green Brighty Mineral.
Nel mio caso, avendo inserito una pianta rossa, ho necessariamente dovuto fertilizzare con ferro chelato ECA sin dal secondo mese. Come già scritto a @Daniela, mi sto attenendo al protocollo ADA riguardo il dosaggio dei componenti, e devo dire che al momento sta pagando in pieno...

Gaetano
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
@Eurogae he si ho visto alcune conduzioni ada un bel risultato , ma ho letto anche che sconsigliavano questi protocolli per acquari superiori a 80 lt , perche facendo 2 calcoli effettivamente ci vogliono flaconi ogni mese o 2! grazie per l' info comincero' a procurarmi quei 2 prodotti poi si vedra' p.s leggevo che per acquari nuovi allestiti i primi tempi dare solo micro poi dopo un mese il nitrati e fosforo, ecc ecc fai cosi? esiste un ''bugiardino'' scritto su come procedere non vorrei frantumare pure questo!

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Ti confermo che ogni flacone (grande) ha una durata di 2 mesi circa.... ormai ho intrapreso questa strada, e per il momento proseguo....poi chissà...
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Esiste una piccola brochure dove riporta i vari prodotti, con dosaggi e quantità... se non riesci a repertorio fammi un fischio
Posted with AF APP
Gaetano
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
mi ci metto pure io se permetti ogni tanto vengo a romperti le scatole su come procedere

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti