Alghe a pelliccia

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 09/10/2018, 22:10

Joo ha scritto: Però, ci sono delle cose che non ho ancora capito... vorresti:
abbinare alla easy da 20W un altra da 8/10W a 3500 ed affiancare il tutto alla Chihiros dimmerata?
Allora, diciamo che la mia idea iniziale era, anzi è, avere solo la easyled.
Siccome, probabilmente, i 20watt ed i 1700lm potrebbero essere pochi per la mia vasca, in caso di segnali negativi da parte delle piante avevo pensati di affiancare la Chihiros (dimmerata) alla easyled. Se non dimmerassi la Chihiros (diciamo al 50%) mi ritroverei punto e accapo.
Poi tu mi hai suggerito di tenere da parte la chihiros e prendere unada 3500/4000k, ma siccome già l'acquisto della easyled è abbastanza oneroso, ti chiedevo se quella da 3500k potessi prenderla non di alta qualità visto che servirebbe solo da supporto alla principale (easyled).
Quindi in definitiva, supponendo.che la easyled da sola non bastasse, o la terrei insieme alla chihiros (con la chihiros dimmerata) o insieme alla 3500/4000k ma non vorrei svenarmi per questo eventuale altro acquisto.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee.. #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 09/10/2018, 22:12

Sapete che vi dico.. Che purtroppo si é perso un bel topic di tecnica in uno che dovrebbe parlare di alghe. :-s

Che ne dite?... Apriamo uno nuovo per "tartare" La plafo? ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 09/10/2018, 22:24

GiuseppeA ha scritto: Sapete che vi dico.. Che purtroppo si é perso un bel topic di tecnica in uno che dovrebbe parlare di alghe. :-s

Che ne dite?... Apriamo uno nuovo per "tartare" La plafo? ;)
@GiuseppeA qualche giorno fa avevo aperto un post in tecnica per chiedere consigli sulla plafo, alla fine si è parlato di alghe perché è questo il motivo principale per cui ero orientato a cambiare plafo.
Tra le varie valide risposte ricevute in tecnica mi hanno detto.anche di chiedere parere in "fertilizzazione" perché magari non era la lampada a creare problemi ma anche una fertilizzazione errata. Dal topic in fertilizzazione, i validi @sa.piddu e @Daniela mi hanno suggerito di aprire il topic in alghe.
Ora da "alghe" ritornerei in tecnica col caro @trotasalmonata & Co. e riprenderei il giro.
Ovviamente è inevitabile che si crea questa situazione perché gli argomenti alghe-lampada-fertilizzazzione sono strettamente collegati.
Magari facciamo una videochiamata tutti insieme e risolviamo il problema :)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 09/10/2018, 22:30

Ottima idea la videochiamata. :))

Lo so che sembra un girotondo ma, una volta capito il problema che causava le alghe, la parte tecnica della modifica della plafo, secondo me, ci stava meglio in tecnica....anche perché qualcun'altro potrebbe aver bisogno di fare la stessa modifica, ma non trovera mai la discussione interessantissima che ne sta uscendo, se la lasciamo qui dentro.

Non credi?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 09/10/2018, 22:37

GiuseppeA ha scritto: Ottima idea la videochiamata. :))

Lo so che sembra un girotondo ma, una volta capito il problema che causava le alghe, la parte tecnica della modifica della plafo, secondo me, ci stava meglio in tecnica....anche perché qualcun'altro potrebbe aver bisogno di fare la stessa modifica, ma non trovera mai la discussione interessantissima che ne sta uscendo, se la lasciamo qui dentro.

Non credi?
Certo, hai ragione.. ma alla fine la spostiamo in tecnica e qualcuno dirà "cone mai vuoi modificare la plafo? Vanno così bene le Chihiros", ed io risponderò con la parolina magica....: "ALGHE"
Si aprirà la discussione sulle alghe e qualcuno dirà "ma questa interessante discussione sulle alghe perché non la spostiamo nella sezione apposita?
E la mia faccia sarà :-o :-o :-o :-o

=)) Cmq a parte gli scherzi, a me interessa risolvere il problema alghe. Magari possiamo aprire un altro topic in tecnica per la modifica della lampada e chiudiamo quì la discussione sulla modifica eventuale della plafo, ma vi prego di continuare quì a darmi na mano co sta peluria verde che non sopporto più

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 09/10/2018, 22:45

TreninoBob ha scritto: Magari possiamo aprire un altro topic in tecnica per la modifica della lampada e chiudiamo quì la discussione sulla modifica eventuale della plafo, ma vi prego di continuare quì a darmi na mano co sta peluria verde che non sopporto più
Così é perfetto.. Con magari link a questa discussione in modo da tenerle collegate. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alghe a pelliccia

Messaggio di Daniela » 10/10/2018, 6:06

Ciao Trenino !
Qui
La discussione in fertilizzazione. :)
Parlavi di alghe a pelliccia ma io vedo solo GDA ...
@GiuseppeA @Giueli confermate ? :)
TreninoBob ha scritto: Lunedì-Mercoledì-Venerdì
Profito 2.5ml
Carbo 1ml
Fosfo 1,5ml

Martedì-Giovedì-Sabato
Ferro 2,5ml
Kalium 2,5ml
Carbo 1ml
Fosfo 1,5ml
TreninoBob ha scritto: ma come provo ad aumentare i fosfati per raggiungere tale rapporto, noto un aumento delle alghe
Trenino facciamo una cosa per volta...
Ora hai agito sulle luci e le alghe sono diminuite...
Ma se metti fosfo nonostante le luci queste tornano....
Corretto ?
In totale metti 10,5 ml di Easy Life Fosfo a settimana, che apportano un totale di 0,7 mg/lt di PO43-.
Al giorno sono 0,1 mg/lt di PO43-.
Tu ne hai misurati 0,3 con il test giusto ?

Qundo cerchi di aumentarli di preciso di quanto li aumenti ?

Non hai piante super rapidi....

Mentre da un breve calcolo con tutti i prodotti easy life giornalieri alla settimana inserisci :
7,5 ml di Profito = 0,6 mg/lt di potassio e 0,3 di ferro
7,5 ml di Kallium = 4 mg/lt di potassio
7,5 ml di ferro = 1 mg/lt di ferro e 0,01 di
10,5 ml di Fosfo = 0,7 mg/lt di fosfo e 0,28 di potassio

Quindi settimanalmente metti
1,3 mg/lt di ferro
4,8 mg/lt di potassio
0,7 mg/lt di Fosfo
TreninoBob ha scritto: pH 6,7/6,8
KH 3,5/4
GH 7
NO2- assenti
NO3- 7/8
PO43- 0.3
Fe 0.05
Gli NO3- sono prodotti dalla vasca o li metti ?
Il ferro con cosa lo testi ?
Più che altro credo ci sia qualche squilibrio o stranezza tra ferro rilevato ed inserito. Come anche i PO43-.
Non hai piante super rapidi, probabilmente tutto l’eccesso va alle alghe...
TreninoBob ha scritto: Da un paio di settimane ho diminuito l'intensità della lampada e sembra che la situazione sia leggermente migliorata, quindi credo che gli 8000k della Chihiros influiscano su queste alghe
Io direi di procedere un passo alla volta per capire cosa influisce di più sulle alghe.
Ma prima abbiamo bisogno di capire che tipo di alghe sono perchè al momento ancora mi sfugge :ymblushing:









Ora abbiamo messo un pò di tabs nel fondo, quindi aspettiamo una risposta delle piante.
Se vuoi qui possiamo controllare l’evolversi delle alghe. Intanto avrei bisogno di capire che alghe sono :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2018, 6:50

Daniela ha scritto: Parlavi di alghe a pelliccia ma io vedo solo GDA ..
Confermo. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Alghe a pelliccia

Messaggio di TreninoBob » 10/10/2018, 9:07

Daniela ha scritto: Ora hai agito sulle luci e le alghe sono diminuite...
Ma se metti fosfo nonostante le luci queste tornano....
Corretto ?
In questa settimana di luci abbassate, non ho fatto la prova specifica dei fosfati. Prima di diminuire la luce, inserendo più fosfati aumentavano le alghe.
Daniela ha scritto: Parlavi di alghe a pelliccia ma io vedo solo GDA ...
@GiuseppeA @Giueli confermate ?
Sorry.. ^:)^
Daniela ha scritto: Tu ne hai misurati 0,3 con il test giusto ?
Si, 0.3/0.4. Test jbl
Test jbl anche per la misura del ferro. Ma 0.05 non è basso come valore? Non dovrei alzarlo un po'?

OT: Cmq sto notando un peggioramento della corymbrosa, oltre alle foglie rugose ed accartocciate, si stanno macchiando e bucherellando. Sembra carenza di potassio, ma con tutto il potassio che inserisco mi sembra strano, che dici @Daniela? Tra quanto dovrei iniziare a vedere gli effetti delle tabs?
Atra cosa, l'Alternanthera ha iniziato ad ondulare le foglie e quelle basse viranobal verde, cosa che già mi fece in passato quando abbassai la luce, poi rialzando nuovamente l'intensità andò meglio e tornarono normali.
Mica potrebbe essere carenza di luce anche alla corymbrosa?
Che devo fare? Lascio la luce bassa e vedo le piante peggiorare o la alzo e vedo le alghe aumentare??
~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe a pelliccia

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2018, 9:14

Prova ad alzare la luce ma ad abbassare il tempo... 5 o 6 ore massimo.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti