Riallestimento acquario. HELP
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Buongiorno Ragazzi,
dopo 6 anni di allestimento più o meno stabile ho deciso di riallestire l’acquario e questa volta con qualche buon consiglio da parte del forum se potete .
Ecco a cosa sto pensando:
- Senza filtro
- Lapillo vulcanico 3/5mm
La vasca sarà visibile su tutti i lati e quindi vi chiedo come deposito il fondo? Ho pensato a 3/4 cm vicino ai vetri ed arrivare a 6/7 nella zona centrale.
- Illuminato da 2 T5 39w (in attesa di passare ai LED)
- Fauna Poecilidi o Trichogaster Lalius
Nel caso dei Trichogaster cosa potrei inserire come altre specie?
- CO2 con Askoll Pro Green e sistema venturi
E adesso che tolgo il filtro interno come faccio col venturi?
Flora
Vorrei fare un pratino di Eleocharis parvula, in un angolo la Bacopa caroliniana ed in quello opposto della Limnophila. Nella parte centrale vorrei inserira un Echinodorus Vesuvius e l’ Alternanthera rosaefolia. Mi piacerebbe inserire anche una varietà che possa eventualmente aiutare a contrastare lo sviluppo di alghe.
Si accettano consigli e stravolgimenti su tutto
Che ne pensate?
dopo 6 anni di allestimento più o meno stabile ho deciso di riallestire l’acquario e questa volta con qualche buon consiglio da parte del forum se potete .
Ecco a cosa sto pensando:
- Senza filtro
- Lapillo vulcanico 3/5mm
La vasca sarà visibile su tutti i lati e quindi vi chiedo come deposito il fondo? Ho pensato a 3/4 cm vicino ai vetri ed arrivare a 6/7 nella zona centrale.
- Illuminato da 2 T5 39w (in attesa di passare ai LED)
- Fauna Poecilidi o Trichogaster Lalius
Nel caso dei Trichogaster cosa potrei inserire come altre specie?
- CO2 con Askoll Pro Green e sistema venturi
E adesso che tolgo il filtro interno come faccio col venturi?
Flora
Vorrei fare un pratino di Eleocharis parvula, in un angolo la Bacopa caroliniana ed in quello opposto della Limnophila. Nella parte centrale vorrei inserira un Echinodorus Vesuvius e l’ Alternanthera rosaefolia. Mi piacerebbe inserire anche una varietà che possa eventualmente aiutare a contrastare lo sviluppo di alghe.
Si accettano consigli e stravolgimenti su tutto
Che ne pensate?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Ciao Armandoarmando.lupo ha scritto: ↑Buongiorno Ragazzi,

Non e' un po' tanto grandicello? Non vorrei che poi avessi qualche difficolta' a far restare ancorate sul fondo le piantearmando.lupo ha scritto: ↑Lapillo vulcanico 3/5mm

Quindi una montagnola centrale lungo l'asse piu' lungo della vasca? Belloarmando.lupo ha scritto: ↑La vasca sarà visibile su tutti i lati e quindi vi chiedo come deposito il fondo? Ho pensato a 3/4 cm vicino ai vetri ed arrivare a 6/7 nella zona centrale.


Dimensioni della vasca?
Un banco di Trigonostigma, o di Puntius Titteya sono i primi che mi vengono in mentearmando.lupo ha scritto: ↑Nel caso dei Trichogaster cosa potrei inserire come altre specie?

Pompa di movimento con uscita intubataarmando.lupo ha scritto: ↑E adesso che tolgo il filtro interno come faccio col venturi?

Attenzione perche' essendo visibile da tutti e 4 i lati, piante del genere ti andrebbero a far da muro impedendo la vista di cio' che c'e' dietro. Bisogna sperimentare un po', se scegli questa soluzionearmando.lupo ha scritto: ↑in un angolo la Bacopa caroliniana ed in quello opposto della Limnophila.

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- armando.lupo (11/10/2018, 13:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Ciao @armando.lupo
oltre agli ottimi consigli di Ste ti aggiungo un disegno, non so disegnare
quindi perdono
io allestitori con le piante a scalare, mettendo quella più alta centralmente



Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (10/10/2018, 18:24) • armando.lupo (11/10/2018, 13:27)
"And nothing else matters..." 
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Ciao @Steinoff, purtroppo a Roma non ho trovato nessuno che avesse lapillo vulcanico sotto i 10/12 mm e online ho trovato solo questo da 3/5mm. Non l'ho ancora acquistato e intanto continuo la ricerca. L'allestimento lo rifarò a novembre.
Si, esattamente, l'idea è proprio quella di creare una montagnola che parte bassa ai bordi vasca e raggiunge il suo apice al centro. Utilizzerò due legni principali, uno molto grande che puoi vedere nella foto sul lato destro dove si arrampica la barteri gigante ha una base 20x20 alto circa 45cm ed uno più piccolo nella foto è a sinistra, contiene il bouquet di barteri nana (purtroppo non si vede, i rami dembrano le dita di una mano rivolta verso l'alto con le dita chiuse a stringere una mela). Per chiudere l'allestimento ho altri legni di diverse dimensioni e rocce dragon stone.
La vasca misura 100x40x53hcm 180lt
Sono entrambi belli, mi piacerebbe mettere un branco piuttosto folto per dare movimento, se ti viene in mente altro

Non ho idea di cosa scrivi ^:)^ c'è un articolo su AF che ne parla?
Si in effetti è quello che mi preoccupa maggiormente. Mi piace molto la soluzione proposta da @Monica.
Potrei mettere la Alternanthera rosaefolia al centro, Bacopa caroliniana e Limnophila ai lati e l'Echinodorus Vesuvius più un altra che mi consigliereteMonica ha scritto: ↑Ciao @armando.lupooltre agli ottimi consigli di Ste ti aggiungo un disegno, non so disegnare
quindi perdono
io allestitori con le piante a scalare, mettendo quella più alta centralmente
IMG_20181010_064116_7240213725295545121.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Potresti partire con Sagittaria ai due estremi e da lì salire con le misure delle piante come se fossero riflesse in uno specchio
lo specchio é l'Alternanthera centrale 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
La saggittaria vorrei eliminarla, in questi anni è stata una croce, stolona in continuazione, cresce a dismisura e quando la poti le punte rimangono brutte per molto tempo, ormai la considero una pianta infestante. Riallestisco l'acquario principalmente per cambiare il fondo ed eliminare la saggittaria

- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Bene ma non benissimoarmando.lupo ha scritto: ↑Riallestisco l'acquario principalmente per cambiare il fondo ed eliminare la saggittaria



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Il Pogostemon helferi è stupendo, mi piace tanto, la bacopa colorata invece credo stoni vicino all' Alternanthera rosaefolia no?
Pensi che Bacopa e Limnophila abbiano uno sviluppo eccessivamente grande per quello che vorrei realizzare?
- SpiralGian
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
ciao @armando.lupo aggiungo solo un consiglio a quello detto da monica e ste ^:)^
io non metterei la pianta più alta esattamente al centro, mettila a un terzo della lunghezza o giu di li, la composizione risulterà piu gradevole
completamente a specchio ho paura risulti un po monotono alla lunga
io non metterei la pianta più alta esattamente al centro, mettila a un terzo della lunghezza o giu di li, la composizione risulterà piu gradevole

completamente a specchio ho paura risulti un po monotono alla lunga

- Questi utenti hanno ringraziato SpiralGian per il messaggio:
- armando.lupo (11/10/2018, 14:38)
Instagram @bg_aquascaping
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario. HELP
Mi sembra un ottimo consiglio, sto facendo uno schema con veduta dall'alto per spiegare meglio cosa ho in testa ^:)^SpiralGian ha scritto: ↑ciao @armando.lupo aggiungo solo un consiglio a quello detto da monica e ste ^:)^
io non metterei la pianta più alta esattamente al centro, mettila a un terzo della lunghezza o giu di li, la composizione risulterà piu gradevole
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Enrico1234, enry83, GiovAcquaPazza, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti