Oranda con puntini bianchi e macchie rosse

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di mmmx » 12/10/2018, 17:17

Qualcosa mangia.
Ho provato a dargli anche un po' di aglio spappolato

La procedura del farmaco prevede un'altra somministrazione tra 5 giorni...

Quindi se credete proviamo con l'antibiotico.
Ditemi come procedere

Aggiunto dopo 44 minuti 52 secondi:
A un'ora e mezzo dal consistente cambio ogni tanto si muove per la vasca. Ogni tanto a scatti e come se volesse grattarsi

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
lauretta ha scritto: Comunque questi problemi davvero non c'entrano nulla con l'ictio, che con buona probabilità ha avuto gioco facile perchè il pesce stava già male :(
Guarda in realtà sembra stare piuttosto bene. Non vorrei che il disboscamento abbia tirato fuori dal fondo qualche batterio che la ha infettata. Poi in concomitanza sono arrivati i nuovi ospiti che magari hanno portato l'ictio 😐

Piuttosto forse compare qualche punto bianco anche sui Guppy nell'acquario. Non è facile
capire perché piccoli e in movimento...Loroo a 30 gradi non dovrebbero avere problemi...
Terapia termica?
Sposto l'areatore dall'ospedale si Guppy e in ospedale movimento con una pompa?

Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Eppur si muove...
Un po' rintronato ma gira in cerca di cibo.
Era stato fermo immobile sul fondo per due giorni e mezzo.

Non so se il farmaco...
Oppure nella vasca è andato qualcosa che non doveva andare nonostante i miei lavaggi?!?!?!

Il comportamento è migliorato l'aspetto no. Magari si è strisciata sulla pietra che ho messo per bloccare l'areatore o sulle porose quando giaceva ferma sul fondo con le vibrazioni ?

Scusate se sono prolisso ma dopo le nottate di stracci e taniche ...

Posted with AF APP
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di lauretta » 12/10/2018, 18:44

mmmx ha scritto: forse compare qualche punto bianco anche sui Guppy nell'acquario. Non è facile
capire perché piccoli e in movimento
Se non vedi puntini, cerca almeno di notare se si grattano contro fondo o arredi.
In base a quello che vedi poi decidiamo cosa fare :)
Comunque, se hanno i parassiti, apri un nuovo topic in merito, in questo trattiamo solo il carassio, così non ci confondiamo ;)

mmmx ha scritto: Magari si è strisciata sulla pietra che ho messo per bloccare l'areatore o sulle porose quando giaceva ferma sul fondo con le vibrazioni ?
Ne dubito. Se fosse, avrebbe un altro tipo di segni sul corpo.

mmmx ha scritto: Scusate se sono prolisso ma dopo le nottate di stracci e taniche ...
No no, va bene, più informazioni ci dai e meglio possiamo capire la situazione ;)

mmmx ha scritto: se credete proviamo con l'antibiotico
Prima di tutto, direi di assicurarci che nell'acqua della sua vaschetta di quarantena non ci sia più traccia di MediMore, e che l'acqua sia il più possibile pulita :)
Dovrai fare un cambio del 20% tutti i giorni, e ti consiglio di inserire delle potature: con acqua pulita dovrebbero continuare a crescere, aiutandoti a gestire gli inquinanti.
Proveremo una somministrazione orale di antibiotico.
Appena ti procuri la Claritromicina ti spiego tutto :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di mmmx » 13/10/2018, 14:39

Ieri sera verso le 8 si è rimesso immobile e così ha passato notte e giorno

Claritromicina in compresse?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di lauretta » 13/10/2018, 15:08

mmmx ha scritto: Claritromicina in compresse?
:)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di mmmx » 13/10/2018, 18:00

ce l'ho
come si procede?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di fernando89 » 13/10/2018, 20:03

mmmx ha scritto: ce l'ho
come si procede?
mangia?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di mmmx » 13/10/2018, 20:34

no non mangia più e è sempre piu paonazzo

quale è la dose di principio attivo in acqua?

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
mi sembra di aver trovato 50mg/litro in altri post

in cosa sciolgo le pastiglie?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di mmmx » 13/10/2018, 22:50

Ho trovato la dose di 50 mg / litro
Da sciogliere in acqua.
Fare bagni al buio di sei ore al giorno per sei giorni con areatore.

Vabbè ormai si fa la notte se la passa sigh

Posso mettere l'acqua con antibiotico in una vaschetta e usarla per tutta la settimana come vasca da bagno di cura e poi rimettere il pesce nella vasca di quarantena o devo riprovare l'acqua con antibiotico ogni giorno?

Posted with AF APP
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con puntini bianchi

Messaggio di lauretta » 14/10/2018, 11:54

La dose è giusta :)
Il ciclo minimo è 5 giorni, non 6, ma in base alla risposta del pesce potremmo dover continuare anche fino a 10 giorni.

mmmx ha scritto: Posso mettere l'acqua con antibiotico in una vaschetta e usarla per tutta la settimana come vasca da bagno di cura e poi rimettere il pesce nella vasca di quarantena o devo riprovare l'acqua con antibiotico ogni giorno?
I bagni vanno sempre fatti in un contenitore a parte, anche piccolo, per risparmiare antibiotico.
L'acqua con l'antibiotico va buttata alla fine del bagno e ripreparata il giorno dopo.
Almeno la prima volta tieni monitorato il pesce per vedere se tollera il farmaco.
Tra un bagno e l'altro, il pesce deve stare nella vaschetta di quarantena, in acqua pulita :)

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Oranda con puntini bianchi e macchie rosse
Ah, ho modificato il titolo per adeguarlo al tema del topic :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Oranda con puntini bianchi e macchie rosse

Messaggio di mmmx » 14/10/2018, 13:21

Sì, mi sono attrezzato nella mattina di domenica [-(
La vecchia vasca che avevo preso martedì sera di seconda mano in fretta e furia per la quarantena è stata svuotata e ripulita.
Il pesce si è fatto più di 12 ore di antibiotico stanotte e mentre sistemavo la vasca...
Ho pronta una vaschetta di plastica da 10 litri per i bagni in antibiotico (anche lì con areatore, giusto?)
Meno di dieci litri mi sembrerebbe troppo, o no?

La vasca della quarantena la posso riattrezzare con filtro, se credete sia meglio:
l'idea sarebbe questa: trasferire nel filtro della vasca di quarantena, la vecchia spugna a carbone attivo della vasca principale che andava ormai solo a aumentare il materiale filtrante, assieme a nuovi cannolicchi; così abbiamo già una parte del filtro matura. Che ne pensate?
Oppure è meglio andare di solo areatore?
E poi posso aggiungere potature di egeria e Higrofila, che tra l'altro Nebbia (il pesce) quando sta bene ama spiluccare ;)

@lauretta grazie ancora mille del sostegno pratico e morale
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti