Domanda: Nitrati e fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Mafy » 17/10/2018, 8:38

Buongiorno,
con l'aiuto di alcuni di voi del forum, sto imparando ad applicare il protocollo pmdd e a osservare i valori e le piante delle mie vasche(vasca 1 e vasca 2).
Spesso in riferimento agli elementi del titolo mi trovo un po' in difficoltà perchè i membri del forum con estrema naturalezza, visti dei numeri che a me sembrano simili riescono a stabilire se sono alti, bassi o se sono ok :(

Sto supportando questi ragionamenti anche con gli articoli messi a disposizione, ma essendo completamente a digiuno di qualsiasi concetto base di chimica .... faccio molta fatica.

Ad esempio le mie vasche hanno questi valori:

VASCA 1
PO43- 2
NO3- 80

Vasca 2
PO43- 1
NO3- 0

capire che i nitrati sono alti nella vasca 1 e troppo bassi nella vasca 2 ..... :-bd ok, facile! anche perchè leggendo il test c'è il relativo riferimento
Per quanto riguarda i fosfati, invece sono un po' spiazzata ..... leggendo un articoli mi sembra di aver capito (nel caso correggetemi) che non è tanto significativo in suo valore in assoluto, quanto il rapporto nitrati fosfati che teoricamente dovrebbe essere 10:1

quindi per ristabilire tale rapporto dovrei far abbassare i nitrati in vasca 1 portandoli intorno a 20 e invece farli salire nella vasca 2 portandoli intorno a 10.

E' corretto il mio ragionamento? #:-s
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Marta » 17/10/2018, 9:39

Ciao @Mafy!
Ti lascio in mano dei nostri bravi chimici, per le spiegazioni più dettagliate (ahimè...sono una capra in chimica :-s )...ma seguo volentieri!
Mafy ha scritto:
17/10/2018, 8:38
quindi per ristabilire tale rapporto dovrei far abbassare i nitrati in vasca 1 portandoli intorno a 20 e invece farli salire nella vasca 2 portandoli intorno a 10.
E' corretto il mio ragionamento?
io, intanto ti dico di sì :-bd ...sebbene il rapporto che ha riportato sia indicativo...una linea guida, diciamo.
Ma gli esperti ti diranno meglio :ymblushing:
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Mafy (17/10/2018, 10:09)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di nicolatc » 17/10/2018, 12:53

Marta ha scritto: io, intanto ti dico di sì ...sebbene il rapporto che ha riportato sia indicativo...una linea guida, diciamo.
Ma gli esperti ti diranno meglio
Innanzitutto quoto Marta!
Poi, più che agli esperti di chimica (e non sono io!), qua c'è da rivolgersi agli esperti di fertilizzazione. L'esperienza aiuta a capire il rapporto ideale nella propria vasca con le proprie piante...

Ma in linea di massima, possiamo certamente dire che un rapporto 10:1 tra nitrati e fosfati espone ad un rischio di potenziali problemi inferiore rispetto ad un rapporto 1:1 o magari 1:10 :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Sini » 17/10/2018, 12:58

Mafy ha scritto: E' corretto il mio ragionamento?
Meglio che taccio... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Mafy » 17/10/2018, 13:07

@Sini non mi dire così.....vuoi dire che non ho ancora capito una mazza? x_x
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di nicolatc » 17/10/2018, 13:09

Sini ha scritto:
Mafy ha scritto: E' corretto il mio ragionamento?
Meglio che taccio... :D
Esponi, esponi... :)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Sini » 17/10/2018, 13:24

Bisogna guardare le piante...
Il famoso rapporto è puramente teorico. Le ģalleggianti, ad esempio? L'Egeria? Che rapporto hanno?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Marta » 17/10/2018, 13:29

Sini ha scritto:
17/10/2018, 13:24
Bisogna guardare le piante...
Il famoso rapporto è puramente teorico. Le ģalleggianti, ad esempio? L'Egeria? Che rapporto hanno?
Sono assolutamente d'accordo... :-bd le ho detto anche io che è un rapporto indicativo, una linea guida.
Ma, sopratutto a chi è agli inizi e le piante ancora fatica a leggerle, può essere utile per orientarsi.
Poi, magari uno ha una vasca che i PO43- li vuole altissimi o che so io e bisognerà rivedere la cosa...ma, in linea di massima, può essere un buon suggerimento.
Se le piante mostrassero carenze o venissero dubbi di eccessi..di nuovo, bisognerebbe rivedere la cosa.
Io la penso così...ma, insisto..in chimica so na zappa :(

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di nicolatc » 17/10/2018, 13:30

Sini ha scritto: Bisogna guardare le piante...
Vabbè dai, è una semi-conferma di quello che dicevamo ;)
Sini ha scritto: Le ģalleggianti, ad esempio?
Lo stavo scrivendo prima, poi ho cancellato...
Per quelle un rapporto 5:1 sembra più opportuno.

Ma sono sempre è comunque solo dei riferimenti orientativi :-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Domanda: Nitrati e fosfati

Messaggio di Mafy » 17/10/2018, 13:35

.... ok, quindi nel mio caso ... considerando che la bacopa caroliniana ho notato avere dei problemi probabilmente riconducibili alla mancanza di potassio, dovrei aggiungerne ... poi abbassare i nitrati perchè così alti sono nocivi per i pesci?

scusate la precisazione, ma sto cercando di trovare dei riferimenti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti