Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 06/10/2018, 14:53
Aquili.. mi sembra vendano il kit completo.
Se ha il pH va bene altrimenti un pH metro elettronico da 10€.
È un conduttivimetro che trovi sempre intorno ai 10€.
Se hai dubbi metti qui le immagini di quello che trovi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 23/10/2018, 18:20
Al compimento del primo mese sono arrivati i test aquili che avevo ordinato. Purtroppo la confezione era stata manomessa e mancava il reagente per il pH. Per adesso inserisco i dati che ho potuto rilevare :
Conduttività 460
KH 12
GH 12
NO2- 0
NO3- 5/10 mg/l
hermellina7
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 23/10/2018, 18:37
hermellina7 ha scritto: ↑Purtroppo la confezione era stata manomessa e mancava il reagente per il pH
che sfiga XD
Sinnemmx
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 23/10/2018, 18:48
Lascia perdere, ultimamente è una parola che sta perdendo significato per me.

hermellina7
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 23/10/2018, 20:08
Le durezze sono molto alte ma per i carassi non vedo problemi... ,magari abbassarle un attimo più che altro per le piante ma ovviamente a fine maturazione e intanto aspettiamo anche il test del pH

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 23/10/2018, 20:28
Ho giusto giusto 12 litri di acqua addizionata di anidride carbonica acquistata per sbaglio. Dici che potrei fare questo cambio del 5% ?
roby70 ha scritto: ↑fine maturazione
Come sapremo quando sarà il momento?
hermellina7
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 23/10/2018, 20:55
Sai che non ho capito che acqua è
Per maturazione intendo che passi il picco dei nitriti e almeno un mese dall’avvio :
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 23/10/2018, 21:13
L'acqua è questa
20181023_210710.jpg
Oggi è un mese esatto dall'avvio. È possibile che il picco si sia già verificato. Come facciamo ad averne certezza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
hermellina7
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 23/10/2018, 21:58
Quell’acqua non va bene perché non ha le durezze a 0.
Per l’altra domanda: in questo mese hai fatto dei test? In particolare nitriti e nitrati? Poi dai una letta all’articolo che ti ho messo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermellina7

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/12/17, 20:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 43
- Temp. colore: ...
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5 mm
- Flora: Rotala rotundifolia, Hydrocotyle leucocefala e tripartita, Polygonum sp. Sao paulo, Nymphoides Taiwan, flame Moss, Pistia stratiotes, Micranthemum micranthemoides, ceratophillum, anubias coffefolia, microsorium pteropus
- Fauna: A maturazione ultimata ci saranno carassi e planorbarius
- Altre informazioni: Data avvio 22/9/2018
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di hermellina7 » 23/10/2018, 22:15
Il ciclo dell'azoto lo conosco

come anche l'articolo che ho riletto con piacere.
Non ho fatto altri test in questo mese.
hermellina7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti