Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Biancacomeilatte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/09/18, 9:35

Alghe filamentose

Messaggio di Biancacomeilatte » 24/10/2018, 9:15

Il mio acquario è avviato da poco più di due mesi ed ho, anche se poco, alghe filamentose. Leggendo vari articoli inmerito ho capito che bisogna avere pazienza ed aspettare che la colonia batterica insedi tutto l acquario. Nel mentre aspettare o usare piante a crescita veloce. Io ne ho parecchie ma quasi tutte a crescita lenta. In caso che pianta facile mi consigliate di inserire?
I miei valori li trovate sul mio profilo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe filamentose

Messaggio di Gmarinari77 » 24/10/2018, 10:08

Ciao,
se il profilo è corretto, come piante rapide non sei messo poi cosi male.
Hai sicuramente Egeria densa: un regalo della Natura ... che non è assolutamente lenta. La riccia non sarà ultraveloce, ma nemmeno cosi lenta…
Hai sicuramente un problema di allelopatia radicale Allelopatia tra le piante d'acquario ... tra la valli e la cripto, questo limita entrambe ( in teoria la cripto dovrebbe perdere questa "guerra", di fatto entrambe ne risentono e si limitano ).

Come dicevi tu, se sei appena partito le filamentose sono abbastanza nella norma, specialmente se limitate… eventualmente però se vuoi aggiungere del del myriophyllum ( il cerato è offlimit data l'egeria ) , e qualche galleggiante seria ( non la lemna se aggiungi il myrio, sempre per allelopatia ) male non fa di sicuro, se non hai voglia cerca di moltiplicare il più possibile la tua egeria… gia quella da sola fa il suo senza problemi :)
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
Biancacomeilatte (27/10/2018, 18:17)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alghe filamentose

Messaggio di Wavearrow » 24/10/2018, 10:11

Biancacomeilatte ha scritto: Il mio acquario è avviato da poco più di due mesi ed ho, anche se poco, alghe filamentose. Leggendo vari articoli inmerito ho capito che bisogna avere pazienza ed aspettare che la colonia batterica insedi tutto l acquario. Nel mentre aspettare o usare piante a crescita veloce. Io ne ho parecchie ma quasi tutte a crescita lenta. In caso che pianta facile mi consigliate di inserire?
I miei valori li trovate sul mio profilo.
ciao
visto che già ti sei risposta sul tema alghe, direi che è più un argomento da piante
posteresti una panoramica della vasca?
intanto dai una lettura a questo articolo se non l'hai già fatto
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alghe filamentose

Messaggio di Wavearrow » 24/10/2018, 11:18

Off Topic
con le piante che hai già proverei ad aggiungere Cabomba caroliniana e Limnobium laevigatum
e forse anche una bella Ludwigia
apri un topic in piante con una bella foto panoramica :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Biancacomeilatte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/09/18, 9:35

Alghe filamentose

Messaggio di Biancacomeilatte » 24/10/2018, 21:33

Come faccio a postare una foto sul forum?
Grazie per i consigli sulle piante. Domani intanto pensavo di prendere un egeria densa più grande. Quella attuale è piccolina.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2018, 22:23


Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Biancacomeilatte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/09/18, 9:35

Alghe filamentose

Messaggio di Biancacomeilatte » 25/10/2018, 12:12

FB_IMG_1539693696530_246723833.jpg
Ecco qui il mio acquario. Ora sullo sfondo ho aggiunto una bella egeria densa, in questa foto non c è, per abbassare i nitrati e per contrastare la formazione delle alghe. O:-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alghe filamentose

Messaggio di Wavearrow » 25/10/2018, 12:30

bello ;)
e le alghe? :D

non vedo molto spazio utile per nuove piante, o mi sbaglio? casomai puoi aggiungere un po di Limnobium laevigatum magari contendolo in un angolo Delimitare le piante galleggianti ...

direi che puoi continuare a monitorare :-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Biancacomeilatte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/09/18, 9:35

Alghe filamentose

Messaggio di Biancacomeilatte » 26/10/2018, 9:07

Grazie! Ho messo ieri una bella egeria nell'angolo a sinistra ed una a destra. Perché ho i nitrati a 20. Mediamente dopo quanto vedrò una diminuzione degli NO3-?
L acquario è pieno di piante ma quasi tutte a crescita lenta. Le alghe filamentose stanno solo in due punti ma non sono troppo visibili. Spero di debellarle

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2018, 9:18

Biancacomeilatte ha scritto: Mediamente dopo quanto vedrò una diminuzione degli NO3-?
Non c'è un tempo medio. dipende sempre dalla quantità di piante che ha inserito e da loro tempo di adattamento

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Dario85, Lenry99 e 1 ospite