Hydrocotyle leucocephala messa male

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2018, 22:04

Paky ha scritto: teoria interessante! Però la Bacopa non mostra carenza di potassio, e come no detto, le altre non mostrano carenza di ferro...
Però hai nominato tutte piante che si nutrono o potrebbero nutrirsi oer via radicale :-?
....io ti direi che è la conducibilità che la blocca
Circa 1000 µS ?
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di Paky » 25/10/2018, 23:03

cicerchia80 ha scritto: via radicale
ma ho il manado, non ho fondo fertile... :-??
cicerchia80 ha scritto: io ti direi che è la conducibilità che la blocca
Circa 1000 µS ?
sono a 450 TDS, e normalmente sta a 400... Però ho già fatto dei cambi, ma non ha migliorato le cose... Domani faccio un altro cambio... ~x(

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2018, 23:06

Paky ha scritto: ma ho il manado, non ho fondo fertile...
Ma il ferro precipita
Forse qualche stick lo avrai messo....può essere che dal fondo qualcosa trovino :-??
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di Paky » 25/10/2018, 23:12

cicerchia80 ha scritto: Forse qualche stick lo avrai messo
l'ultima volta che ho messo uno stick è stato 2 anni fa... :-??
cicerchia80 ha scritto: Ma il ferro precipita
quindi provo ad aggiungere ferro? :-\

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di Humboldt » 25/10/2018, 23:49

Paky ha scritto: teoria interessante! Però la Bacopa non mostra carenza di potassio, e come no detto, le altre non mostrano carenza di ferro...
Assolutamente... sulla base di quanto raccontano tutte le altre specie in vasca non hai carenza di potassio e ferro. Ne tanto meno di qualche altro macro.
Il magnesio ne metti a "tappate" :D.
Il manganese tra i micro è quello che può essere accumulato nella pianta in maggiore quantità ma probabilmente dopo il caldo estivo l'Hydrocotile non è più riuscita ad acaparrarselo vista anche la competizione in vasca e man mano è diventato per lei un elemento carente.
Tra i diversi micro rimasti è forse l'unico che può determinare clorosi in quanto componente fondamentale delle clorofille, come ione bivalente è coinvolto nei delicati equilibri osmotici insieme al potassio e sopratutto interviene nei processi di sintesi degli aminoacidi ed in numerose reazioni enzimatiche.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 6:30

Paky ha scritto: quindi provo ad aggiungere ferro?
Giorno Paky !
Quando avevo la H.Leucocephala usavo il ferro chelato della Easy Life. Rimaneva più tempo a disposizione in colonna 😊
Secondo me non è Magnesio ..
cicerchia80 ha scritto: può essere che dal fondo qualcosa trovino
E già ... io avevo le piante sotto bellissime, la Leuco malandata, ho preso il test del ferro e nel suolo avevo 2 mg/lt in colonna zero !
Così ho iniziato a dare Ferro chelato. 😊
Però magaro Paki verifica i PO43- comunque ..tanto per ! ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 11:11

Daniela ha scritto: Però magaro Paki verifica i PO43- comunque ..tanto per !
foss'altro per sapere se ho detto una "sciocchezza" fotonica o meno... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di Paky » 26/10/2018, 12:03

Allora, PO43- a 3mg/L, NO3- a 50mg/L.
Il test del KH dice KH 5, ma il test e' vecchio e penso che stia sottostimando. L'acqua di rubinetto che uso e' a KH 10...

Bon, faccio un cambio per abbassare la conduttivita' e poi metto rinverdente, solfato di magnesio e ferro. E poi parto per Roma in vacanza, da bravo turista francese! :-
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Hydrocotyle leucocephala messa male

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 12:04

Paky ha scritto: da bravo turista francese!
Bon voyage! :-h
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite