Il mio primo Malawi
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum,stavo cercando in rete consigli per questa nuova esperienza,un allestimento Malawi! La vasca è un 240 litri con filtro esterno,è in maturazione da una settimana,solo sassi e niente piante,fondo sabbia finissima!
Ora,sto cercando di capire quali peci potrò inserire a vasca matura,premetto che di questo tipo di acquario conosco molto poco,quindi avrei bisogno di molti consigli! Dovrò aprire topic anche in altre sezioni per capire se i valori acqua, temperature e allestimento possano andare bene o devi intervenire!Attendo consigli,grazie mille.......
Ora,sto cercando di capire quali peci potrò inserire a vasca matura,premetto che di questo tipo di acquario conosco molto poco,quindi avrei bisogno di molti consigli! Dovrò aprire topic anche in altre sezioni per capire se i valori acqua, temperature e allestimento possano andare bene o devi intervenire!Attendo consigli,grazie mille.......
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
No,non è necessario,postali qui i valori,tanto non ci sono problemi particolari con l'acqua ed è molto probabile che quella di rete vada bene cosi' com'è.
Metti una foto dell'allestimento,è in base a quello che si scelgono le specie(anzi sarebbe meglio il contrario ma da quanto ho capito la vasca è gia' allestita ed in maturazione)-Posta anche le misure della vasca.
Metti una foto dell'allestimento,è in base a quello che si scelgono le specie(anzi sarebbe meglio il contrario ma da quanto ho capito la vasca è gia' allestita ed in maturazione)-Posta anche le misure della vasca.
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
La vasca è già allestita con sassi di fiume,le misure sono 120x40 e 50 colonna acqua!
Penso che sarà necessario aggiungere rocce,vorrei salire di più con la rocciata!
Penso che sarà necessario aggiungere rocce,vorrei salire di più con la rocciata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Ed invece l'acqua non va benissimo....
sono stato troppo ottimista!Io non mi fido molto delle strisciette e delle app comunque.
Il pH in particolare non mi convince,le durezze non sono un problema,eventualmente si alzano.Hai un conduttimetro od un test a reagente per il pH?
Per quanto riguarda l'allestimento non va bene a prescindere dalla scelta delle specie
Le rocce le hai poggiate sul vetro di fondo o sulla sabbia?Devono essere come hai intuito molto piu' alte e piu' grosse.Come tipologia vanno bene comunque essendo arrotondate
.
Che tipo di vasca hai intenzione di fare?Tutte rocce o intermedia,non si capisce da come le hai disposte.Hai gia' un'idea sui pesci da inserire?Hai letto qualcosa a riguardo negli articoli o nelle discussioni presenti qui sul forum?Se la risposta è no fallo,se è si, rileggili e segui gli altri che stanno facendo vasche simili in contemporanea alla tua(sei fortunato ci sono)
L'allestimento iniziale è fondamentale per la riuscita di queste vasche nel tempo e la scelta degli abitanti è fondamentale per evitare fallimenti con stragi connesse.Non ti sto' cazziando tanto per
,ma va' messa a posto prima di inserire gli abitanti, che non perdonano errori in fase di allestimento.Prenditi tutto il tempo necessario e non essere impaziente di vedere la vasca finita è il consiglio che mi sento di darti.Fai tutte le domande che credi necessarie,siamo qui apposta,ma leggi le altre discussioni,molte risposte sono gia' li'.

Il pH in particolare non mi convince,le durezze non sono un problema,eventualmente si alzano.Hai un conduttimetro od un test a reagente per il pH?
Per quanto riguarda l'allestimento non va bene a prescindere dalla scelta delle specie

Le rocce le hai poggiate sul vetro di fondo o sulla sabbia?Devono essere come hai intuito molto piu' alte e piu' grosse.Come tipologia vanno bene comunque essendo arrotondate

Che tipo di vasca hai intenzione di fare?Tutte rocce o intermedia,non si capisce da come le hai disposte.Hai gia' un'idea sui pesci da inserire?Hai letto qualcosa a riguardo negli articoli o nelle discussioni presenti qui sul forum?Se la risposta è no fallo,se è si, rileggili e segui gli altri che stanno facendo vasche simili in contemporanea alla tua(sei fortunato ci sono)


L'allestimento iniziale è fondamentale per la riuscita di queste vasche nel tempo e la scelta degli abitanti è fondamentale per evitare fallimenti con stragi connesse.Non ti sto' cazziando tanto per

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Giueli (25/10/2018, 13:32) • silviogrig (11/11/2018, 0:20)
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Allora....ho sia il phmetro che il conduttivimetro,ho anche il test a reagenti di pH.....
Le rocce sono appoggiate su un foglio di polistirolo,la sabbia l’ho inserita x ultima,la mia idea era comunque di avere rocce fino alla superficie dell’acqua o quasi e appoggiate al vetro posteriore,ma i miei dubbi erano questi: uno il peso,due la paura di rovinare il vetro posteriore dell’acquario!
Non capisco cosa intendi con tutta rocce o intermedia.... :-\ l’idea era di avere una buona parete di roccia.......
Come fauna invece non ho idea,ho chiesto appunto a voi x capire cosa posso fare con questo tipo di vasca......ho visto e sto leggendo gli altri topic simili al mio......purtroppo su questo biotipo sono proprio ignorante :ymblushing:
Le rocce sono appoggiate su un foglio di polistirolo,la sabbia l’ho inserita x ultima,la mia idea era comunque di avere rocce fino alla superficie dell’acqua o quasi e appoggiate al vetro posteriore,ma i miei dubbi erano questi: uno il peso,due la paura di rovinare il vetro posteriore dell’acquario!
Non capisco cosa intendi con tutta rocce o intermedia.... :-\ l’idea era di avere una buona parete di roccia.......
Come fauna invece non ho idea,ho chiesto appunto a voi x capire cosa posso fare con questo tipo di vasca......ho visto e sto leggendo gli altri topic simili al mio......purtroppo su questo biotipo sono proprio ignorante :ymblushing:
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Ok .Calma e sangue freddo,man mano conoscerai questo "nuovo mondo" non ti preoccupare
Il pH metro ed il test a reagente ti confermano il pH a 6.8?
L'acqua di rete non passa tramite addolcitori o simili?
Che tipo di supporto ha il tuo acquario e dove è posizionato in casa?
IL tipo di allestimento va' fatto in base alla scelta dei pesci,vuoi una vasca full m'buna o un intermedio per aulonocara ed haps,la cosa cambia drasticamente?
Se ti leggi gli altri topic su questo genere di vasche,sono indicati i tipi di allestimento possibili in vasche Malawi e le differenze,poi passiamo alla scelta dei pesci in base alle dimensioni della Tua vasca.

L'acqua di rete non passa tramite addolcitori o simili?
Che tipo di supporto ha il tuo acquario e dove è posizionato in casa?
IL tipo di allestimento va' fatto in base alla scelta dei pesci,vuoi una vasca full m'buna o un intermedio per aulonocara ed haps,la cosa cambia drasticamente?
Se ti leggi gli altri topic su questo genere di vasche,sono indicati i tipi di allestimento possibili in vasche Malawi e le differenze,poi passiamo alla scelta dei pesci in base alle dimensioni della Tua vasca.
- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Allora il phmetro mi da 6,5! Quello a reagente più o meno uguale,ma avendolo fatto di sera e non con luce naturale,non mi fido più di tanto di questo! L’acqua del rubinetto non ha filtri!
Il supporto dell’acquario è auto costruito in legno,ha una buona portata perché fatto su struttura in legno massiccio,l’acquario è posizionato in un angolo vicino ad una finestra(solo il lato corto è esposto alla luce ma non diretta del sole)! Sulla scelta dei pesci invece mi dovete proprio aiutare,una soluzione intermedia non mi dispiacerebbe,ma viste le dimensioni ridotte dell’acquario non sarebbe un problema? Forse meglio fare solo m’buna? Nel mentre leggo gli altri topic! Per le roccie no problem,ho già recuperato tre secchi di sassi di fiume
Il supporto dell’acquario è auto costruito in legno,ha una buona portata perché fatto su struttura in legno massiccio,l’acquario è posizionato in un angolo vicino ad una finestra(solo il lato corto è esposto alla luce ma non diretta del sole)! Sulla scelta dei pesci invece mi dovete proprio aiutare,una soluzione intermedia non mi dispiacerebbe,ma viste le dimensioni ridotte dell’acquario non sarebbe un problema? Forse meglio fare solo m’buna? Nel mentre leggo gli altri topic! Per le roccie no problem,ho già recuperato tre secchi di sassi di fiume

- Mercurio79
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/10/18, 17:11
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Leggendo qualche topic,ho pensato come allestimento a una o due rocciate sui lati,sarei più propenso ad una sola perchè se no mi toccherebbe oscurare un vetro laterale che è in vista e la cosa non mi piace molto.
Un'altro problema è che sul lato dove in teoria ho deciso di fare la rocciata,c'è il tubo di pescaggio del filtro e il riscaldatore, l'entrata è sul lato dove invece non voglio farla,sarebbe un problema se questo tubo rimanesse dietro le rocce?
Altra domanda: sul vetro dove appoggiano i sassi,ci posso mettere un plexiglas come riparo?
Stando su una rocciata laterale fino circa metà vasca(60cm circa),l'altra meta sarà sabbia e qualche roccia come riparo.
Come pesci mi piacciono molto i demasoni,non so se ci stanno in questo tipo di vasca però.
Un'altro problema è che sul lato dove in teoria ho deciso di fare la rocciata,c'è il tubo di pescaggio del filtro e il riscaldatore, l'entrata è sul lato dove invece non voglio farla,sarebbe un problema se questo tubo rimanesse dietro le rocce?
Altra domanda: sul vetro dove appoggiano i sassi,ci posso mettere un plexiglas come riparo?
Stando su una rocciata laterale fino circa metà vasca(60cm circa),l'altra meta sarà sabbia e qualche roccia come riparo.
Come pesci mi piacciono molto i demasoni,non so se ci stanno in questo tipo di vasca però.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Allora,i lati corti sarebbe meglio oscurarli,ma se vuoi fare una rocciata unica con il resto di acqua libera se puo' fare
Il tubo di pescaggio del filtro lo puoi mascherare tranquillamente nella rocciata(lasciando libera la parte vicino al pescaggio),il riscaldatore mettilo mascherato ma fuori dalla rocciata,non incorporato perchè non rende e puo' creare problemi ai pesci.Il plexiglas ci puo' anche stare se completamente mascherato dalle rocce.I demasoni potrebbero viverci,ma in gruppo giovanile secondo me,ti limitano un po' la scelta dei coinquilini pero',se fai questo allestimento una specie psammofila ci va' quasi per forza(ed il problema è l'alimentazione diversa).
Resta il problema acqua,piu' adatta ad un amazzonico che ad un Malawi.

Resta il problema acqua,piu' adatta ad un amazzonico che ad un Malawi.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Mercurio79 (26/10/2018, 7:08)
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Il mio primo Malawi
Se hai filtro esterno puoi anche pensare ad un riscaldatore esterno.
@marko66 demasoni in monospecifico o con Labidochromis Caeruleus?
Potrebbe optare per 2 o 3 specie con quel litraggio?
@marko66 demasoni in monospecifico o con Labidochromis Caeruleus?
Potrebbe optare per 2 o 3 specie con quel litraggio?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti