Da Seachem a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Da Seachem a PMDD

Messaggio di Daniela » 25/10/2018, 19:14

sUpErBoBo1986 ha scritto: Solo che di solito vengono davanti, mentre a me solo dietro e sulla roccia.
Allora sono le luci per me !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Non saprei distinguere che tipo di alghe sono.
Se quando pulisci il vetro non fai fatica e si volatizzano formando una nuvoletta sono le polverose o GDA.
Se invece, sempre dal vetro, fai fatica e devi grattare sono verdi puntiformi.
Le prime arrivano di solito per eccesso di micro, le seconde vengono per eccesso di ferro o carenza di PO43-.
Oppure... le luci. In entrambi i casi.
sUpErBoBo1986 ha scritto: Continuo a pensare che siano le limno che crescono piano e non capisco perché!
La Limno senza CO2 e/o luce forte, diventa una pianta normale e neanche troppo rapida.
Se comunque cresce, e non mostra problemi che oramai conosci meglio di me 😉 non mi preoccuperei. 😊
sUpErBoBo1986 ha scritto: Spero che i cibi arrivino presto perché questo veramente non lo calcolano proprio. Si avvicinano e vanno via.. Poi magari succhiano lumache e piantine, ma le palline manco per caso!
:)) pure i pesci fanno i tignosi ! Mai tregua per gli acquariofili :-!!! 🤣

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ecco le foto
Sup secondo me si sta adattando..
Guarda come cambia la foglia vecchia, tonda, da quelle nuove, più longilinee..
Ti faccio vedere la mia com’era e com’è oggi.
Un processo durato mesi... anch’io mi chiedevo cosa avesse, ma poi ho aspettato che mettesse del tutto le foglie nuove..
Eccola 😊
6AD31B1E-D685-4FED-8AFF-24C6A6560762.png
7FC42C94-903F-4603-BBE7-5775CB51A6F0.jpeg
Sembra un’altra pianta... :-??
Se proprio siamo in dubbio ho bisogno di capire le foglie nuove come sono...
Se le vecchie, adattate, presentano buchetti potrebbe essere potassio.
Se le foglie vecchie e nuove ( adattate ) hanno bordi rossi potrebbero essere micro, manganese nello specifico ..a mio parere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Da Seachem a PMDD

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 25/10/2018, 21:26

Vado con ordine e ti dico tutto...
Le alghe non volano e un po' devo grattare. Non come per togliere il calcare, ma comunque nuvola proprio no. Direi puntiformi.

A proposito di limno.. Le guardavo stasera. Foglie gialle tendenti al bianco e radici avventizie. Ho testato la conducibilità ed è salita a 351 (però l'avevo provata di mattina l'altra volta) da 330 e qualcosa mi pare. Quindi ho testato i fosfati e da che avevo 0.05 adesso ho 1.0.
Leggendo la vecchia scheda ho dedotto che fosse magnesio e ne ho somministrato 3 ml (esattamente la dose che ho dato domenica). Spero di non aver fatto vaccate...
Le luci dovrebbero essere in arrivo per fine mese. Da li il tempo di capire se so saldarle e poi si parte con la plafo nuova.
Ad ogni modo, parte delle mie limno le ho regalate a mio cognato che le ha inserite in un acquario (fritto misto) da 30 litri con dentro di tutto. Non è che crescono più veloci delle mie, aprono proprio il coperchio!! Vero che lui ha la fortuna del principiante, vero pure che ha un acquario con luci LED, fischia ma parliamo di una vasca da 89 euro, che razza di LED ha montato di serie? Da me crescono millimetri al mese e anche la pistia è ferma inchiodata.. Qualcosa che non va c'è sicuro oltre alle luci.
Se riesco il mese prossimo metto in conto anche la CO2, qualche bolla al minuto non può dare che bene. Partiamo bene col pmdd, sistemiamo le luci e poi penseremo al resto...

Crypto... Bah.. È difficile capire tutte quelle cose. E le foto meglio di così Non riesco a farle. Alcune foglie hanno dei buchetti (la crypto più grande) mentre le altre piccole hanno come dei bordi marrone scuro, quasi neri. Forse è il rosso che dici tu, ma non avendo esperienza non saprei. Oltretutto capire se simpaticone vecchie, vecchie adattate, nuove... Che macello! Senti... Lasciamola andare fino a fine anno, poi traiamo delle conclusioni. Perché a quel che ho capito, quella non l'ammazzo nemmeno col cianuro. Vediamo come va in due mesi, e se Ci sono Cioè è assurde interveniamo prima. Ti va?

Intanto preoccupiamoci di settare bene sto pmdd e far partire le piante che le mie bambine cagacazzo ne hanno bosogno! (Comunque veramente che roba oh... Sono proprio femmine. Prendevo il maschio vedi che si mangiava pure il ferro!!)

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Da Seachem a PMDD

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 7:57

sUpErBoBo1986 ha scritto: Non come per togliere il calcare, ma comunque nuvola proprio no. Direi puntiformi.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Leggendo la vecchia scheda ho dedotto che fosse magnesio e ne ho somministrato 3 ml (esattamente la dose che ho dato domenica). Spero di non aver fatto vaccate...
Fatto benissimo super ! \:D/
Eccesso con il magnesio è difficile, te ne accorgeresti anche dalla conducibilità quindi vai tranquillo !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Le luci dovrebbero essere in arrivo per fine mese. Da li il tempo di capire se so saldarle e poi si parte con la plafo nuova.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ad ogni modo, parte delle mie limno le ho regalate a mio cognato che le ha inserite in un acquario (fritto misto) da 30 litri con dentro di tutto. Non è che crescono più veloci delle mie, aprono proprio il coperchio!! Vero che lui ha la fortuna del principiante, vero pure che ha un acquario con luci LED, fischia ma parliamo di una vasca da 89 euro, che razza di LED ha montato di serie? Da me crescono millimetri al mese e anche la pistia è ferma inchiodata.. Qualcosa che non va c'è sicuro oltre alle luci.
Sup tu hai messo luci dell’Ikea, se non sbaglio, per una gestione molto soft è normale, a mio parere, che cambi sotto altri tipi di luce ;)
Fai te che di solito, Quelli di serie, non vanno mai bene per chi vuole spingere ;)
La mia Limno cresceva benissimo, bassa e compatta, nel 50 litri, senza CO2, con una marea di Pistia e una plafo LED presa su amazon a 20 euro ...per dire...
sUpErBoBo1986 ha scritto: Senti... Lasciamola andare fino a fine anno, poi traiamo delle conclusioni. Perché a quel che ho capito, quella non l'ammazzo nemmeno col cianuro. Vediamo come va in due mesi, e se Ci sono Cioè è assurde interveniamo prima. Ti va?
Ma certo !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Comunque veramente che roba oh... Sono proprio femmine. Prendevo il maschio vedi che si mangiava pure il ferro!!)
:)) il Limnophillo :)) e comunque ci sono femmine che se magnerebbero pure le gambe dei tavoli ! Io compresa :D ;)
Aspetto tue allora !
Buona giornata sup !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Da Seachem a PMDD

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/10/2018, 12:39

Daniela ha scritto: Sup tu hai messo luci dell’Ikea, se non sbaglio, per una gestione molto soft è normale, a mio parere, che cambi sotto altri tipi di luce
Avevo messo Ikea, avevo!! =))
Da circa un mese ho aggiunto due faretti LED da 8W cad diretti sulle limno. Ah, quando avevo solo ikea crescevano una meraviglia, è da quando ho messo i faretti che non crescono più!! :))
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Da Seachem a PMDD

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 28/10/2018, 20:48

Ciao @Daniela, come stai? Spero meglio...
Intanto io ti scrivo e ti chiccolo, così quando hai tempo e ti sei ripresa mi rispondi con calma.

Oggi ho fatto i test e questi sono i risultati:
pH: 6.5 (-0.3 ma ho cambiato striscette. Con le vecchie è rimasto immutato)
GH: 6 (+1)
KH: 6 (+1)
PO43-: 1 (come il 25 dopo aver fertilizzato)
NO2-: 0 (invariato)
NO3-: 10 (invariato)
ys: 363 (+12 rispetto al 25 quando ho dato magnesio, +50 rispetto a domenica scorsa)
C: 24.3

Ora, mi sono riletto benissimo tutte le schede, guardato le piante (ti allego le foto qui sotto) e sono giunto a queste conclusioni:
- le piante hanno ripreso a crescere
- foglie vecchie ingiallite e staccate, foglie nuove ok. Ergo possibile carenza di zolfo/azoto/fosforo.
- leggera carenza di potassio (stelo non croccantissimo)

ho aggiunto 3 ml di potassio. Poi mi sono messo a ragionare sul resto: Il fosforo non può mancare perché è a 1. Azoto no perché gli NO3- sono a 10, resta lo zolfo. Però mercoledì ho dato il magnesio, strano che manchi zolfo. Ma si... Il ferro! Che pirla! Quello non lo abbiamo mai dato. Le strade sono due, o do di nuovo il rinverdente o somministro il ferro. Ho optato per il ferro... Sperem in ben!!

Come ti dicevo ti allego le foto delle piante. Spero di non aver fatto vaccate.

P.s. Le pescioline hanno mangiato. Solo artemia per avannotti ma va bene lo stesso... Viziate!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sUpErBoBo1986 per il messaggio:
Daniela (31/10/2018, 7:25)
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Da Seachem a PMDD

Messaggio di Daniela » 31/10/2018, 7:31

sUpErBoBo1986 ha scritto: Ah, quando avevo solo ikea crescevano una meraviglia, è da quando ho messo i faretti che non crescono più!!
:)) ah namo bene ! Almeno abbiamo un’indizio ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Il ferro! Che pirla! Quello non lo abbiamo mai dato. Le strade sono due, o do di nuovo il rinverdente o somministro il ferro. Ho optato per il ferro... Sperem in ben!!
:)) :)) :-bd
Ottima lettura :ymapplause:
sUpErBoBo1986 ha scritto: Le pescioline hanno mangiato. Solo artemia per avannotti ma va bene lo stesso... Viziate!
🤣🤣 i miei sono viziatissimi ! Tutti i giorni un menù differente :ymblushing: con aggiunta di aglio askoll :D
sUpErBoBo1986 ha scritto: Come ti dicevo ti allego le foto delle piante. Spero di non aver fatto vaccate.
Vedo una certa ripresa :-bd la lettura delle piante che hai fatto è da 10 e lode ! Grande sup !
I miglioramenti, comunque, si vedono tendenzialmente dalle nuove parti della pianta.
sUpErBoBo1986 ha scritto: come stai? Spero meglio...
L’è andà super ! Anche questa è passata #:-s
Grazie ancora di tutto @};- :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Da Seachem a PMDD

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 31/10/2018, 9:27

Mi fa davvero piacere leggerti, sono contento che tu stia meglio. Sto tempo maledetto di certo non aiuta!! [-x
Grazie per i complimenti, ho una buona maestra e cerco di applicarmi. ^:)^

Giusto per informarti che mi sono arrivate le luci dalla Cina e, tempo permettendo, mi metterò all'opera per realizzare la plafo nuova. Come prima cosa voglio capire se so saldare senza fare pasticci. Poi comprerò i supporti e quindi monterò il tutto. Mi servirà del tempo, ma prima di montarla ti avviso così vediamo il dafarsi.

Buona giornata e ben tornata! @};-
Questi utenti hanno ringraziato sUpErBoBo1986 per il messaggio:
Daniela (31/10/2018, 10:42)
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Da Seachem a PMDD

Messaggio di Daniela » 31/10/2018, 10:42

sUpErBoBo1986 ha scritto: Mi fa davvero piacere leggerti, sono contento che tu stia meglio. Sto tempo maledetto di certo non aiuta!! [-x
Grazie per i complimenti, ho una buona maestra e cerco di applicarmi. ^:)^

Giusto per informarti che mi sono arrivate le luci dalla Cina e, tempo permettendo, mi metterò all'opera per realizzare la plafo nuova. Come prima cosa voglio capire se so saldare senza fare pasticci. Poi comprerò i supporti e quindi monterò il tutto. Mi servirà del tempo, ma prima di montarla ti avviso così vediamo il dafarsi.

Buona giornata e ben tornata! @};-
:-bd grazie Super !
Alloraci aggiorniamo ! @};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Da Seachem a PMDD

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 05/11/2018, 15:21

Giorno @Daniela,
Weekend davvero lungo ed impegnativo, ma ho trovato il tempo per fare due test ed esercitarmi sulle saldature delle strips LED (li c'è ancora molto da fare in effetti :)) ). Ti posto al volo i valori che ho testo e ne approfitto per farti due domande.

PO43-: 0.7 (in calo)
µS/cm: 368 (+3 rispetto al 28/10, quindi ancora in crescita ma decisamente più rallentata)
C: 24.7 (+0.4 rispetto all'ultima misurazione)

Va detto che le piante mi sembrano stare bene, hanno ripreso a crescere e anche le pistie stanno aumentando di numero. Tutto molto bene a parte la pesciolina morta settimana scorsa.
I fosfati in calo mi sembrano normali, la pistia ne mangia a palate e credo di reintrodurli a breve. La domanda è: quanto a breve? Cioè, qual'è il valore sotto il quale devo somministrare il fosforo?
L'altra domanda riguarda la conduciblità. Essa è sicuramente modificata da ferro e magnesio, giusto? quando sale significa che questi valori sono ok, mentre se scende devo somministrare. Ma cosa, e quando?

grazie mille,
a presto!!!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Da Seachem a PMDD

Messaggio di Daniela » 06/11/2018, 7:33

Giorno sup !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Tutto molto bene a parte la pesciolina morta settimana scorsa.
Ma noooo quanto mi dispiace :-s
sUpErBoBo1986 ha scritto: fosfati in calo mi sembrano normali, la pistia ne mangia a palate e credo di reintrodurli a breve.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: quanto a breve?Cioè, qual'è il valore sotto il quale devo somministrare il fosforo?
Per comodità si cerca, all’inizio, di mantenere un rapporto tra PO43- e NO3- di 1:10.
Quindi hai 20 di NO3- sarebbe meglio avere 1,5-2 di PO43-.
Prendi queste percentuali come punto di partenza in quanto poi sarai tu a sistemare in base alle richieste delle piante.
Sup se non apporti modifiche eclatanti in vasca poi non avrai bisogno di fare test.
Per esempio ..
Nel mio ex 60 litri testando ogni settimana i PO43-, per circa 2 mesi, avevo capito quanto fosfo essa consumava.
Esattamente 1 -1,5 mg/lt. Sapevo altresì, che con 2 gocce di cifo fosfo aumentavo di 1 mg/lt.
Così ogni inizio settimana, dopo 2 mesi di test, mettevo tranquillamente le mie goccine senza neanche fare il test, in modo da mantenere un certo quantitativo in vasca, ovvero, ciò che le piante consumavano, magari anche un pochino di più giusto per non arrivare a zero.
Se tu vedi che, per esempio, la Pistia è in sofferenza, testi i PO43- e li trovi a 0,5, quindi li porti a 2 e dopo 7 gg la Pistia sta bene, ritesti i PO43- e li trovi a zero ecco che hai capito qual’è la quantità ideale per qella pianta.
Ovviamente se poi si moltiplica dovrai o aumentare i fertilizzanti o diminuire la pistia ;)
Spero di essermi espressa bene :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: L'altra domanda riguarda la conduciblità. Essa è sicuramente modificata da ferro e magnesio, giusto? quando sale significa che questi valori sono ok, mentre se scende devo somministrare. Ma cosa, e quando?
La conducibilità misura tutti i sali disciolti in acqua. Anche mettendo le mani in vasca belle sudate, modifichi la conducibilità :)
Non sappiamo di preciso cosa viene consumato ad un suo calo, ma è un buon indicatore del corretto andamento del tutto.
Noi, di solito, cerchiamo di avere traccia di ciò che potrebbe essere segnando di quanto aumenta mettendo NK e Mg, che sono i due elementi che maggiormente incidono su di essa.
Poi si incrociano i dati.
Anche il rinverdente, ferro, azoto, etc comunque influiscono ma in minima parte.
Per farti un’esempio...
Oggi mi metti 15 ml di Magnesio aumentando la conducibilità da 300 a 360 e GH da 7 a 8.
Tra 10 gg noti una probabile carenza di Magnesio, testi la conducibilità e la trovi a 280 testi il GH e lo trovi a 6-7.
Ecco che allora potrebbe essere giunto il momento di mettere magnesio !
Idem con il potassio.
Se invece noti un suo calo ma sei ok con magnesio o potassio potrebbero essere i microelementi, o azoto e fosfo.
Io avevo sempre una conducibilità che passava da 300 a 250.
Testando il K con reagente JBL, vedevo che era stabile a 15 mg/lt, il GH stabile e non avevo carenze.
Allora mi chiedevo per quale motivo scendeva la conducibilità ?
Magari erano micro ! Il fondo ...
Diciamo che se non hai roba in vasca che rilascia nutrienti come gli stick in infusione, la conducibilità dovrebbe scendere oppure rimanere stabile nonostante la fertilizzazione.
Se sei partito con 300 µS/cm fertilizzando arrivi a 350 ma poi torni a 300 e ci rimane va bene comunque.
L’importante, secondo me, è non continuare a fertilizzare aumentando costantemente la conducibilità senza capire perchè essa non scende. Passare da 300 a 800 mettendo fertilizzanti in continuazione non va bene...sia per la flora che per la fauna a mio parere :)

Ultimo consiglio.
Per non stressare troppo i pesci cerca di fertilizzare non mettendo contemporaneamente potassio, azoto e fosfo. :)
Il fosfo sarebbe bene metterlo proprio per i fatti suoi :)

Se hai altri dubbi non esitare ! ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti