Allestimento vasca secondaria

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Spak » 27/10/2018, 13:08

Buongiorno a tutti!
Per sanare il mio attuale acquarietto che presenta diversi problemi, ho acquistato una vasca artigianale 38.5 x 68 x 54.5 di altezza con vetri di 8mm, ad una cifra irrisoria, per spostarci i pesci fintantochè non abbia risolto i casini combinati nell'acquario vecchio.
Mi servirebbe qualche consiglio per allestire velocemente e in maniera economica:
-Intanto, come mi accerto che le siliconature tengano? L'ex proprietario mi ha assicurato che tiene, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
-Come pulisco la vasca?
-Come fondo cosa consigliate? Avevo pensato al solo lapillo vulcanico, che è poroso per i batteri ed economico, ma nei garden qui da me vendono solo quello da giardinaggio con sassi di circa 1 cm... è inadeguato? Avete consigli per recuperarne di più fino? Non ho più pesci da fondo, solo guppy
-Come filtraggio ecc... ha senso usare la bruttissima scatola filtro che è siliconata sul lato? O possso andare con un senza filtro? Non posso aspettare 50 giorni per far maturare il filtro biologico con nitriti e casini vari, un senza filtro con diverse pianticelle sarebbe più veloce da avviare?
-per la luce mi inventerò qualcosa, penso di andare di LED, o lampadine o strisce

Grazie a chi mi darà una mano! Allego foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Monica » 27/10/2018, 16:48

Ciao @Spak :) il lapillo va benissimo ma così non riesci a piantumare, o ti affidi solo a galleggianti o devi provare in un altro Garden, negozio di Brico con reparto giardinaggio o online :) per il senza filtro puoi certamente farlo ma i tempi più o meno sono gli stessi, un mesetto passa, per le siliconature controlla bene che non ci siano mancanze, poggia l'acquario sopra a del giornale e riempilo fino all'orlo per vedere se perde

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Spak » 28/10/2018, 14:51

Ciao @Monica, grazie per la risposta.
Hai idee su dove possa trovare questo lapillo più sottile? Online ne ho trovato solo con spese di spedizione decisamente alte, nessuno lo ha mai trovato a poco?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Steinoff » 28/10/2018, 15:11

Spak ha scritto: Hai idee su dove possa trovare questo lapillo più sottile?
Ciao Spak, hai gia guardato nei Brico o nei Garden Center della tua zona?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Spak » 28/10/2018, 15:55

@Steinoff
Nella mia città ci sono solo due negozi di giardinaggio, e l'ultima volta che ho domandato avevano solo quello grosso... domani quando riaprono faccio un salto per vedere se è cambiato qualcosa...
Nei vari siti di bricoio bricocenter ecc vedo solo quello grosso da 1cm a 1.5cm...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Monica » 28/10/2018, 15:59

Io l'avevo trovato in un negozio di bricolage in zona, uno di quelli che hanno il reparto giardinaggio :) puoi comunque utilizzare anche ghiaino o sabbia volendo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Steinoff » 29/10/2018, 16:40

Spak ha scritto: domani quando riaprono faccio un salto per vedere se è cambiato qualcosa...
Facci sapere, anche circa il suggerimento di Monica 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Spak » 30/10/2018, 16:23

@Steinoff
@Monica
Alla fine ho acquistato il lapillo più grossolano (non riesco a girare tutti i negozi per cercare quello fino) e ho separato i sassi più grossi da quelli più piccoli, riumuovendo ad occhio quelli con diametro maggiore di 1cm. Quanti cm di fondo dovrei fare? Avete idee su eventuali pendenze, depressioni, collinette ecc?
Mi rimetto completamente a voi, non ho mai pensato ad un acquario da zero :ymblushing:
Un'altra cosa... mi consigliate di lavare il lapillo o di lasciare la polvere rossa? Ho letto pareri discordanti in merito
Come acqua metto quella del runibinetto? Allego le analisi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Steinoff » 30/10/2018, 20:26

Spak ha scritto: Quanti cm di fondo dovrei fare?
Dovresti fare dai 3 ai 5 cm massimo di lapillo e poi, vista la granulometria, sopra metterei circa 4 cm di ghiaia o sabbia. Tra lapillo e ghiaia metti una retina, tipo quelle delle zanzariere, per evitare che i due fondi si mischino e che il lapillo venga in superficie. Tutto questo perche' piantumare con un fondo di granulometria grossa come il tuo lapillo sarebbe molto difficoltoso altrimenti...🤷‍♂️
Spak ha scritto: Avete idee su eventuali pendenze, depressioni, collinette ecc?
Viste le dimensioni della vasca, lavorerei più sugli arredi che sull'altimetria del fondo, che comunque dovrà essere un pò più alto posteriormente
Spak ha scritto: mi consigliate di lavare il lapillo o di lasciare la polvere rossa?
Si, è molto meglio sciacquarlo. Poi quando riempirai sarà bene mettere della lana di perlon (se non c'è già) in cima alle spugne del filtro, così da pulire la polvere che sicuramente comunque andrà in sospensione quando riempirai 😉
Spak ha scritto: Come acqua metto quella del runibinetto? Allego le analisi
Circa l'acqua, sai già che pesci prendere? In ogni caso il sodio ha un valore basso, e questo è ottimo 👍

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Allestimento vasca secondaria

Messaggio di Spak » 03/11/2018, 12:52

@Steinoff
Come ho scritto nel primo messaggio, la vasca mi serve per trasferire temporaneamente dei guppy mentre sistemo l'acquario in salotto.
Oggi ho messo il fondo, che alla fine è composto solo di lapillo, e riempito: ho deciso di fare in questo modo perché così faccio uno strato solo, semplice semplice, di materiale economico e poroso.
Alla fine vado di senza filtro, e vediamo come va... purtroppo dovrò mettere molti pesci e presto, perché dove sono ora non stanno bene e ogni tanto ne muore qualcuno :(
Metterò per la maggior parte galleggianti più un po di najas, quindi non dovrebbe essere problematico per le piante.
Ho già riempito, l'acqua è abbastanza limpida. Quando aggiungo le piante?
Mi manca l'illuminazione: vorrei acquistare due semplici lampadine da 14w LED , per un totale di circa 3000 lumen, che come già detto foraggeranno soprattutto le galleggianti. Può andare? Come devo comportarmi con il fotoperiodo? Metto prima una e poi aggiungo l'altra?
Grazie, buona giornata :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti