M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Ale76

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulatus "Red"
Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
CHEIRODON AXELRODI
Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 29/10/2018, 9:12
Ciao ragazzi, purtroppo una brutta notizia, non trovo più il maschio e temo il peggio.
L'ho visto l'ultima volta venerdì sera quando li ho alimentati col congelato, Tutto come al solito, bella livrea e voraci come sempre.
Sabato sono stato via tutto il giorno e la sera era sparito. La femmina si presentava con una livrea un pò dismessa con le macchie nere meno evidenti ma col solito appetito. Ho mosto un pò la vegetazione per cercare il maschio ma senza successo. Preoccupato ho controllato il pH che risulta stabile a 5.9 e EC 16. Stamattina sulla femmina nessuna traccia delle macchie nere e nessuna traccia del maschio
La coppia sembrava affiatata col maschio che spesso vibrava davanti alla femmina e qualche inseguimento solo durante l'alimentazione senza arrivare al contatto. Al maschio era cominciata a ricrescere la pinna monca dall'arrivo.
E adesso che faccio?
Provo a fare un giro di test? ma che attendibilità possono avere con l'acqua color the?
Per cercarlo devo praticamente togliere tutta la vegetazione
@
Giueli @
Basturk @
aleph0 @
kumuvenisikunta @
Alexander
Ale76
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2018, 17:31
Ale76 ha scritto: ↑Ciao ragazzi, purtroppo una brutta notizia, non trovo più il maschio e temo il peggio.
L'ho visto l'ultima volta venerdì sera quando li ho alimentati col congelato, Tutto come al solito, bella livrea e voraci come sempre.
Sabato sono stato via tutto il giorno e la sera era sparito. La femmina si presentava con una livrea un pò dismessa con le macchie nere meno evidenti ma col solito appetito. Ho mosto un pò la vegetazione per cercare il maschio ma senza successo. Preoccupato ho controllato il pH che risulta stabile a 5.9 e EC 16. Stamattina sulla femmina nessuna traccia delle macchie nere e nessuna traccia del maschio
La coppia sembrava affiatata col maschio che spesso vibrava davanti alla femmina e qualche inseguimento solo durante l'alimentazione senza arrivare al contatto. Al maschio era cominciata a ricrescere la pinna monca dall'arrivo.
E adesso che faccio?
Provo a fare un giro di test? ma che attendibilità possono avere con l'acqua color the?
Per cercarlo devo praticamente togliere tutta la vegetazione
@
Giueli @
Basturk @
aleph0 @
kumuvenisikunta @
Alexander
Ciao Ale allora hai visto il maschio o no?
Anche a me mesi fa è successo qualcosa di simile, il pesce stava benissimo, e dopo un mese che l'avevo è morto, nonostante i valori buoni in vasca.
Ad oggi però non è morto più nessuno, può darsi che il pesce non stava realmente bene.
Mi dispiace.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Ale76

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulatus "Red"
Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
CHEIRODON AXELRODI
Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 29/10/2018, 17:48
Basturk ha scritto: ↑Ale76 ha scritto: ↑Ciao ragazzi, purtroppo una brutta notizia, non trovo più il maschio e temo il peggio.
L'ho visto l'ultima volta venerdì sera quando li ho alimentati col congelato, Tutto come al solito, bella livrea e voraci come sempre.
Sabato sono stato via tutto il giorno e la sera era sparito. La femmina si presentava con una livrea un pò dismessa con le macchie nere meno evidenti ma col solito appetito. Ho mosto un pò la vegetazione per cercare il maschio ma senza successo. Preoccupato ho controllato il pH che risulta stabile a 5.9 e EC 16. Stamattina sulla femmina nessuna traccia delle macchie nere e nessuna traccia del maschio
La coppia sembrava affiatata col maschio che spesso vibrava davanti alla femmina e qualche inseguimento solo durante l'alimentazione senza arrivare al contatto. Al maschio era cominciata a ricrescere la pinna monca dall'arrivo.
E adesso che faccio?
Provo a fare un giro di test? ma che attendibilità possono avere con l'acqua color the?
Per cercarlo devo praticamente togliere tutta la vegetazione
@
Giueli @
Basturk @
aleph0 @
kumuvenisikunta @
Alexander
Ciao Ale allora hai visto il maschio o no?
Anche a me mesi fa è successo qualcosa di simile, il pesce stava benissimo, e dopo un mese che l'avevo è morto, nonostante i valori buoni in vasca.
Ad oggi però non è morto più nessuno, può darsi che il pesce non stava realmente bene.
Mi dispiace.
Ciao , oggi non sono tornato a casa per pranzo ma stamattina non l'ho visto.
Speriamo bene, ma ho un brutto presentimento.
Ale76
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/10/2018, 17:50
Spero di no

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 30/10/2018, 8:52
La femmina come sta...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ale76

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulatus "Red"
Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
CHEIRODON AXELRODI
Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 30/10/2018, 10:03
Giueli ha scritto: ↑La femmina come sta...

Bene, stamattina le macchie nere erano ben visibili e grufolava sul fondo come al solito.
Ieri sera ha mangiato come al solito.
Ale76
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 30/10/2018, 12:08
Che congelato avevi somministrato?
Come lo hai preparato...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ale76

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulatus "Red"
Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
CHEIRODON AXELRODI
Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 30/10/2018, 15:44
Giueli ha scritto: ↑Che congelato avevi somministrato?
Come lo hai preparato...

Da quando li ho presi somministro solo congelato visto che non accettano altro. Alterno artemia salina e Chironomus (red mosquito). Li scongelo in un bicchierino di carta da caffè, una veloce sciacquata con un setaccio per napuli di artemia e poi li aspiro con una siringa e li somministro. In questa discussione ho postato un video con la prima somministrazione si congelato.
Sbagio qualche cosa ?
Ale76
-
Ale76

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulatus "Red"
Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Staurogyne Repens
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
CHEIRODON AXELRODI
Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Ale76 » 30/10/2018, 22:04
Cadavere trovato
Stasera ho rovistato tra la vegetazione ed è venuto a galla.
Davvero non me lo spiego. Valori nella norma (NO
2- a zero e pH stabile) booo
Ale76
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 31/10/2018, 5:19
Mi dispiace molto @
Ale76 
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite