Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di Daniela » 01/11/2018, 7:11

Ragazzi ho bisogno di levarmi con voi questo tarlo .. :D
Dall’avvio, dopo l’invasione iniziale di tutte le alghe esistenti 😅, era rimasta solo qualche filamentosa qua e là.
Nulla di invasivo, ma c’era.
Avevo un filtro sicce esterno con portata massima 200 litri che si è guastato.
Così l’ho sostituito con Tetra ex 800 con portata fino a 300 litri, quindi più grande e con più disponibilità di materiali filtrati sia biologici che meccanici.
Giustamente ho rimesso le parti mature del vecchio filtro in questo nuovo, con l’aggiunta di altro materiale.
Ebbene...
Non so perchè ma già il giorno dopo, le ultime alghe, erano totalmente sparite !
Nei giorni sucessivi anche le lumachine nettamente diminuite...
In rete si trovano consigli in merito, ovvero, di pulire il filtro ogni tot per debellare anche le alghe....
Attualmente, dopo 15 gg dal cambio filtro, non ho alghe...ovviamente NO2- a zero :)
Mi chiedevo...può essere vero ? Che dare una pulita al filtro ogni tot aiuta a debellare le alghe ?
O quello che è capitato a me è coincidenza ?
Oppure ..può essere che un filtro con più disponibilità di materiali biologici e meccanici influisca ?
Sono veramente rimasta allibita da tutto ciò ... Mi aiutate a capire ? :ymblushing: grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2018, 7:47

Beh....i materiali filtranti le spore algali possono trattenerle,come no?!?
Daniela ha scritto: O quello che è capitato a me è coincidenza ?
O azione causa effetto :-??
Può essere successo di tutto,perfino una lieve diminuzione del redox che le ha fatte morire nel tempo che ci vuole a sostituire un filtro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Daniela (01/11/2018, 7:54)
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di Daniela » 01/11/2018, 8:01

cicerchia80 ha scritto: Beh....i materiali filtranti le spore algali possono trattenerle,come no?!?
Quindi, Vittò, in caso di invasione di alghe, non dovute ad avviamento, potrebbe essere utile suggerire una pulita al filtro ? :ymblushing:
cicerchia80 ha scritto: Può essere successo di tutto,perfino una lieve diminuzione del redox che le ha fatte morire nel tempo che ci vuole a sostituire un filtro
Potrebbe c’entrare anche la grandezza del filtro ? Cioè...può essere che un filtro “giusto” o sottodimensionato possa portare le alghe con il tempo ?
Tu pensa che quando ho smontato il Sicce dopo solo 5 mesi d’utilizzo, e cambi d’acqua, era più sporco del Tetra ex 600 durato 3 anni nel 60 litri con pochi cambi d’acqua, nel primo c’era più fanghiglia rispetto al secondo...
Infatti nel 60 non ho avuto alghe per oltre 1 anno.. che strano...
Grazie Cicerchione :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di GiuseppeA » 01/11/2018, 14:02

Il lavaggio del filtro credo sia da valutare caso per caso... E secondo me é una soluzione parecchio drastica.


Ovviamente un filtro sottodimensionato non lavora bene e si"sporca"più facilmente a questo punto meglio senza.

Uno sovradimensionato invece credo crei meno "problemi". Molto più materiale filtrante e superficie colonizzabile dai batteri.. Ma allo stesso tempo potrebbe avere una pompa troppo potente se non regolabile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Daniela (02/11/2018, 7:54)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di Wavearrow » 01/11/2018, 14:22

Daniela ha scritto: Potrebbe c’entrare anche la grandezza del filtro ? Cioè...può essere che un filtro “giusto” o sottodimensionato possa portare le alghe con il tempo ?
credo che piú materiale filtrante abbia influito sicuramente......io ho avuto un'nvasione algale a fine agosto (bba e fliamentose) seguita da ciano.. ~x( .. ne sto uscendo ora. ma sccome sono rimaste delle filamentose qua e là e devo dare una controllata al filtro (tra un po' fa il compleanno..... per la manutenzione) avevo intenzione di sostituire le bio balls di serie (tetra ex 600) che non mi hannno mai convinto con altro materiale filtrante (o spugne o cannolicchi)..... per vedere se cancello anche le ultime alche rimaste.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di Nijk » 01/11/2018, 14:39

Secondo me ha influito anche la migliore circolazione dell'acqua che sia i materiali filtrati nuovi e puliti ( mi riferisco alle spugne del filtro ) che anche la maggiore portata della pompa ( visto che sei passata a un filtro più potente ) hanno garantito.
Che siano sparite del tutto il giorno dopo mi fa pensare che comunque il problema si stava risolvendo ugualmente e non credo la cosa sia legata al materiale biologico ( cannolicchi ) ma una migliore circolazione dell'acqua secondo me indirettamente aiuta contro le alghe in quanto sia i fertilizzanti che la CO2, se utilizzata, vengono distribuite meglio a tutto vantaggio delle piante.
La cosa per me è ancora più evidente quando si parla di BBA, spesso basta solo migliorare la circolazione dell'acqua e aumentare la CO2 per migliorare di molto e in breve tempo la situazione, magari anche non volendo ma tu questo hai fatto in pratica.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Bradcar (01/11/2018, 15:07) • Daniela (02/11/2018, 7:59)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alghe sparite con nuovo filtro, c’è un nesso ?

Messaggio di Daniela » 02/11/2018, 7:58

Wavearrow ha scritto: avevo intenzione di sostituire le bio balls di serie (tetra ex 600) che non mi hannno mai convinto con altro materiale filtrante (o spugne o cannolicchi)..... per vedere se cancello anche le ultime alche rimaste.
Io le ho tolte nel nuovo e ho messo le spugne del vecchio !
Erano abbastanza irritanti ed invadenti secondo me !
Nijk ha scritto: ma una migliore circolazione dell'acqua secondo me indirettamente aiuta contro le alghe in quanto sia i fertilizzanti che la CO2, se utilizzata, vengono distribuite meglio a tutto vantaggio delle piante.
La cosa per me è ancora più evidente quando si parla di BBA, spesso basta solo migliorare la circolazione dell'acqua e aumentare la CO2 per migliorare di molto e in breve tempo la situazione, magari anche non volendo ma tu questo hai fatto in pratica.
Grazie Nijk !
Effettivamente ho anche cambiato il tubo di mandata, molto più performante il tetra rispetto al Sicce !
Queste info sono davvero utili, a volte non è semplice far fertilizzare, questa nozione sarà un’arma in più senza ombra di dubbio \:D/ :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite