Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Andrea26

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/07/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine e fluorite
- Flora: Vari tipi di echinodorus
- Fauna: Cardinali
Hyphessobrycon amandae e serbae
- Altre informazioni: Altre vasche:
100L con platty e pelvicachromis pulcher
60L mono lamprolugus similis
50L mono apistogramma macmasteri
30L dario dario (in attesa degli ospiti)
125L cryptoheros sajica e xiphophorus helleri o mono o altro (in fase di progetto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
9
-
Contatta:
Messaggio
di Andrea26 » 01/11/2018, 10:48
Allora premetto che una volta son riuscito ad ottenere una bella quantità di adulte ma ora zero sarà la 5a volta che riprovo ma niente sembrano non superare il 5 giorno di vita
La vasca sarebbe un 15L netti con riscaldatore e aereatore
La cosa che intanto volevo capire era la temperatura ottimale a cui allevarle e la corrente se dev'essere forte che le muova o leggera che loro non la sentano?
Sto anche pensando di spostarle davanti a una finestra che prende il sole per un po di ore in modo che si formino delle alghe e quindi che si alimentino da sole...è una cosa fattibile secondo voi?
Posted with AF APP
Andrea26
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 01/11/2018, 13:37
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 01/11/2018, 23:23
Andrea26 ha scritto: ↑La cosa che intanto volevo capire era la temperatura ottimale a cui allevarle e la corrente se dev'essere forte che le muova o leggera che loro non la sentano?
Acqua ferma o poco areata.
Temperatura 25-30°C
Andrea26 ha scritto: ↑Sto anche pensando di spostarle davanti a una finestra che prende il sole per un po di ore in modo che si formino delle alghe e quindi che si alimentino da sole...è una cosa fattibile secondo voi?
Se usi acqua di mare sì...
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
- Andrea26 (01/11/2018, 23:31) • Luca.s (02/11/2018, 8:26)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti