Non so se questa sia la sezione adatta, ma due settimane fa ho riavviato un acquario che era fermo da oltre 10 anni ovvero avevo abbandonato la passione per gli acquari ma ora avevo deciso di cominciare di nuovo.
Era andato tutto ok, l'acquario era in maturazione e proprio due giorni fa avevo raggiunto il picco dei nitriti, questa mattina, però, quando mi sono svegliato ho trovato la casa un po' allagata e mi sono accorto che la vasca perdeva acqua.
Fortunatamente ne aveva persa circa il 10% su 100 lt ed ho fatto in tempo a svuotarlo tutto.
I pesci ancora non li avevo inseriti ma le piante c'erano e ora le vorrei salvare.
Ho pensato di mettere un po' di fondo dell'acquario in due secchi, ho piantato le piante ed ho immesso acqua nei secchi.
Su i due secchi ho poggiato la plafoniera dell'acquario in modo da fornirgli l'illuminazione quotidiana.
Può andar bene in questo modo, in attesa di comprare una vasca nuova?
Inoltre, non ho trovato da dove arrivi la perdita della vasca, ma mi chiedo come può essere capitata una cosa simile (dopo 14 giorni dal riempimento)?
Ho il sospetto che abbia ceduto il sigillante tra una parete e l'altra, può essere accaduto perché la vasca è stata vuota per circa dieci anni?
Oppure, forse ho caricato troppo la vasca con il materiale da fondo, considerando che ho inserito 4,5 Kg di fertilizzante e 15 kg di ghiaia (totale circa 20Kg)?
Trattasi di un vecchi acquario Antille da 100 lt (di quelli che vendevano nei grandi supermercati).
Ringrazio chi vorrà propormi soluzioni, suggerimenti e risposte al mio quesito.
Buona giornata a tutti/e!
Rottura della vasca
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
Direi di siGambusia66 ha scritto: ↑può essere accaduto perché la vasca è stata vuota per circa dieci anni?
Erano nuovi?Gambusia66 ha scritto: ↑due secchi
Se non lo erano rischi di avvelenare piante e fondo con i residui dei detersivi...
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
la vasca credo sia recuperabile .
chiedi in bricolage di certo sapranno aiutarti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
Ciao@Gambusia66,
. Questo è l incubo di tutti gli aquariofili !..meno male sei riuscito a svuotarlo ...Sicuramente può essere una fessura nel silicone , sarebbe comunque opportuno capire cosa è stato
..perché se fosse magari dovuto ad un piano d appoggio non perfettamente diritto o con qualche imperfezione, rischi di rompere anche quello nuovo.
Prova a controllare tutti i vetri e vedi se non ci sono rotture, se la causa è il silicone potresti pensare anche si rifare la siliconatura , non necessariamente cambiarlo


Prova a controllare tutti i vetri e vedi se non ci sono rotture, se la causa è il silicone potresti pensare anche si rifare la siliconatura , non necessariamente cambiarlo
Posted with AF APP
- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
Ok, ma la causa può essere stata la quantità di fondo che ho inserito (circa 20 Kg tra ghiaia e fertilizzante)?
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
Se era poggiato bene noGambusia66 ha scritto: ↑Ok, ma la causa può essere stata la quantità di fondo che ho inserito (circa 20 Kg tra ghiaia e fertilizzante)?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Non hai risposto alla cosa dei secchi...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Gambusia66
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/10/18, 16:57
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
I secchi erano stati comprati due settimane fa esclusivamente per l'acquario, ci ho sciacquato solo la ghiaia che avevo comprato per l'acquario che si è rotto questa mattina, mai entrati detersivi in quei secchi.
Grazie!
Grazie!
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Rottura della vasca
teoricamente no, ma potrebbe anche essere, se il tuo acquario non appoggia su tutto il piano inferiore ma ha gli appoggi solo sul perimetro ,Gambusia66 ha scritto: ↑ la causa può essere stata la quantità di fondo che ho inserito (circa 20 Kg tra ghiaia e fertilizzante)?
ed i 20 kg di sabbia durante l allestimento sono stati messi tutti assieme sul centro del fondo potrebbero anche ( causa il silicone vecchio ) aver creato una flessione del fondo . È solo un ipotesi

ad ogni modo potresti provare a ririempirlo pian piano ,e vedere da dove perde , puoi aiutarti con del nastro di carta se vuoi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti